Vai al contenuto
PLC Forum


Domande sul modo di lavare


Messaggi consigliati


  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • payolas

    172

  • alesicilia

    164

  • Houseworks expert

    139

  • del_user_233662

    95

Inserita:

La centrifuga come la impostate? Ho letto che impostarla bassa non va bene sulle lavatrici moderne, è vero?

Inserita:

Molti sostengono che troppo bassa consuma prima le spazzole del motore.

Un po' come i lavaggi troppo ravvicinati.

 

Inserita:

@Manu09, grazie! Diciamo che le risparmio il grosso del lavoro e mi vedo solo gli affari miei :)  tu hai incuriosito tutti qui, vedo.    @Puma87 Sei uomo o donna?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

@alesicilia, li lascio 2-3 giorni. Dopo comincio a darmi da fare altrimenti vero coperto dai capi :D  è una questione igienizzante, secondo me. Devo ottimizzare ulteriormente la fase igienizzante con i prodotti corrispondenti: ace gentile, Amuchina ecc...    Nel mio caso, il problema è  tutto alla base dove Bisogna agire prima del lavaggio. Migliorare con i risciacquo a fine lavaggio.

Houseworks expert
Inserita:

Io quasi sempre a 800 se stendo, 1000 (che nella mia è il max) se metto in asciugatrice. Centrifughe sotto i 600 non permettono un buon risciacquo. Uso 600 per lana, delicati o se lavo solo camicie.

Considera che non so se con 800 si consumano prima le spazzole.... Spero di no.

comunque con un uso di 3/4 lavaggi a settimana, dopo quanti anni occorre cambiarle in media?

Inserita:

Non saprei dopo quanti anni... su questo magari ti risponderà chi è più esperto di me.

Climatemp, sono uomo, come la maggior parte qui sopra

Houseworks expert
Inserita:

Puma quanti lavaggi fai a settimana? Prima della Bosch che avevi?

Inserita:

Molti uomini che usano la lavatrice...ma sul serio o poi in realtà sono le vostre donne di casa ad usare di più e vi chiamano solo se la lavatrice ha problemi???:P ...vista la vostra preparazione avete di sicuro molta esperienza pratica! Beate le vostre signore! Mio marito alla lavatrice non si avvicina neppure!:roflmao:

Inserita:

Prima di più, ora due-massimo tre a settimana. Avevo una Lg

Manu, ho la passione (mania??) delle lavatrici da quando ho memoria, ero piccolissimo quando rimasi affascinato dalla centrifuga... bella, rumorosa, schiumosa!

Da allora è stato un crescendo, da molti anni praticamente sono solo io che la uso a casa, con piacere di mamma ;-)

Tra un paio d'anni lascerò casa dei miei, o almeno spero.... A quel punto tornerà mamma al comando ;-)

Inserita:

La magia dell'oblò e della centrifuga rapiva anche me e la guardavo affascinata da bambina.Ed anche oggi, a dire il vero, seguire la lavatrice mi rilassa tanto. A volte mi ci siedo davanti, mentre è in funzione, e la guardo proprio...son problemi, eh lo so...:P

Inserita:

Presente un altro che fissava la lavatrice da piccolo! (e pure da grande)..

mi ricordo la vecchia candy di mia nonna, una bomba, ho visto tanti di quei lavaggi!!! mi mettevo a gambe incrociate e aspettavo le centrifughe, soprattutto quella finale in cui scattava ill timer e passava da 400 a 800...

 

Anche io in casa faccio quasi sempre io la lavatrice per tutta la famiglia, mi rilassa e mi appassiona. Sempre stato così :)

 

Leggere questo forum dà spunti e insegnamenti non da poco!! 

Inserita:

Ciao a tutti.

Scusate ma ho un dubbio riguardo a che igienizzante usare:

- per i lavaggi dai 60° in su uso il percarbonato di sodio (aggiunto al detersivo in polvere);

- per i lavaggi a 30/40° posso usare mezzo tappo di Lysoform per pavimenti (aggiunto al detersivo liquido)?

Il Lysoform mi è stato consigliato da una coppia di amici  che lo usano da anni...

Avete notizie? Grazie

 

PS anche io ho sempre trovato rilassante il movimento rotatorio della lavatrice...:)

Inserita:

Anche io appassionato dalle lavatrici fin da piccolo. Adesso sono 7 anni che faccio la lavatrice io :P

Inserita:

@payolas ho saputo anch'io che alcuni utilizzano il Lysoform nel lavaggio. Tuttavia è un presidio medico chirurgico, per quanto diluito, e forse è eccessivo per l'uso che intendi farne. L'acqua ossigenata contenuta nelle candeggine gentili è utile allo scopo.

Houseworks expert
Inserita:

Sicuramente nella norma, come dice Manu, si utilizza la candeggina delicata. Il lisoformio solo in casi eccezionali e straordinari 

Inserita:

Intendete dire che il Lysoform danneggia i tessuti? O nuoce alla salute se usato durante il lavaggio

assieme al detersivo? O che è troppo forte?

Inserita:

Ho saputo che l'ammorbidente in dosi eccessive, fa male alla pelle: vi risulta? Se non abbondo un po' oltre la classica dose consigliata, non si avverte il profumo. 

Inserita:

@payolas è un disinfettante, secondo me è la funzione che è differente: per igienizzare basta la candeggina gentile, ma se vuoi disinfettare credo che comunque il Lysoform non sia adeguato. Più volte nel forum è stato affrontato questo argomento: che necessità ci sono per disinfettare, che non equivale ad igienizzare, la biancheria? Solo in caso di malattie o patologie. Comunque, anche an questo caso, la concentrazione del Lysoform non serve. È pensato x un uso domestico, non ospedaliero.

Inserita:

@climatemp l'ammorbidente io l'avevo abbandonato, sostituito con l'acido citrico, che non ammorbidisce di per sè, ma contrasta il detersivo rimasto nella biancheria. L'ammorbidente È un elememento che non viene sciacquato,  rimane a contatto con la nostra pelle, perciò dovrebbe essere ineccepibile x formulazione.Ma basta dare un'occhiata ai componenti, derivati da petrolio, per capire che sì, sono dannosi, per noi e l'ambiente. Mi concedo solo il Winni's, non impeccabile eh. Ho scoperto da poco l'ammorbidente della Rampi... tentazione difficile da resistere...

Inserita:

Disintossicati dall'abitudine del profumo dell'ammorbidente! È solo fumo, meglio il profumo di pulito, che non sa di nulla!

Inserita:

Eccolo un altro appassionato di lavatrici!! Da bambino mi mettevo anch'io davanti a guardar il cestello girare, e restavo lì seduto per tutto il tempo del lavaggio!!

 

Ora che ho 30 anni sono io che faccio il bucato per tutta la famiglia, e ne son davvero un "malato cronico"!!

 

Ma anche a me rilassa accendere la lavatrice!!

 

Per quanto riguarda l'ammorbidente, io non lo uso più ormai da una decina d'anni, proprio per il fatto che contiene derivati del petrolio, ed alla fine fà puzzare molto di più i vestiti a lungo andare perchè crea una patina "grassa ed oleosa" che evita la traspirazione dei tessuti.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...