Vai al contenuto
PLC Forum


Domande sul modo di lavare


Messaggi consigliati

Inserita:

sul sito dash la promozione della pallina gratis è sparita....


  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • payolas

    172

  • alesicilia

    164

  • Houseworks expert

    139

  • del_user_233662

    95

del_user_240254
Inserita:

Ops allora :wallbash: prova sennò su desiderimagazine , io da li giusto poco fa ho ordinato il dosatore

Inserita:
Quote

Una volta partito il carico dell'acqua dallo scomparto lavaggio va rimossa per evitare spiacevoli inondamenti o mal distribuzione dell'acqua nei vari scomparti.

 

Di per sé non dovrebbe creare problemi. Forse qualche fastidio lo può dare se la pressione idrica è eccessivamente elevata.

Houseworks expert
Inserita:

Teoricamente servirebbe solo per dosare il liquido non per trattenerlo. In effetti il cassetto è un po' spartano. Vi sono Marche invece che hanno vaschette con contenitori per il liquido ben fatte e il detersivo scende quando deve...

del_user_240254
Inserita:

Si infatti ci sono alcuni valori scritti 100-150-200 ml , ma 200 ml penso non li metterà mai nessuno ^_^

Gli accessori esistono ma non saprei dove trovarli , in altri modelli (sempre Vestel) di qualità più alta della mia (con lo stesso e identico cassetto detersivi) viene dato in dotazione l'accessorio vero e proprio per il detersivo liquido (è una specie di oggetto con una griglia che si posiziona sullo scomparto del lavaggio)

Martina Gavioli
Inserita:

Ciao a tutti! Sono nuova del forum e sono rimasta sconvolta dalle vostre super conoscenze in merito ai lavaggi e alle lavatrici (soprattutto da parte dei maschietti :superlol:).. attualmente ho una aeg da 5 kg un po vecchiotta ma funzionante che ho appena cambiato per una samsung da 9kg che arriverà a breve e vorrei sfruttarla al meglio.. sono anni che faccio lavatrici in effetti ma leggendo voi... mi sento proprio una capra :lol:

Premetto che in casa mia non c'è nulla di bianco (nemmeno calze e mutande) 

E i lavaggi che faccio principalmente sono lenzuola,biancheria intima,asciugamani, jeans e maglie da lavoro in cotone tutto a 60 gradi mentre per le maglie piu delicate tipo sintetico seta ecc 30 gradi delicato.. uso sempre sapone liquido e alla lavatrice da 60 gradi aggiungo napisan in polvere...

So che a qualcuno potrebbe venire un infarto per quanto ho appena scritto e sono qui per lasciarmi guidare...

I dubbi sono mille.. ma soprattutto. . Meglio detersivo in polvere o liquido? Io non uso ammorbidente ma vorrei che i capi profumassero di "buono" ci sono prodotti profumabiancheria che si possono aggiungere ?

Grazie in anticipo a chi mi illuminerà. ... 

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuta,

 

Sposto la tua discussione qui, essendo "dedicata", in modo che potrai seguire e confrontarti con i vari utenti.

:)

Houseworks expert
Inserita:

Ciao Martina, se non hai capi bianchi la situazione si semplifica un po' in quanto questi vanno lavati separatamente. 

Per le spugne io consiglio categoricamente 60 gradi, lavaggio o cotoni o sintetici con la centrifuga al massimo, detersivo in polvere. I colori scuri vanno separati dai chiari (colori pastello) soprattutto quando i capi scuri sono nuovi. 

Lenzuola o 40 lavaggio lungo (cotone) o 60 più breve (sintetici), sapone in polvere a meno che non siano scure, nel qual caso vanno col liquido per capi colorati. I sintetici ti consiglio di non lavarli col programma delicati ma con quello appunto per sintetici, detersivo liquido. Se vuoi veramente trattare con cura i tuoi capi non dovresti lavare capi molto grossi e duri (tipo jeans) con capi sottili e delicati (come potrebbe essere un maglioncino sottile di cotone), anche se sono dello stesso materiale e colori simili.

Non aggiungerei additivi come fai tu sistematicamente ma semmai pretratterei le macchie con uno spray con una soluzione di 1/2 detersivo liquido  ("standard" per capi chiari, "per colorati" per capi scuri) 1/2 acqua e poi un leggero strofinamento (così anche per i colletti delle camicie).  

Non lavare ad alte temperature capi con elastici, lascia sempre l'oblò e il cassetto aperti, asciuga la gomma che è attorno all'apertura dopo ogni lavaggio. Aggiungi, se la tua macchina lo permette, un risciacquo quando lavi i capi scuri o le asciugamani. Non usare il dosaggio massimo del detersivo ma mantieniti al dosaggio medio o minimo. 

Se lavi con una certa frequenza a 60 gradi e con detersivo in polvere  non occorre fare cose particolari, se lavi spesso a basse temperature e con liquido, una volta ogni 20/30 lavaggi  a basse temperature, fanne uno a 90 senza indumenti e con 30 ml di detersivo in polvere standard .

Houseworks expert
Inserita:

Ma la AEG cosa aveva che non andava? 

Qui, noi tutti, siamo contrari all'idea di disfarsi di macchine funzionanti.  Ciò per questioni di tutela dell'ambiente, per questioni di economia domestica e perché le macchine vecchie sono tendenzialmente migliori delle più recenti...

Inserita:

"Non sempre. Nei primi 10 secondi nei quali la lavatrice carica l'acqua, una parte finisce nello scarico. Con essa anche il detersivo"

 

Siete sicuri di ciò?

Non si sentono rumori di assorbimento da parte della pompa...

Houseworks expert
Inserita:

Sì, la pallina che chiude lo scarico fa andar via un po' dell'acqua iniziale

Inserita:

L'acqua col detersivo tende a depositarsi nel manicotto tra vasca e pompa, ed una parte resterebbe non disciolta. Per questo le macchine fanno la precarica, chiudono così il fondo della vasca con l'ecosfera e poi viene immesso il detersivo, che potrà scigliersi senza sprechi.

Inserita:

L'ecosfera è una palla di plastica, vuota e leggera, un po' più grande di una da ping pong e un po' meno di una da tennis che sta nel manicotto di gomma che esce dalla vasca e va alla pompa?

Se è quella, ho capito perfettamente qual è e finalmente anche a cosa servisse. L'avevo trovata smontando la lavatrice da buttare via.

E l'ho tenuta per buttarla nel cestello (insieme alle palle da tennis) quando lavo i piumini :superlol:

 

Inserita:

Ma le palline da tennis, inserite con la biancheria nel lavaggio, non rischiano di rilasciare gli elementi

chimici (colle, solventi, coloranti...) che le compongono? 

Houseworks expert
Inserita:

Infatti meglio acquistare quelle apposite per il bucato.

Inserita:
Quote

Ma le palline da tennis, inserite con la biancheria nel lavaggio, non rischiano di rilasciare gli elementi

chimici (colle, solventi, coloranti...) che le compongono? 

Ho comprato palle da tennis andanti, considerato l'uso non sportivo e, posto che le temperature di lavaggio dei piumini sono sempre basse, non mi è mai successo di avere problemi di perdita di materiale (nè di colla, nè di colore, nè di pelucchi).

Costo minimo per un risultato garantito. E rimbalzano pure, all'occorrenza ;)

 

Inserita:

@Houseworks expert:

io ho imparato a fregarmene dei colori degli asciugamani....nel senso che lavo i nuovi

asciugamani colorati da parte solo per i primi lavaggi. Dopo di che li lavo tutti assieme

fra i 60 e i 90, e vengono tutti benissimo. Non li separo più. Forse dureranno di meno,

ma per me conta di più l'igiene. I miei asciugamani affrontano la palestra...i pavimenti

degli spogliatoi.... devo lavarli intensamente.

 

poi noto che tu consigli di lavarli non solo col Cotone ma pure coi Sintetici. Devo provare

pure io a lavarli col Sintetici perché dura meno del Cotone... ma molti suggeriscono di 

usare sempre il Cotone per lavare le spugne. 

 

 

@abitofmp3: allora W le palline :)

Inserita:

Io dopo anni ed anni, anche di lavaggi a 90 gradi ho asciugamani colorati che perdono colore.. considerando che ho molti teli e asciugamani bianchi non rischio. 

 

Per la palestra ho dei tergisudore adatti che lavo separatamente dal bucato di casa. 

Houseworks expert
Inserita:

Payolas, almeno i pavimenti degli spogliatoi della palestra risparmiali ai tuoi asciugamani... usa le ciabatte! 

Il ciclo sintetici usa più acqua, quindi per le asciugamani va bene, certo se so proprio zozzi usa cotone.

Inserita:

io invece non ho mai avuto esperienze di perdite di colore. Che sia per il primo lavaggio a freddo fatto con aceto?

Credo lo faccia già anche tu ad ogni nuovo lavaggio di capo colorato

 

PS certo che uso le ciabatte, ma... ho il vizio di buttare a terra l'asciugamano... :wallbash: 

Inserita:

No non lo faccio . 

Lo dimentico sempre. Potrebbe essere una buona soluzione. Che sia per questo che i miei capi anche a differenza di anni perdono sempre colore ? 

Come fai ?

Inserita:

al primo lavaggio: a freddo con 2 o 3 bicchieri colmi di aceto (quello trasparente).

 

PS provero' ad usare il Sintetici per gli asciugamani. Avevo capito che questo programma non

prevedesse un sufficiente risciacquo :blink:

Houseworks expert
Inserita:

Il primo lavaggio con aceto bianco aiuta a fissarli ma non è che sia miracoloso...

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...