Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentare banco di lavoro


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti , probabilmente questa discussione e' gia stata affrontata , ma non trovando nulla con modalita' ricerca , ho creato un nuovo post.

 

Avendo una linea 230V separata che utilizzo per alimentare il mio banco di lavoro , stavo pensando di comprare un trasformatore isolatore 230/230.

Vorrei chiedervi se puo essere una scelta giusta e quale strumentazione e' consigliabile collegarci!.

Grazie

Sergio


Inserita:

Avere un buon trasformatore di isolamento permette di lavorare su circuiti che prevedono l'alimentazione da rete senza correre il rischio di elettrocuzione in caso di contatti accidentali con la fase.

 

Bisogna comunque predisporre delle protezioni tramite fusibili o meglio, magnetotermici.

 

Io ne ho uno da 2kVA con MT a monte e a valle da 10A al quale ci ho collegato tutti gli strumenti e anche le lampade.

 

E' secondo me indispensabile collegarci l'oscilloscopio, che ha sempre la massa collegata a terra e in certe misure complica un po' la vita e, in caso di errore, può procurare danni sia allo strumento che al dispositivo in esame.

 

Poi ne ho un altro uguale, sempre con MT 10A a monte, al quale ho collegato un variac della stessa potenza e con protezione elettronica regolabile a valle,  per alimentare gli apparecchi in prova/costruzione/riparazione.

 

Oltre ai trasformatori di isolamento, considerare SEMPRE l'installazione di un "fungo di emergenza" che tolga tensione a tutto.

 

 

Inserita:

grazie mille Dott.cicala , puo andar bene anche un toroidale?

S.

Inserita:

Penso che per la sicurezza debbano avere gli avvolgimenti separati, non sovrapposti

Inserita:

Ok grazie mille!!

Inoltre sarebbe bene utilizzare uno stabilizzatore di tensione o e' una cosa superflua?

S.

Inserita:
Quote

Inoltre sarebbe bene utilizzare uno stabilizzatore di tensione o e' una cosa superflua?

 

A monte dell'alimentatore è superfluo, se l'alimentatore è stabilizzato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...