Vai al contenuto
PLC Forum


Riutilizzo citofono "vintage" Urmet 630/1


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Per motivi estetici ho deciso di prendere un vecchio citofono Urmet 630/1 da utilizzare al posto del mio attuale Urmet 1130.

In pratica il processo inverso rispetto ad alcuni post che avevo già trovato su questo forum ma dai quali non sono riuscito a capire come fare.

Allego le foto di entrambi.

Dal muro escono 3 coppie di fili (blu+bianco, marrone+bianco, verde+bianco) ed escono anche 2 fili singoli (giallo e bianco).

Il mio attuale Urmet 1130 ha i seguenti collegamenti:

1=un filo giallo che proviene dal muro

2=un filo bianco che proviene dal muro

3,4,5=non ci sono

6=una coppia verde+bianco che proviene dal muro

7=una coppia marrone+bianco che proviene dal muro

8=senza collegamenti

9=una coppia blu+bianco che proviene dal muro

10,11=senza collegamenti

 

Il vecchio Urmet 630/1 che vorrei collegare ho allegato le foto e la domanda che vorrei sottoporvi è proprio come collegare i fili al 630/1

 

Grazie mille a chi mi potrà aiutare.

 

urmet_630-1.jpg

citofono urmet.jpg


Inserita:

Basta che segui la numerazione dei morsetti. É la stessa.

Inserita:

Grazie mille.

Prima di leggere la tua risposta sono stato un'oretta a capire il funzionamento dei vari fili, segnando tutto su un foglio, per arrivare alla fine a vedere che i numeri erano effettivamente gli stessi :-)

Però, dopo aver fatto i collegamenti, funzionava sia l'apriporta che la suoneria ma non funzionava né l'altoparlante né il microfono.

Osservando l'Urmet 630/1 ho visto che c'erano tre alette che sporgevano dai morsetti 10,11 e 3 (marcati con un cerchio rosso nella foto sotto). Ho provato quindi a collegare due di esse (segno blu nella foto sotto) ed ora tutto funziona.

Grazie ancora per il tuo supporto ma è strano come leggendo alcuni altri post su questo forum, altri utenti avevano avuto il mio stesso problema e nessuno aveva indicato la soluzione banale che tu hai indicato.

urmet 630-1 - alette.jpg

Inserita:

Quel citofono dovrebbe essere metà anni 60. Sicuramente ha qualche falso contatto. 

Le lamelle che vedi sopra i morsetti chiudono e aprono dei contatti in base se la cornetta è agganciata o meno. Tu hai in questo modo collegato l'altoparlante del citofono sempre attivo anche a cornetta agganciata. Non va bene potresti disturbare. 

Devi agire sulle lamelle che forse sono ossidate. L'ultima in alto a destra vicino il ronzatore. 

Per quanto riguarda la numerazione sono almeno sessanta anni che è sempre la stessa, se non di più. 

Inserita:

Quelle linguette sono solo un ponticello che unisce i tre morsetti, non hanno nessuna funzione meccanica.

Inserita:

Le linguette, i ponticelli, uniscono il 6 con il 11 e con 10.

Lui ha collegato il morsetto 4 con il 6. 

A cornetta sganciata Il 6 chiude sul 4 il 2 sul 5 attraverso le lamelle mosse dalla leva gancio.

Quando agganci si aprono.

Per dirla tutta il morsetto 8 si apre( quando si aggancia chiude sull'11).

Detto questo, ha praticamente cortocircuitato il contatto del comune audio che dovrebbe invece aprirsi quando aggancia la cornetta. 

Inserita:

Soltec scusa se mi permetto di contraddirti, quelli sono semplici ponticelli, la leva di sgancio agisce sulle lamelle che si vedono in alto, le linguette sono solo un accorgimento per renderne agevole il posizionamento

Inserita:

Niente. Scusami ma sono io che devo contraddirti. Io ho detto quello che stai dicendo tu. Io sto parlando delle lamelle in alto, non dei ponticelli.

La prima lamella in alto a destra tocca su quella corrispondente sottostante quando la cornetta è sganciata. Una lamella è collegata  al morsetto 6 l'altra al morsetto 4.

L'utente Goolasso ha detto che per far funzionare l'audio del citofono ha fatto un ponticello tra 4 e 6. Ma così facendo quando chiude la cornetta il collegamento non si toglie perchè ponticellato.

Tutto qui. 

Doveva invece agire sulle lamelle con un pó di carta vetrata e piegandole  eventualmente un pó per ripristinare il corretto funzionamento.

 Spero di essere stato chiaro adesso.

Così avevo scritto prima:

A cornetta sganciata Il 6 chiude sul 4 il 2 sul 5 attraverso le lamelle mosse dalla leva gancio.

 

imageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87

Inserita:

Interessante questo ritorno al passato..

Le motivazioni di questa scelta inusuale credo siano state quelle di restituire ad un appartamento anni 60 o giù di lì un po' del fascino che gli era stato tolto con la sostituzione di un citofono ultra-moderno..

:)

 

N

Inserita:

Non avevo capito, pensavo ti riferivi alla foto sopra il tuo commento, dove si vedono i ponticelli cerchiati

Inserita:

Cè chi torna anche più indietro… mi è capitato di andare a montare il modello Urmet precedente presumo anni 50..

Quasi preistorico … 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...