Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie, dopo il lavaggio odore di plastica appena apro


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho acquistato una lavastoviglie Bosh modello SMV58L50EU da incasso,

dopo averla installata, fatto il primo lavaggio a vuoto, alla fine all'apertura dello sportello

dall'inteno è arrivato un odore che sembrava di plastica bruciata......

è normale? ho già fatto 5 lavaggi a vuoto distanziati uno dall'altro ma l'odore continua ad esserci

grazie della disponibilità

cristian


Inserita:

È un odore molto forte?

Sinceramente mi è nuova questa, perché di solito un odore tipo catrame si avverte nei primi lavaggi ma viene dall'esterno, perché attorno alla vasca viene posata una guaina che funge da isolante e con i primi lavaggi scaldandosi (perché si scalda la vasca e, di conseguenza, anche la guaina che la riveste) può emanare cattivo odore.

Che programmi hai usato per i cicli a vuoto?

Con o senza detersivo, ed eventualmente quale?

A volte anche alcuni tipi di brillantante hanno un pessimo odore.

 

 

Inserita:

L'odore è abbastanza evidente, il primo lavaggio è stato eco poi gli altri 4 al massimo sempre con detersivo in polvere finish, senza brillantante.

Che sia il caso di mettere un po' di aceto?

Probabilmente ho sbagliato a non prendere un modello totalmente in acciaio, questo della bosch ha il fondo in plastica........

Grazie della disponibilità

Inserita:

Oddio, lo avevo rimosso... ora Bosch produce modelli con parte della vasca in plastica :wacko:.

Ne avevo vista una in un negozio così, ma un bel po' di tempo fa. Forse l'ho rimosso per lo shock :superlol:.

È anche probabile che il problema sia proprio quello...

Inserita:

Buongiorno

c'è qualche sistema per far andar via l'odore di plastica,

grazie della disponibilità.

  • 3 years later...
Inserita:

Buongiorno Cristian, ho lo stesso tipo di problema con una lavastoviglie Bosh da iincasso. So che è passato tanto tempo ma come lo hai risolto? Grazie in anticipo

Inserita:
45 minuti fa, StefanoZZZ ha scritto:

So che è passato tanto tempo

 Non ci si può accodare alle vecchie discussioni 🙂. Per favore, aprine una nuova descrivendo per bene il problema (marca, modello…)

Inserita:
Il 21/2/2017 alle 16:15 , g-cristian ha scritto:

Che sia il caso di mettere un po' di aceto?

 

Mai! Nemmeno morto! Ma da chi sarà nata ste cosa dell'aceto, mah. L'aceto, ovvero l'acido acetico, fa generare Nichel a contatto con l'acciaio della vasca. Per quanto sia tossico a disaggi elevati, comunque corrode l'acciaio e a chi è più sensibile provoca reazioni allergiche anche piccole dosi.

Inserita:

Questa discussione a cui si è accodato Stefano è super datata oltre al fatto che non è consentito accodarsi dal regolamento .

Per cui questa discussione viene chiusa .

Stefano ZZZ  apri sempre una tua discussione .

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...