Vai al contenuto
PLC Forum


Accanimento terapeutico su Ariston Margherita 2000


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum, sono in cerca di un consiglio su come procedere.

 

Sitauzione:

Ariston Margherita 2000, comprata 17 anni fa: in questi anni ha avuto qualche problema, i primi risolti dal tecnico (cambiato motore  e spazzole), gli altri risolti da me: oltre a vari blocchi della pompa dovuti ad oggetti per i quali non riesco a capacitarmi come possano essere arrivati fino alla pompa, il problema piu grosso è stato sulla scheda, uno dei rele del motore che forse per un errore di dimensionamento si scalda e si dissalda, con il risultato che il motore gira solo in un senso e ad un certo punto la lavatrice va in errore: risolto anche questo, ora sono alle prese con un problema dal quale non riesco ad uscire: durante il lavaggio (non sempre.. direi un po' a caso, in maniera indipendente anche dal programma scelto) la lavatrice si ferma, scarica l'aqua, rimane con la pompa di scarico accesa e fa serie di 3 lampeggi. Dovrebbe essere un errore sulla sonda della temperatura, l'ho smontata, controllato la resistenza a temperatura ambiente, rimisurata anche tenendola in frigorifero e poi accanto al calorifero: la resistenza, intorno al valore iniziale di 20.7 K ohm sale e scende, quindi sembra ok. Ho poi controllato il cablaggio misurando la resistenza direttamente dallo spinotto che entra nella PCB e muovendo i cavi ho visto che ogni tanto la resistenza misurata variava; mi sono detto: "ok, allora cè qualche falso contatto negli spinotti" e ho sostituito il tratto che dalla PCB va al sensore: tutto ok, fatti un paio di lavaggi e sembrava tutto ok, ma ora sono al punto di partenza..

 

Vi chiedo qulache consiglio: come fare a testare correttamente la sonda? esiste qualche tabella temperatura/resistenza?

ho un'altro dubbio riguardante i tre lampeggi: ho trovato un video simile al mio, i lampeggi sono a gruppi di tre, ma qualche volta sembra che uno dei lampeggi sia "insolito" (passatemi il termine) in quando ha una durata molto minore degli altri:

 

se guardate dal minuto 3:00 si capisce meglio quello che ho provato a descrivere con il lampeggio "insolito"

 

può essere qualche altro tipo di problema?

 

Grazie di un consiglio!

Giovanni

 

PS: l'accanimento deriva non tanto dal fatto di non voler acquistare una nuova lavatrice (la moglie ovviamente pressa :) ) ma piutttosto per il fatto che uno dei tecnici intervenuti nelle prime volte aveva fatto notare che era una delle poche lavatrici rimaste con il cestello esterno in acciaio inox: avendo l'addolcitore ed avendo quindi eliminato problemi di calcare ho la lavatrice praticamente nuova a livello di cestello interno, esterno, resistenza ecc, quindi vorrei cercare di tenerla ancora un bel po': alla fine sono macchine e come tali, oltre che per soddisfazione  personale, dovrebbero essere fatte per durare e per essere riparate, in caso di necessità... (mal che vada ho un progetto insano di interfacciarla con arduino e rifare tutta la logica di programmazione, giusto per divertirmi un po...)


Inserita:

Da quel che vedo la macchina è in ottima forma, spero che qualcuno più esperto di me possa darti una mano. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...