Vai al contenuto
PLC Forum


problema lavastoviglie rex tt08e


Messaggi consigliati

Inserita:

Perché anche se hai fatto il ponticello e la macchina non è partita,  sarà per il motivo che la macchina ha già terminato il programma,  quindi per poter ripartire necessità di nuova programmazione che per il momento è impossibile. 

 


Inserita:

Stacca semplicemente un faston dal Micro,  e vedi che succede,  di solito quando si chiude il portellone il Micro si chiude.  Se stacchi il faston dal Micro farai circuito aperto e si dovrebbero luminare i led,  se così non fosse il problema risiede altrove. 

 

Inserita:
Quote
  1.  
......

ho rimosso dalla scheda il trasformatore 

Tra il pin 7-9 risulta continuità (che secondo me non dovrebbe esserci giusto?)

tra il pin 1-7 non risulta continuità

tra il pin 5-9 non risulta continuità 

tra il pin 1-5 non risulta continuità 

ora traduci tu se è guasto o no 

......

 

Non capisco perché non scrivi quello che ti chiedo?

Hai dissaldato i 4 piedini del trasformatore e mi dai le prove di di 9 pin ??????

Comunque se interpreto quello che scrivi, ovvero che c'è  continuità solo tra due, significa che un avvolgimento è bruciato ed ecco perché non funziona!

Hai scritto che sei bravo ad usare il tester :toobad: 

ma non è sufficiente dire che c'è continuità, perché potrebbe essere in corto ...

 

Controlla di nuovo e conferma:

i due piedini dissaldati più stretti (secondario) ti devono dare circa 20ohm

mentre i due più larghi (primario) ti devono dare circa 2Kohm

Inserita:

ciao pensavo di dover testare solo la continuità

comunque ho testato la resistenza, i valori sono:

i piedini vicini  mi da 0 ohm

i piedini lontani mi da 2 ohm 

 

Inserita:

Hai provato a staccare un faston dal Micro. 

Se hai misurato zero ohm al secondario risulta in corto. 

E se è in corto probabilmente hai di sicuro altri guasti sulla scheda. 

 

Inserita:

Ciao Giorgio 

si ho provato a fare quello che mi hai detto ma la scheda non si accende lo stesso 

al momento ho testato i diodi e i condensatori e sono tutti sani 

tutti i componenti nella scheda non risultano in corto( Tranne il trasformatore)

ora che componenti della scheda mi consiglieresti di verificare ?

 

Inserita:

Ciao per come ti ho già spiegato non riesco ad ingrandire le foto da te postate :toobad:

Inserita:

Comunque verifica sulla parte secondaria che non ci sia qualcosa in corto. Controlla i diodi e transistor. 

Inserita:

ciao prova ad ingrandire queste foto 

 

Inserita:

Sì adesso riesco ad ingrandirle grazie. 

Ora do un'occhiata. 

Inserita:

Controlla D1 d2 d3 e d4,  poi Q6 forse è un regolatore di tensione potrebbe essere anche in corto dimmi com'è siglato, forse un 7812

Inserita:

ciao ho controllato con il tester e questi diodi sono tutti buoni, il Q6 se non erro è un transistor, è siglato: 0135 tip 31c. credo sia questo:  http://www.banggood.com/it/10Pcs-TIP31C-TIP31-NPN-High-Power-100V-3A-Transistor-Pack-p-943549.html . è non risulta in corto 

ti chiedo una cosa io per testare i diodi da te citati prima ho usato la funzione prova diodi del tester, ma per provare i diodi zener la procedura è uguale giusto?.

in più è possibile che il tester segnali una resistenza in corto? 

 

Inserita:

 la resistenza sh1 risulta in corto e questa misura sempre 000 ohm 

prova a controllare nella foto 

 

Inserita:

Ciao,  i diodi per testarlo li devi dissaldare da un lato, poi con il tester con funzione prova diodi se sono buoni di devono segnare solo in un verso, se trovi resistenza zero per come dici ne hai qualcuno in corto. 

Inserita:

SH1 dovrebbe essere un induttore, le induttanza e resistenze non vanno in corto, ma si interrompono. 

Per risalire ai valori dell induttore devi calcolare il loro codice delle bande stampligliate su di esso. Ma credo sia buono. 

Inserita:
Quote

comunque ho testato la resistenza, i valori sono:

i piedini vicini  mi da 0 ohm

i piedini lontani mi da 2 ohm 

 

Ciao, le misurazioni non sono reali, devi mettere il tester sulla potata ommica più bassa.

Nel precedente messaggio ti ho anche scritto i valori approssimativi che dovresti rilevare.

Inserita:

i piedini vicini misurano 17.5 ohm

i lontani ma da  1 ohm 

 

Inserita:

Di solito il primario e più basso del secondario,  credo che il trafo e ok. Ora bisogna capire dove sta il problema, ma anche tu guasto 123 dovresti essere più preciso. 

Inserita:

ciao ho fatto una prova ho attaccato la 220 volts al trasformatore e escono 18 volts invece che 12 :huh:

Inserita:

Ciao,  e giusto che ti escono 18 vca, perché è in alternata,  poi ti viene ratrizzata tramite d1 d2 d3 e d4 e si abbassa a 12. 

Ora dovresti rimontare il trasformatore ed effettuare la stessa prova con il tester per vedere se hai tensione in uscita. 

Se non hai nessuna tensione sul secondario può essere che hai qualcosa in corto per come già suggerito. 

Inserita:
Quote

i piedini vicini misurano 17.5 ohm

i lontani ma da  1 ohm 

 

Scusate se puntualizzo

dall'ultima lettura passata, dovendola interpretare.... avrei dedotto che il trafo era bruciato al primario, per i seguenti motivi:

La lettura di 1 hom sul secondario non è possibile, perché significa che ha l'avvolgimento in corto e gli avrebbe sparato quando lo collegava al 220V.

Pertanto l'1 che leggeva (probabilmente con il tester digitale) è il simbolo che compare tutto a sinistra sul display, e sta ad indicare misurazione fuori portata o circuito aperto, interrotto, bruciato!!

 

Quote

Di solito il primario e più basso del secondario .....

Non è vero che il primario ha resistenza più bassa, anzi è sempre il contrario se è un trasformatore.

 

Questo per non continuare a dare indicazioni sbagliate, che portano fuori strada chi vuole aiutare ed anche per altri che leggeranno il forum ...

 

Facci sapere come va a finire. Saluti

 

 

 

Inserita:

Se stacchi i fili del micro porta,il contatto è aperto ,esattamente come quando si seleziona il programma con lo sportello aperto.strano non si accendano le spie sotto i pulsanti. Il programma precedente l aveva terminato? Se s accende solo la spia"acceso" sembrerebbe quasi sia rimasto impostato un programma e la lavastsia stata spenta prima della fine..?premendo i due tasti come per cancellare un programma,non si accendono le spie?    Potrebbe essere la piccola schedina dei pulsanti e led attaccata col cavo flat alla scheda principale

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...