Vai al contenuto
PLC Forum


ARDO 60FL1210LW - 10 kg -installazione e prime impressioni


Messaggi consigliati

Inserita:

Dipende dalla trapunta quanto è più o meno spessa... ho una trapunta matrimoniale che riempie completamente il cestello della lavatrice da 13kg della Miele professional che è da 130 litri! Quella trapunta in una lavatrice di casa non ci va manco a morire  :superlol:


Inserita:

Se vedreste le Indesit ora fatte in Turchia quanto profonde hanno le nervature laterali, capireste che ingegno hanno messo nel compensare il basso spessore della lamiera...

Queste Ardo hanno lamiere decenti e nervature poco rilevanti, quindi anche se la parete vibra mica la struttura si contorce!

Houseworks expert
Inserita:

68 litri è una bella capienza... 

Inserita:

Eh, però va bene solo per 6,8 kg di bucato...

Inserita:

Per i piccoli carichi ho la 7 kg e per i grandi la 10. Mi trovo bene così. Ognuno ha le proprie esigenze. E normalmente lavano insieme... 

Inserita:

Ragazzi sono tutti piccoli i cestelli rispetto alla capienza dichiarata... ormai è così per tutte.

Gli 80 litri delle maxi hoover sono ottimi per la trapunta, ma 13 kg direi di no, nell'uso di tutti i giorni

Simone Pozzati
Inserita:

comunque devo dire che credo che i carichi massimi (tipo 13kg) siano esagerati anche per case numerose come le mie.

per arrivare a quei kg con diversi tessuti, avrei bisogno anche di molto spazio dove riporli e con i controlli asl che mi ritrovo, troverebbero sicuramente da ridirmi.

 

alla fine lavo allo stesso modo quello che ho lavato per 10 anni con la LG da 8kg.

 

Lascio sempre passare del tempo tra un lavaggio e l'altro. all'incirca due o tre ore. quindi non credo di surriscaldare in maniera eccessiva le spazzole.

 

comunque per lavare, lava bene.
adesso vediamo la resistenza nel tempo :-D !

Inserita:

Hai ragione Simone, poi secondo me lavare il bucato al più presto è un'ottima soluzione contro la proliferazione batterica.

Inserita:

O sennò,  Simone,  ci sono quelle rigenerate industriali anche da 8kg con cestello da 80 litri ma con tutta un'altra robustezza rispetto a quelle casalinghe.  Si trovano se non sbaglio sul sito della Miele professional. 

Inserita:
Quote

comunque per lavare, lava bene.

 

B):)

 

Quote

adesso vediamo la resistenza nel tempo :-D !

 

Chiedi alla Ardo di assumerti come collaudatore ufficiale! :D

 

(Anche se penso che in fabbrica di test ne facciano comunque in sovrabbondanza...)

Houseworks expert
Inserita:

Attenzione ai picchi di assorbimento elettrico delle macchine professionali, che non le renderebbero utilizzabili con un contratto da 3 kWh, senza considerare che alcune lavorano con la 380...

 

Inserita:

Già. .. Le professionali vanno spesso a 380... però alcune di queste sono previste anche per le lavanderie condominiali. .. non so se nei condomini è previsto il 380 volt. 

Inserita:

Infatti la Asko WMC 55 che ha solo 8 programmi preimpostati (orrore! :wacko:) la puoi allacciare sia a 380 che a 220: la differenza sta che a 380 viene alimentata anche la seconda resistenza da 1000 watt.

Houseworks expert
Inserita:

Gli ascensori dei condomini vanno con la 380...

 

Inserita:

...e la tensione delle miele professional,  anche delle più piccole,  è 400 ( così almeno è scritto nel sito).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...