Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio motore da sostituire


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve dovrei sostituire un motore della came SERIE BX da 4QL con scheda elettronica ZBX6  per cancello scorrevole, Il motore infatti presenta  problemi di forza ho provato anche a sostituire il condensatore ma nulla ogni qualvolta fa un po' piu' freddo mi si blocca a meta'. Ho visto su internet vari motori sia  Dieffematic che Securvera entrambi relativamente economici intorno ai 100E . Dovrebbero o almeno dichiarano di essere compatibili con motori Came e quindi con la centralina in mio possesso. Chiedo a voi luminari se avete avuto esperienza in merito ed eventualmente consigli sull'affidabilita' dei prodotti o eventualmente delle alternative.

Grazie anticipatamente a tutti e colgo l'occasione per fare i complimenti per l'ottimo e istruttivo forum.


Inserita:

Individuare dentro il quadro: LIMITATORE DI COPPIA MOTORE / MOTOR TORQUE LIMITER  / LIMITEUR DE COUPLE MOTEUR DREHMOMENTBEGRENZER DES MOTORS  / LIMITADOR DE PAR MOTOR – e verificare come è regolato, potrebbe essere regolato a minimo morsetto 1.

Per variare la coppia motrice, spostare il faston indicato (con filo di colore nero del manuale) su una delle 4 posizioni; 1 min. - 4 max

Potrebbe essere che la coppia motrice sia posizionato sul morsetto 1 min.

Inserita:

Ciao, grazie per la risposta. Purtroppo gia ho provveduto a cambiare la coppia fino ad arrivare alla 4a posizione ma non e cambiato nulla non ce' nessuna differenza ho anche controllato il cancello se scorreva bene senza ausilio del motore e tutto funziona bene . Ho la sensazione dettata anche dalle ricerche che ho fatto in internet che i cuscinetti del motore sono andati e quindi dato che il prezzo di un motore compatibile costa relativamente poco volevo sostituirlo. il centro assistenza piu' vicino Came dista 200km per cui e da escludere. 

Inserita:

secondo me vai a rischio di sostituire il motore mentre il problema potrebbero essere i cuscinetti o bronzine del riduttore, poi il motore se è in dispersione verso massa e non va in corto è buono e non va sostituito, bye

marco.caricato
Inserita:

Mi sembra strano che il CAT sia a 200 km, dovrebbero essere più capillari. Detto ciò, io un motore da 100€ non lo installerei mai! Piuttosto preferirei spendere qualcosa in più ed acquistare un'altra automazione came compatibile al 100% dove ti pasterebbe solo spostare i collegamenti che tra l'altro avrebbero anche la stessa denominazione...

Inserita:

X rfabri & Tutti  : Ciao, grazie per i consiglio ma come faccio a controllare i cuscinetti e le bronzine? cosa sono le bronzine? i cuscinetti dove sono locati? Purtroppo l'assistenza piu' vicina si trova a Napoli a 200km da Palinuro per cui faccio molto prima a sostituirlo oppure con qualche aiuto e suggerimento a ripararlo da me. Ho anche contattato ad un riparatore di motori Came a 50km ma mi ha risposto che dovrebbe venire a controllare a cancello installato e per la sola venuta vuole 70E con la possibilita' che alla fine si debba comunque cambiare il motore. 

 

marco.caricato
Inserita:

il problema è che per revisionarlo hai comunque bisogno dei ricambi originali che solo un CAT può forniti oppure un rivenditore autorizzato. Comunque per capire se è un problema di usura fai così: svita i bulloni che tengono il motore bloccato sulla piastra e tiralo dietro per liberare il pignone. Con la vite di blocco serrata (quindi motore in condizioni di lavoro) prova a muovere il pignone sui 2 assi, non deve avere giochi mentre se lo provi a ruotare deve avere un margine davvero minimo di movimento. Fatta questa prova ti renderai conto se il motore è da revisionare o no. Con il motore in questa posizione puoi provare a farlo girare a vuoto (quindi senza il peso del cancello) per vedere se ha impuntamenti....

Inserita:

Ciao orion_s,

Quote

ma come faccio a controllare i cuscinetti e le bronzine? cosa sono le bronzine? i cuscinetti dove sono locati? 

Scusa se mi permetto e perdonami, non voglio sminuirti o dire che non sei in grado di ripararlo, ma se non sai cosa sono le bronzine e/o dove sono i cuscinetti, pensi di essere in grado di riuscire ad eseguire il lavoro?

Inserita:

Ok Marco  fatto come mi hai suggerito con il motore libero facendola andare non ha imputamenti mentre provandolo manualmente e abbastanza pesante per farlo girare con pochissimo margine. Ha pocissimo gioco il pignone. E possibile che sia il riduttore, come suggeriva "rfabri"? riduttore=albero lento?   i cuscinetti sono appunto sul riduttore oppure subito dietro il pignonel? ma volendolo smontare tutto pensi sia un lavoro complicato? non sono un tecnico del settore pero' non mi sembra un'odissea smontare un semplice motore. Potrebbe essere il grasso all'interno oppure e molto improbabile?  Marco eventualmente riuscissi a capire il problema comprerei online anche i pezzi da sostituire.

PS: Ma nessuno di voi ha mai provato questi motori da sostituzione "Bieffematic e Securvera"? lo chiedo perche essendo abbastanza economici si ebay forse il gioco vale la candela

Inserita:

scusate nel fare riferimento alle marche dei motori ho sbaglato a digitare invece che Bieffematic e Dieffematic.

 

Inserita:

Ma il motore che dici tu è solo il motore elettrico o intendi tutto il blocco motore più riduttore?

Inserita:

Scusate il ritardo per la risposta ma non credevo c'erano stati nuovi interventi .

@ rfabri  scusami di nuovo per il ritardo nella risposta .........si il motore e incluso di riduttore e finecorsa magnetici manca solo la parte elettronica (scheda). e della Dieffematic 230Volt  6ql anche su ebay per 124Euro.

 

Inserita:

Nel frattempo di avere delle idee piu' chiare e sperando nei vostri consigli ,

ho smontato il motore tirato fuori il blocco motore dalla carcassa e ho tolto dall'interno un paio di cucchiai di grasso nerissimo  poi ho ingrassato la vite senzafine attaccata al motore riempiendo tutte le scanalature di grasso ed ho messo un po' (molto poco) grasso sulla corona del riduttore.

Rimontato il tutto e conclusione va meglio anzi molto meglio  (almeno non si blocca come prima) pero' non e minimamente paragonabile a quando era nuovo , per farvi un esempio la coppia un'anno fa' era al minimo mentre adesso  ce' la fa per un soffio a chiudere il cancello .

 

Inserita:

Me pareva strano che il motore fosse da cambiare bene, bye

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...