liguriagusto Inserito: 9 marzo 2017 Segnala Inserito: 9 marzo 2017 Salve a tutti, ho un problema riguardante il Database di ETS3, mi spiego. Ho perso il DB di ETS3 (mi si è danneggiato l'HD) e il backup non e aggiornato alle ultime modifiche, posso recuperarlo dall'impianto in qualche modo?? Come posso fare?
Microchip1967 Inserita: 10 marzo 2017 Segnala Inserita: 10 marzo 2017 ma hai perso il database o il progetto? Il progetto è in parte "recuperabile" dall'impianto in 2 modi (comunque non completi) 1) usare "reconstruction" 2) creare un nuovo progetto, con i componenti che risultano installati sull'impianto, eseguire una lettura degli indirizzi dei dispositivi ed assegnarli alla componentistica del progetto. A questo punto, tramite ets, si leggono i singoli componenti (compresi gli oggetti) ed, in base al numero di oggetto, lo si trascrive nei relativi campi del dispositivo Una volta fatto il tutto si denominano gli oggetti. Attenzione: con tale operazione si legge il contenuto, ma non si riesce a risalire al "programma" caricato nel device (ad esempi, se è stato programmato come attualtore generico o attuatore per fan-coil) 2 regole "base" per qualsiasi progetto: 1) farsi una copia del DB di ets su un'altro supporto 2) esportare il progetto finito e salvarlo su due supporti differenti 3) alla fine del lavoro fare comunque una stampa di tutti i parametri e conservarla
liguriagusto Inserita: 11 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2017 Grazie per la risposta, avevo perso il DB con le ultime modifiche al mio unico progetto, però fortunatamente sono riuscito a trovare una copia di BackUp del DB salvata da ets all'uscita in una altra cartella. Adesso ad ogni modifica faccio il BackUp e lo salvo sul Clound.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora