CrisRs Inserito: 11 marzo 2017 Segnala Inserito: 11 marzo 2017 salve a tutti, ieri ho istallato presso la mia abitazione il kit citofonico urmet 1129 (non video citofono), tutto di sana pianta, ho seguito lo schema in dotazione e tutto funziona a perfezione, l'unica cosa è che la suoneria è bassissima veramente un sibilo, è proprio cosi oppure ho sbagliato qualcosa? i collegamenti fatti sono: da citofono a cornetta: 1 al 1a 2 al 2 6 al "-/-" 9 alla serratura (e il secondo della serratura al "-") ca al pulsante chiamata (e al secondo contatto stesso pulsante il ponte con ps) non capisco il fatto che il cicalino di chiamata è bassissimo, se eventualmente è di base cosi come poter risolvere con suoneria supplementare e come collegarla? grazie
ROBY 73 Inserita: 11 marzo 2017 Segnala Inserita: 11 marzo 2017 Ciao CrisRs, che numero c'è sull'articolo 1129 dopo la barra / (1129/..). Comunque non so se hai visto, ma sotto al citofono ci dovrebbe essere una levetta per la selezione del volume della suoneria, l'hai già messa al massimo? Altrimenti bisogna come da schema (che dovrebbe essere sul kit) aggiungere la suoneria supplementare Sch.9854/41 da collegare ai morsetti S+ e S-, (oppure tra K e Z dipende appunto dall'articolo).
CrisRs Inserita: 11 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2017 Non ho più lo scatolo, sul citofono c'è scritto 1129/114. Non trono nessuna regolazione se non i potenziometri spk e mic che penso sia per la cornetta. Allego foto
ROBY 73 Inserita: 12 marzo 2017 Segnala Inserita: 12 marzo 2017 Quote Non trono nessuna regolazione se non i potenziometri spk e mic che penso sia per la cornetta. Allego foto Sul citofono interno, guardando la foto nella parte bassa (proprio sotto), se guardi appena a sinistra del pulsante bianco e nero e appena a destra del connettore della cornetta, sulla scheda c'è un "rettangolo metallico" dove al suo interno ci dovrebbe essere un selettore a slitta che si muove da sinistra a destra (anche con il coperchio chiuso), eventualmente fai e posta una foto alla parte sotto del citofono che vediamo. Quote Non ho più lo scatolo, sul citofono c'è scritto 1129/114. Quindi non hai più neanche le istruzioni? Perché l'hai buttato via? Ti pesava in casa? Di solito il manuale è la cosa che si deve tenere sempre di qualsiasi apparecchiatura assieme allo scontrino di acquisto. Anche sul citofono interno ci dovrebbe essere scritto un articolo, prova a postare una foto anche frontale se non lo trovi. L'alimentatore che articolo è? Sono sincero, non conosco bene i prodotti Urmet, anche perché con tutte le piccole varianti dei vari articoli a volte ti fanno impazzire cambiando completamente il tipo di impianto rispetto ad un altro con la sola variante dei numeri successivi alla barra obliqua / (slash). Ad esempio proprio per l'articolo 1129 ho trovato sia quello qui sotto, sia un sistema a 2 fili (che pensavo fosse il tuo), per questo ti avevo chiesto i numeri precisi dopo la barra / Comunque il tuo schema anche se "grossolano" dovrebbe essere questo: http://www.dacaelectric.it/PUBBLIC/manuali schemi/Citotelefonia/Urmet citofono citoset 1129.PDF Inoltre sul citofono ci dovrebbero dei ponticelli estraibili per impostare il tipo di melodia della suoneria (quelli a sinistra in basso, oppure in alto a destra della scheda).
CrisRs Inserita: 12 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2017 Grazie Roby, allora il modello da scontrino è il 1129/311, le istruzioni, che ho conservato, riportano solo lo schema identico a quello che tu mi hai postato niente più né tantomeno parlano della suoneria. comunque avevo già provato con il selettore a slitta ma non cambia proprio nulla sempre un sibilo come suoneria. Ho provato ad alimentare la suoneria direttamente a 12v con due puntalini e il suono è forte quindi a quanto sembra è solo problema di alimentazione. Il resto però funziona tutto.
ROBY 73 Inserita: 12 marzo 2017 Segnala Inserita: 12 marzo 2017 Potrebbe essere anche un difetto di fabbrica, visto che hai ancora lo scontrino prova a sentire il venditore se te lo cambia.
soltec Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Presumo che il tuo impianto sia a chiamata elettronica mentre il tuo citofono è settato a chiamata tradizionale. Il citofono esce di fabbrica a chiamata tradizionale su ronzatore. Prova a verificare questa cosa.
CrisRs Inserita: 16 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2017 Grazie per la risposta Soltec, sinceramente non capisco dove eventualmente settare, io ho seguito lo schema nello scatolo e l'impianto è stato fatto di sana pianta, cioè era inesistente l'elettricista iin costruzione mi fa solo passato un cavo da otto fili, oggi a distanza di tempo ho provveduto da solo seguendo le istruzioni ad istallare il kit acquistato da brico. Eventualmente come cambiare il tipo di chiamata? lo schema che ho seguito è quello da istruzioni come da immagine ed elencate nel quesito. Grazie
soltec Inserita: 16 marzo 2017 Segnala Inserita: 16 marzo 2017 Siccome lo schema è riferito ad un modello di citofono che ha la chiamata elettronica, ho supposto che quel citofono in tuo possesso non è settato per la chiamata elettronica ma per la chiamata tradizionale. Nelle istruzioni del citofono ci sono le indicazioni.
CrisRs Inserita: 16 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2017 All'interno nessuna istruzione solo un foglio che riporta lo schema postato. Nulla di più.
soltec Inserita: 16 marzo 2017 Segnala Inserita: 16 marzo 2017 vicino alla morsettiera ci sono tre ponticelli estraibili . L'utimo a destra ci dovrebbe essere scritto jpa, lo devi mettere nella posizione bassa. Ora sta verso l'alto. Prova così.
CrisRs Inserita: 20 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2017 Grazie soltec ho fatto come mi hai consigliato ed ora suona che è una meraviglia. Ringrazio tutti per l'interessamento....
soltec Inserita: 20 marzo 2017 Segnala Inserita: 20 marzo 2017 Prego. E bene quel che finisce bene… e l'ultimo chiuda.. la discussione…
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora