pablito72 Inserito: 19 marzo 2017 Segnala Inserito: 19 marzo 2017 Salve a tutti, rieccomi qui ancora una volta per condividere una nuova avventura e vincere con voi una nuova sfida. Questa volta non è un mio oggetto diretto ma vengo chiamato in aiuto da mia madre la quale mi avvisa che la lavatrice dopo un lavaggio completato correttamente al secondo improvissamente non gira più. Recatomi quindi dai miei mi accorgo che la lavatrice effettivamente non girava più nella fase di avvio, in pratica l'aveva impostata per il lavaggio e poi dopo aver preso qualche litro di acqua si era fermata con le spie funzionanti correttamente non cioè come spesso ho letto con le spie tutte lampeggianti. Ho pensato da subito che il filtro dell'acqua si era intasato e non permetteva più all'acqua di affluire ma dopo averlo svitato e pulito (ma lo era già in verità), ritento con la procedura di avvio ma niente. Ritento allora svuotando completamente l'acqua dalla lavatrice inclinandola prima indietro poi in avanti e facendo uscire dal filtro tutta l'acqua che vi era all'interno. Rimonto il filtro e apro l'acqua, la macchina si avvia normalmente e inizia a caricare l'acqua sempre con le spie accese correttamente del programma, ma dopo pochi litri di acqua caricati si riblocca e sento degli strani tic provenire da dietro. in effetti se ricordo bene normalmente a questo punto la macchina doveva fare dei brevi giri e poi riprendere a caricare acqua, ma questo non avviene, la macchina rimane ferma dopo questi tic tic che sento essere 2 o 3, e poi più nulla. Sapete darmi un consiglio su dove andare a cercare il problema? Grazie!
carlo70 Inserita: 19 marzo 2017 Segnala Inserita: 19 marzo 2017 Se smonti il motore ti accorgerai che le spazzole sono finite. Le devi smontare, pulire con tela smeriglio il collettore, mettere delle spazzole nuove e la lavatrice riparte
Ciccio 27 Inserita: 19 marzo 2017 Segnala Inserita: 19 marzo 2017 ...e fai levare a tua madre la bruttissima abitudine di fare lavaggi consecutivi, che divorano le spazzole...
pablito72 Inserita: 20 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2017 Ciao ragazzi ancora una volta vi dimostrate dei grandi e un grazie particolare a Carlo e Ciccio. Posto la foto che spiega più di 1000 parole. Saluti
Ciccio 27 Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Io però non smeriglierei se non indispensabile: basta un panno pulito che non lascia pelucchi, e magari del diluente. Se proprio va smerigliato, la carta più fine possibile.
Daniele.A88 Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 E come detto da Ciccio tra un lavaggio ed un altro bisogna far "riposare" il motore per evitare che si consumino velocemente le spazzole
pablito72 Inserita: 21 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Ragazzi posso confessarvi una dimenticanza? Ho montato direttamente le spazzole nuove senza smerigliare o pulire nulla. Ma l'errore è stato indotto da un filmato che ho visto su youtube su come cambiare le spazzole che senza tirar via il motore, piegavano delicatamente la lavatrice in avanti sul lato dell'oblò e cambiavano direttamente le spazzole senza smontare il motore e pulire nulla. Credo che la dimenticanza si ripercuoterà in futuro quando probabilmente le spazzole non faranno bene contatto comunque per il momento tutto fila benissimo e come diceva una canzone, finchè la barca va.... Ah a proposito grazie per il consiglio dei lavaggi consecutivi da evitare ma fatelo capire voi a una nonnina di ottanta anni. Grazie ancora a tutti e alla prossima.
Ciccio 27 Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Non ti fare problemi: anche senza pulizia funzioneranno bene lo stesso!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora