Vai al contenuto
PLC Forum


Miele errore0220


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho riscontrato un problema con la mia lavatrice Miele, Quando avvio il programma Quick Power Wash dopo circa 15 secondi mi va in allarme indicandomi sul display segnale di errore 0220 praticamente guasto mettersi in contatto con l'assistenza tecnica Miele.

Ho chiamato subito il Tecnico della Miele e mi ha informato che si tratta della pressione dell'acqua troppo bassa,il tecnico a casa mia ha usato per rilevare il guasto un cavo calamitato collegato al suo pc con la mia Miele, ha praticamente resettato il problema aggiungendo alla scheda di memoria di eseguire i lavaggi anche con la pressione dell'acqua bassa, dopo circa due o tre lavaggi con Quick Power Wash il programma funzionava perfettamente senza allarmi,subito ho pensato ha finalmente ho risolto il problema con la mia lavatrice!!!. 

Purtroppo oggi giorno 25/03/2017 è tornato di nuovo l'ho stesso problema, cosa devo fare chiamarli ancora?


Inserita:

Direi di si, anche perché evidentemente non hanno risolto del tutto il problema, o hanno individuato solo parte di esso.

È in garanzia?

 

Inserita:

Miele ha a volte problemi con la pressione troppo bassa, anche la mia lavastoviglie andava in allarme quando caricava acqua mentre qualche altro rubinetto in casa era aperto, problema poi risolto perché abbiamo dovuto comunque aumentare la pressione eliminando la valvola di riduzione (cosa che dovevamo fare indipendentemente dalla lavastoviglie, eravamo disperati per la troppo poca pressione in casa in generale).

In ogni caso, ottima macchina ma... evita il quick power wash, lo sapevi che non esegue i risciacqui e passa direttamente all'ammorbidente, per risparmiare tempo???

Se dovesse tornare il tecnico, chiedigli se è possibile obbligare la lavatrice ad eseguire un risciacquo in più, visto che se non sbaglio in quel programma non si può agire dai tasti (ad esempio col più acqua o col risciacquo supplementare).

Abbi cura dei tuoi capi, e della tua pelle!!!

Inserita:

Ottima dritta per quanto riguarda la valvola di riduzione, ma purtroppo sono ignorante in materia dove vado a cercarla la valvola di riduzione per poterla eliminare e aumentare la pressione. Il tecnico mi ha risolto spero definitivamente l'errore 0220 ma mi ha informato che con la pressione bassa dovrò pulire almeno ogni tre mesi il filtro nel tubo di afflusso, già la cosa mi terrorizza perchè se non eseguo questa operazione prima o poi la macchina riprenderà a suonare inserendo il sistema di blocco. Cavolo ragazzi!!! ma che scocciatura e meglio comprare macchine senza tutti questi sensori:wallbash:

del_user_227154
Inserita:

Le macchine senza sensori non ci sono più da diversi anni al di la della marca della lavatrice, è inutile pensare al passato.....bisogna solo adeguarsi. :senzasperanza:

Inserita:

No, bisogna educare il consumatore a contare fino a centro prima di disfarsi del vecchio elettrodomestico che magari ha un guasto stupido.

 

Posso capire buttare via una lavatrice che ha i cuscinetti andati, il mobile sfondato, la vasca bucata ed il timer cotto, ma non una macchina con ad esempio le spazzole del motore consumate o un nasello dell' oblò spezzato o una manopola rotta!

Inserita:

Il tecnico della Miele è tornato a casa mia, e sembrerebbe che dopo i primi due lavaggi che ho effettuato la lavatrice non suona più riguardo l'errore 0220.

E mi hanno informato che a breve massimo un mese torneranno a casa mia per istallarmi un nuovo programma di aggiornamento, ma!!, speriamo con l'aggiornamento non mi creino nuovi casini.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...