condor285 Inserito: 1 aprile 2017 Segnala Inserito: 1 aprile 2017 Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Adriano e sono un tecnico informatico con la passione per l'elettronica. Dopo questa non so se opportuna presentazione, passo subito al dunque. Ho per le mani questo telefunken che monta questo alimentatore, il difetto iniziale era audio senza video, problemi di retroilluminazione. Ho trovato un led bruciato che ho sostituito, provato le stringhe sia intere che a settori con alimentatori esterni e funzionano alla perfezione. Ma al rimontaggio la spia di accensione non da segnali di vita. Verifico la presenza di corto circuito sui led ma nulla, le stringhe funzionano alla perfezione. Ho verificato la scheda ed ho trovato l'integrato mp3394 con un bel buco sopra e il mosfet FDD770N15A in CC. Ho sostituito l' MP3394 con uno nuovo e invece non sono riuscito a reperire il mosfet, quindi il negoziante mi ha dato un IRF640CC1TL in sostituzione assicurandomi la perfetta compatibilità. Risultato, ora l'alimentatore fa partire la scheda logica ma non mi da la corretta tensione per far partire i led della retroilluminazione, mi trovo una stranissima 30 volt al posto degli 80 che dovrei avere. Questa tensione la trovo anche con i led disconnessi ma logica accesa. sul connettore principale mi trovo tutte le tensioni, l'unico mio sospetto cade sulla 24v che si stabilizza intorno ai 30 effettivi. Ho verificato l'integrità di tutti i fusibili che ho trovato sotto, inoltre ho proveduto a verificare anche il diodo che so trova in alto a destra guardando la scheda da lato superiore, e anche quelli vicino agli elettrolitici in basso e destra e funzionano tutti. Inoltre nel diodo in alto a destra (quello che interessa la retroilluminazione per intenderci) trovo sia in ingresso che in uscita i fatidici 30 volt (ovviamente prendendo come riferimento la massa). Ho inoltre provveduto a dissaldare il doppio diodo MBR10150FCT per verificarne il funzionamento e funziona. non so più che pesci prendere. C'è qualcuno che riesce ad aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 aprile 2017 Segnala Inserita: 1 aprile 2017 hai lo schema? Premi get manual appena compare
condor285 Inserita: 2 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2017 Ciao riccardo, ti ringrazio, ero già in possesso dello schema ma nonostante ciò non sto riuscendo a venirne fuori. Secondo te i mosfet che ho scritto sono intercambiabili? Potrebbe essere questo a non farmi arrivare questa 80 volt ai led?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 aprile 2017 Segnala Inserita: 2 aprile 2017 oltre ai mosfet,se sono in cc,occore cambiare anche l'IC pilota. Io preferisco sostituirli sempre con gli originali,li trovi su ebay
condor285 Inserita: 2 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2017 Se ti riferisci al mp3394 l'ho sostituito con uno nuovo con la stessa sigla, sempre un mp3394 dello stesso produttore, il vecchio era esploso, quasi sicuramente a causa di un mio errore con i puntali del tester... ma il mosfet era invece bruciato di suo. C'è da dire che il mosfeto l'ho sostituito dopo aver cambiato il mp3394, potrebbe essere che il mosfet in corto abbia fatto riguadtare questo integrato? Dalle misure vcc e vin le tensioni sembrano corrette. Non ricordo invece se ho rilevato qualche tensione sull'uscita gate, appena ho 2 minuti verifico
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 aprile 2017 Segnala Inserita: 2 aprile 2017 quando un mosfet va in corto tra Source e gate distrugge tutto quello che è accoppiato in continua al gate
condor285 Inserita: 2 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2017 La cosa divertente è che il mosfet era buono, quando ho sostituito l'mp3394 ed ho prpvato ad accendere, la tv ha provato ad avviarsi ma poi il led si è spento, allora ho trovato il mosfet in corto, probabilmente dovuto ai led . Alla sostituzione dei mosfet e dei led non ho risolto. Al gate del mosfet c'è collegato solo l'mp3394, a questo punto credo di aver capito che lo devo risostituire, mi confermi?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 aprile 2017 Segnala Inserita: 2 aprile 2017 credo di sì, se il mosfet era già in corto ,ha fatto risaltare l'MP
condor285 Inserita: 2 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2017 Secondo te c'è un modo per provarlo guardando le sue caratteristiche?
condor285 Inserita: 30 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2017 sostituito nuovamente l'mp3394, ora tutto funziona a meraviglia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora