ROBY 73 Inserito: 4 aprile 2017 Segnala Inserito: 4 aprile 2017 Buonasera a tutti, dovrei cambiare lavatrice, nulla di urgente come in altri casi per altri utenti, ma la mia è una "vecchia" Candy 5Kg con carica frontale (non proprio tanto vecchia dai , è "solo" del 1989 e dopo 28 anni non è ancora in età da pensione ). Per carità, gira ancora senza problemi, (basta solo mettere uno stuzzicadente sul pulsante di accensione per tenerlo premuto ), ma comincia a non sciogliere bene il detersivo, ha qualche macchia di ruggine la guarnizione del cestello è un po' malconcia e poi mia madre che è anziana ci è affezzionata. Per problemi di spazio in quanto si trova in un sottoscala, stavo pensando ad una con la carica dall'alto e stavo prendendo in considerazione la AEG L78370TL (da 7Kg), oppure una della stessa famiglia, non sono esperto in materia (e dico la verità non sono io ad usarla per il momento), il negoziante dove sono andato a vederla me la consiglia rispetto ad altre marche e modelli in quanto ha il "programma vapore" che elimina gli eventuali odori di fine lavaggio, ha il motore ad inverter e la vaschetta del detersivo che è in piano sopra il cestello contrariamente alle altre che avendolo sullo sportello potrebbe fuoriuscire liquido e con il tempo creare muffe attorno alla plastica, inoltre lo stesso si può togliere e scegliere se usare / dosare il detersivo in polvere o liquido attraverso un selettore a 2 posizioni meccanico manuale. Questi sono i vantaggi principali che mi ha presentato, ora non saprei gli svantaggi, voi che ne dite? Come budget potre arrivare anche a 800€, vorrei una macchina buona, l'ho vista in negozio a 899€, mentre in rete naturalmente l'ho trovata anche a meno di 700€, poi se ci fosse da spendere qualcosa in più (30-40€) non ci sarebbero grossi problemi. Ringrazio fin d'ora chi mi può consigliare in merito, ciao. Roberto.
del_user_240254 Inserita: 4 aprile 2017 Segnala Inserita: 4 aprile 2017 " (basta solo mettere uno stuzzicadente sul pulsante di accensione per tenerlo premuto )," Se questo è il problema, io avrei dovuto gettare la mia vecchia lavatrice nel 2010.. (durata fino al 18 febbraio di quest'anno, ha avuto questo piccolo difetto giá dopo 11 anni) " ma comincia a non sciogliere bene il detersivo, Forse ha bisogno di un ciclo di pulizia ad alta temperatura , per caso viene utilizzata con detersivo liquido e basse temperature?
alesicilia Inserita: 4 aprile 2017 Segnala Inserita: 4 aprile 2017 Proprio perché tua madre ci è affezionata io non ti consiglio di cambiarla. Gli acciacchi dell'età si possono riparare ed anche con facilità. Fidati chi è abituato ad usare una macchina che lavora con un certo criterio difficilmente si abitua ad una macchina che per un carico a 60 gradi impiega 3 ore.
maiky85 Inserita: 4 aprile 2017 Segnala Inserita: 4 aprile 2017 Io farei un bel restauro a quel gioiellino, altro che quei plasticoni moderni che durano forse 5 anni...Comunque se hai un budget di 800€ l'unica da prendere in considerazione é Miele.
puma87 Inserita: 4 aprile 2017 Segnala Inserita: 4 aprile 2017 Io anche consiglio di salvare la gloriosa candy! Se poi, per ASSURDI motivi, decidi di cambiarla, ti consiglio una carica dall'alto perché sono le migliori, ma non butterei mai 900 euro per una aeg, che ormai di tedesco non ha nulla ed è una rex rimarchiata. Il vapore è una inutile trovata di marketing e non serve a nulla, se non a dare problemi dopo poco per il calcare. In genere consiglio anche miele a carica frontale, ma se tua madre è poco incline all'uso della tecnologia (solo tu puoi saperlo) ti sconsiglio la miele che ormai hanno solo modelli touch-screen e ti consiglio invece una bella Ardo-Bompani a carica dall'alto, 350 euro su ebay compresa la spedizione, e addio problemi a cuscinetti etc. Ma soprattutto, come dicevo, ti consiglio di salvare la mitica candy! Un bel lavaggio a 90 gradi con 150 grammi di acido citrico, poi togli il cassetto detersivo e pulisci lui e la sua sede... et voilà. Altro che le lavatrici-schifezza di oggi...
golden70 Inserita: 4 aprile 2017 Segnala Inserita: 4 aprile 2017 Ciao...concordo con chi suggerisce ASSOLUTAMENTE di fare di tutto prima di buttare il vecchio per il nuovo che sicuramente vi deluderà...se proprio non puoi farne a meno però ti dico che su esperienza diretta le top load AEG non sono poi così male...anzi...ho esperienza sul nuovo (mia madre, due anni) sul più datato,mio fratello (dieci anni e lavaggi giornalieri) e sul medio, mia amica (6 anni) e nesuna di queste ha mai dato il minimo problema...Ti consiglio anch'io di evitare il top di gamma (quindi niente inverter e vapore che rischiano solo di rompersi e non servono a niente, soprattutto il vapore) e prendi la top load base che va benissimo, ha la vaschetta comoda che dici tu, lava e sciacqua bene, ha la possibilità di abbreviare i tempi...ma, come dicevamo, aspetta più che puoi..
ROBY 73 Inserita: 4 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2017 Allora farò come dite voi, un bel lavaggio a 90° con l'acido citrico per vedere se la gloriosa Candy torna come nuova . Grazie a tutti dei consigli, casomai tornerò a chiedervi consigli tra una ventina d'anni, quando forse la "giovanotta" deciderà di andare in pensione definitivamente.
Ciccio 27 Inserita: 7 aprile 2017 Segnala Inserita: 7 aprile 2017 Non ti scioglie il detersivo nella vaschetta perché hai il filtrino dell'elettrovalvola (all'arrivo del tubo di carico) da sfilare con una pinza e pulire...
ROBY 73 Inserita: 8 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2017 Ciao Ciccio 27, grazie dell'informazione, proverò anche questo allora, nel frattempo ho ordinato l'acido citrico e poi farò tutto in una volta.
Houseworks expert Inserita: 11 aprile 2017 Segnala Inserita: 11 aprile 2017 Che Candy è? Tienitela stretta stretta...
ROBY 73 Inserita: 11 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2017 Ciao Houseworks expert, Quote Che Candy è? Sì infatti non so nemmeno io perché non l'ho mai scritto , è una Aquaviva 600 FORMULA INOX, (il resto dell'etichetta si è cancellato con il tempo). Grazie anche a te del consiglio, nei prossimi giorni mi metterò all'opera con acido citrico e attrezzi per controllare il filtro della valvola di carico.
Houseworks expert Inserita: 16 aprile 2017 Segnala Inserita: 16 aprile 2017 Mia madre ha una DOMINO formula inox del 1987, e per 24 anni ha fatto una media di un lavaggio al giorno, negli ultimi sei anni ne fa due/tre a settimana ... Sono macchine ch hanno la vasca in acciaio! Oggi solo Miele, Asko e le macchine industriali la hanno! Sono dei carroarmati. Il motore non è con le spazzole dunque non necessita di manutenzione. Se puoi, ripara e vernicia le lamiere del mobile esterno...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora