mau76 Inserito: 4 aprile 2017 Segnala Inserito: 4 aprile 2017 Salve a tutti,come sempre sono qui per chiedere aiuto riguardo una lavatrice Whirlpool (awo/d 6108).La lavatrice in questione funzionava normalmente,mia madre e' solita far fare due risciacqui come al solito,solo che questa volta ha impostato il programma alla fine del lavaggio e la lvt dapprima ha scaricato di nuovo come giusto che sia all'inizio di ogni programma,poi misteriosamente e' andata in blocco al momento di caricare l'acqua con la spia service accesa.Prova e riprova fa sempre questo difetto scarica e al momento di caricare l'acqua non riparte piu'.Le valvole di ingresso acqua le ho controllate e funzionano,cosa puo' essere? premetto che il programma scarico funziona,ma solo quello....grazie in anticipo a chi mi puo' aiutare...Mauro
puma87 Inserita: 4 aprile 2017 Segnala Inserita: 4 aprile 2017 Se il programma di scarico funziona, intanto si può provare ad escludere problemi al bloccaporta. Se la lavatrice ha motore a spazzole, intanto prova a vedere se sono consumate. Si trovano sul motore, sono di solito fissate con delle semplici viti, e sono facili da sostituire e costano poco. Solo una volta escluse le spazzole conviene proseguire nella ricerca e vedere se ci sono altri problemi, come tachimetria (che sta sempre sul motore) o problemi di elettronica...
mau76 Inserita: 4 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2017 intanto grazie mille ,le spazzole le ho controllate ed hanno circa 1,5 cm di materiale sotto "molla" in piu'.......ho notato che se stacco il sensore posizionato in mezzo la resistenza,il service lo da' subito.......posso fare altro?....
puma87 Inserita: 5 aprile 2017 Segnala Inserita: 5 aprile 2017 Di solito vanno sostituite se sono più corte di 2-2,5 cm... Quindi prova intanto a cambiare le spazzole
mau76 Inserita: 5 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2017 ok,cambio le spazzole e ci aggiorniamo....
mau76 Inserita: 7 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2017 salve,sono di nuovo qui per aggiornare la discussione,appena cambiate le spazzole e stesso difetto......parte con lo scarico per 10 sec,poi commuta il rele',5 secondi e tac ....spia service accesa......
mau76 Inserita: 8 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2017 aggiorno,provata anche la bobina tachimetrica,all'aumentare dei giri del motore aumentano i volt in uscita,a questo punto non so che pesci pigliare......aiuto....
mau76 Inserita: 10 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2017 volevo chiedere un'altra cosa,come si fa a capire se la resistenza e' in dispersione?come si misura?quanti ohm deve essere?.....grazie mille
thebiggestweb Inserita: 20 aprile 2017 Segnala Inserita: 20 aprile 2017 Ciao ci dovrebbero essere altri led accessi, con quelli puoi risalire al difetto. Vedi la combinazione e vedi qualche vecchio post per la soluzione. Per la resistenza se è in dispersione dovrebbe saltare il salvavite, prova a vedere con il tester in ohm se la lancetta non si muove è rotta, ora non ricordo quanti ohm è ma se è buona la lancetta dovrebbe superare la metà. Spero di esserti stato di aiuto Ciao Giovanni
joeh Inserita: 20 aprile 2017 Segnala Inserita: 20 aprile 2017 indica la sequenza di spie accese se in test mode o normal mode e risaliamo all'errore.... la resistenza si misura in ohm ed il suo valore è intorno ai 21ohm (valore nettamente più basso indica resistenza da sostituire) oltre a ciò puoi misurare la disperssione verso terra con multimetro impostato su provadiodi e pintali su 1 capo della resistenza e l'altro verso massa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora