Vai al contenuto
PLC Forum


Utilizzo Bticino 346210


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno al tutti

Sono un nuovo iscritto ed ex elettricista 

Ho deciso di sostituire un vecchio impianto citofonico nella mia casa natale.

Ho acquistato un kit Bticino 366821 e dovendo aprire un cancelletto ed un portoncino con pulsanti vicino all'uscita scale mi hanno detto di prendere un attuatore 346210.

L'impianto funziona bene compresa l'apertura del cancelletto ma per far funzionare il portoncino con l'attuatore ho problemi legati alla non conoscenza del prodotto.

Ho collegato tutto come da schema  e pensavo che sui contatti NO e C dovessi collegare l'elettroserratura. 

Ovviamente non funziona ed ora mi chiedo se su quei contatti devo inserire il voltaggio di un nuovo alimentatore in serie all'elettrosserratura.

Sapevo così non acquistavo un kit a 2 fili. Troppo complicato per un vecchio elettricista come me.

 Grazie e Buona Pasqua a tutti

 


marco.caricato
Inserita:

Su tutti i nuovi sistemi a 2 fili, se si presenta la necessità di alimentare una seconda serratura, è necessario procurarsi un trasformatore 12V AC per alimentarla. Purtroppo oltre alla tentazione di bus non ci sono i classici 12V come negli impianti analogici...

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora:

sul posto esterno ci sono i morsetti PL, S+ e S-, da li partono i comandi per l'elettroserratura.

Tra S+ e S- avrai una scarica capacitiva da 18 Vcc che serve a far eccitare l'elettroserratura, ad ogni pressione del pulsante chiave sulla cornetta.

Tra PL e S+ dovrai collegare il contatto pulito di un pulsante per fare il comando locale dell'apriporta.

Solitamente (se la distanza tra cancelletto e portoncino non è esagerata) si portano all'interno tre fili (collegati ai tre morsetti S+, S- e PL) che ti serviranno per eccitare entrambe le serrature e dare l'impulso di apertura dal pulsante vicino al cancelletto.

Se vuoi utilizzare il 346210, avrai bisogno di un trasformatore a 12 Vac per alimentare (attraverso il contatto dell'attuatore) la serratura del portoncino e, in ogni modo, senza configurare nulla il 346210 cambierà stato del suo contatto, per tre secondi, utilizzando il pulsante luce del posto interno.

Se riesci a restituire il 346210, risparmiando una cinquantina di euro, potresti utilizzare il sistema che ho descritto prima, e mettere un semplice relé a 12 Vac tra S+ e S- che, sempre con l'utilizzo di un trasformatore da 12 Vac, ecciterà la serratura del portoncino.

Inserita:

Grazie, della velocità e della chiarezza delle risposte. Complimenti siete fantastici. Acquisterò un trasformatore a 12v, troppo tardi per restituire il 346210, ho dovuto aspettare di sostituire il portoncino per terminare l'impianto

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...