Zio_paperone Inserito: 19 aprile 2017 Segnala Inserito: 19 aprile 2017 Salve, Ho una smeg 375 da circa un anno, da qualche periodo, ho notato che quando l'acqua supera i 50-55 ° la pala in basso (o braccio, non so quale sia il termine corretto) tende ad urtare contro qualche cosa, non ho ben capito se contro il tappo del serbatoio del sale, o contro il "copritubo" che porta l'acqua ai "piani superiori". Chiaramente, sono certo che non dipenda da stoviglie mal posizionate. Ho dato come input, la temperatura, poichè se effettuo il programma "eco" con enersave tutto fila liscio, con tutti gli altri prgrammi che superano tale temperatura, in lavaggio o risciacquo, arriva puntuale il rumore.... anche se con l'eco disinserisco l'enersave, la temperatura dell'ultimo risciacquo sale ed arriva lo "sbattimento". Vi ringrazio per l'aiuto... non vorrei chiamare l'assistenza per nulla... magari è una sciocchezza...
Diomede Corso Inserita: 19 aprile 2017 Segnala Inserita: 19 aprile 2017 Ciao Quote ... non vorrei chiamare l'assistenza per nulla... questi modi di fare... che fanno arrabbiare Se c'è qualcosa che non va l'assitenza va chiamata eccome e non per nulla ma per qualcosa! Va sostituito il braccio rotante che nelle prime versioni era total inox ora invece e total-plastica e si disfa... Chiama l'assistenza o ci vai con il campione di ricambio e te ne fai dare uno nuovo vedrai che non sbatte più
puma87 Inserita: 19 aprile 2017 Segnala Inserita: 19 aprile 2017 Se ha un anno, è in garanzia in effetti
Zio_paperone Inserita: 19 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2017 Grazie Diomede, chiamerò l'assistenza visto che mi confermate si tratta effettivamente di un difetto figuriamoci se non voglio farmi ripristinare il corretto funzionamento! Volevo solo accertarmi di non fare una figuraccia col tecnico... ps ma non è un po' poco un anno come durata per un braccio rotante?? chissà se si può avere quella in acciao... Grazie ancora a tutti!
Ciccio 27 Inserita: 21 aprile 2017 Segnala Inserita: 21 aprile 2017 Chissà se così capiscono che probabilmente hanno sbagliato a ridurre i costi passando alla plastica...
Zio_paperone Inserita: 28 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2017 Salve come volevasi dimostrare, avevate ragione pezzo sostituito rumore sparito! Tutto gratuitamente.
puma87 Inserita: 28 aprile 2017 Segnala Inserita: 28 aprile 2017 È sempre in plastica? O sei riuscito ad ottenere quello in acciaio? Per caso il tecnico ha fatto qualche commento interessante?
payolas Inserita: 28 aprile 2017 Segnala Inserita: 28 aprile 2017 @ Ciccio27 ''Chissà se così capiscono che probabilmente hanno sbagliato a ridurre i costi passando alla plastica... '' -- Tranqui che la mia è proprio una macchinetta di plastichina. Sono arrivato al punto da caricare poco poco il cestello di sopra perchè balla tutto. Mi vengono i nervi ogni volta che la devo caricare. E non è che come prezzo te le tirino dietro...
Zio_paperone Inserita: 28 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2017 ciao! mi hanno ridato il pezzo uguale, niente acciaio purtroppo, ma non ne farei un dramma, visto che tutte o quasi le altre marche le hanno in plastica. Il tecnico, non ha fatto commenti, anzi mi è sembrato sorpreso, ma aveva il pezzo già in magazzino, e il giorno dopo me lo ha consegnato. payolas, mi dispiace per la tua esperienza, non so che dirti, il mio cesto non mi sembra ballerino. O nella nuova serie è cambiato qualcosa in peggio, o sei stato sfortunato
Zio_paperone Inserita: 9 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2020 Salve, ci risiamo 🤨 , la pala inferiore ha ricominciato a sbattere contro qualcosa... L'ho sostituita (completamente) pensando di risolvere, come accaduto in precedenza, ma stavolta nulla di fatto. La pala continua a battere, non riesco a capire bene, se sulla porta o sul tappo del sale... Mi aiutate a capire come risolvere?
payolas Inserita: 11 giugno 2020 Segnala Inserita: 11 giugno 2020 non so cosa dirti. Nel mio caso (ho una Smeg), la pala inferiore ha perso un ''dentino'' (di plastica) e, se provo a farla ruotare dandole una spinta con la mano, sbatte contro il tappo del sale. Poi, però, quando attivo il programma, credo la pressione dell'acqua spinga la pala in alto, evitando che vada a sbattere. quindi nel mio caso il lavaggio risolve il problema. Cosa accade quando con la mano cerchi di far ruotare la pala?
Pietro Pal Inserita: 11 giugno 2020 Segnala Inserita: 11 giugno 2020 Se sbatte continuamente un qualche segno sulla pala di plastica si dovrebbe vedere. Non si vede proprio nulla? Sarebbe utile almeno capire se tocca sul lato superiore o inferiore.
attila01 Inserita: 11 giugno 2020 Segnala Inserita: 11 giugno 2020 salve, l'irroratore inferiore dovrebbe sbattere contro la porta,,, in teoria...te ne dovresti accorgere guardando la porta nella parte centrale inferiore,,, dovresti vedere delle strisciaure che si creano con il contatto dell'irrorare,,, mi confermi questo? attila01
Zio_paperone Inserita: 11 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2020 Buonasera, confermo che dovrebbe essere la girante più piccola che sbatte contro la porta, ho visto dei piccolissimi graffi proprio al centro. proverò a limare la vecchia per vedere se riesco a risolvere. Grazie... 🤨 1 ora fa, attila01 ha scritto: salve, l'irroratore inferiore dovrebbe sbattere contro la porta,,, in teoria...te ne dovresti accorgere guardando la porta nella parte centrale inferiore,,, dovresti vedere delle strisciaure che si creano con il contatto dell'irrorare,,, mi confermi questo? attila01
Pietro Pal Inserita: 14 giugno 2020 Segnala Inserita: 14 giugno 2020 (modificato) Prova a montare la girante grossa in direzione opposta. Esempio: estrai la pala grossa tenendo la girante piccola vicina allo sportello. Poi la reinserisci nel suo incastro ma con la girante piccola verso la parete di fondo. Lo so che l'incastro è simmetrico e non dovrebbe fare alcuna differenza, ma magari pende leggermente da un lato e quindi la differenza ci sarebbe. Modificato: 14 giugno 2020 da Pietro Pal
Zio_paperone Inserita: 18 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2020 Buonasera, dopo aver fatto varie prove, credo di aver risolto... Tagliando di un paio di millimetri la girante piccola ad entrambe le estremità.. L'operazione è semplice e non danneggia la pala. A questo punto il problema allora è la lastra di acciao che sta sulla porta, che col calore si dilata, perché dubito che la smeg faccia pale troppo lunghe, visto che anche la nuova tocca la porta... Grazie a tutti! Ps la nuova pala, originale, è di una plastica davvero sottile... Sembra quasi finta, rispetto a quella che è uscita dalla macchina, o quella attuale fornita dal centro assistenza...
Malole Inserita: 5 aprile Segnala Inserita: 5 aprile STESSO PROBLEMA, IL BRACCIO DI SPRUZZATURA INFERIORE SBATTE SUL COPERCHIO DEL SALE, RISOLTO CON PICCOLA GUARNIZIONE PIATTA NERA
Messaggi consigliati