Vai al contenuto
PLC Forum


Mitica Lavastoviglie REX IT 560 N


Messaggi consigliati

Inserito:

Ancora una testimonianza su questo mitico elettrodomestico.

 

Oggi è il nostro 24esimo anniversario di matrimonio e la IT560 è stata la nostra fedelissima compagna fin dal mitico sì sull'altare lavando ogni giorno per 24 anni i nostri piatti e stoviglie e quelli dei due nostri bimbi che adesso fanno l'università.

 

Purtroppo proprio ieri mi sono accorto che la resistenza di riscaldamento rimane sempre accesa per tutto il ciclo di lavaggio e per questo motivo si è storta tutta a causa dell'eccessivo riscaldamento quando non doveva.

 

Probabilmente sarà rimasta incollata una linguetta del programmatore meccanico e questa sera verificherò.

Intanto vi vorrei chiedere se qualcuno può condividere lo schema elettrico e se la mia ipotesi può essere giusta.

 

Grazie a chiunque cerchi di aiutare questo piccolo elettrodomestico a sopravvivere.

 

Un saluto.


Inserita:

Purtroppo non è lo schema elettrico, ma grazie comunque.

 

Questa sera ho smontato la Mitica REX ma penso proprio che sia giunta al termine del servizio.

Come potete vedere dalla foto il contatto del programmatore che controlla la resistenza elettrica si è surriscaldato e si è rovinato.

Confrontandolo con il contatto di destra si nota subito che manca il dente di plastica che dovrebbe sostenere il contatto basculante.

Credo sia impossibile riuscirlo a riparare.

Avrei quindi bisogno di un vecchio programmatore compatibile  (anche non funzionante come il mio) dove poter reperire il pezzetto di plastica numero 312 che si è rotto.

Aiutatemi a far rivivere la Mitica Rex IT560N.

 

Saluti

 

Andrea

IMG_20170424_221109613.jpg

Inserita:

Tentativo di riparazione del pezzo rotto di plastica num 312.

 

Sono in attesa che la colla cianoacrilica si asciughi.....

 

Purtroppo il contatto non è solo On-Off ma nella camma c'è anche la posizione intermedia quindi la lunghezza del pezzetto di ferro che ho messo è molto critica.

Anche adesso mi farebbe molto comodo lo schema elettrico e la sequenza delle camme.

 

Saluti

 

Andrea

IMG_20170424_230940897.jpg

Inserita:

Ecco la foto dopo la riparazione. Provato con un semplice Tester sembrerebbe funzionare sia nella posizione alta (non so cosa comandi il Filo Bianco 4B), in quella bassa (resistenza di riscaldamento Filo Viola 4A) che quella intermedia OFF.

Vorrei però aggiungere un relè di potenza (16A) per evitare che su quel contatto così malridotto continui a passare 10A della resistenza di riscaldamento.

 

Per fare questo mi occorrerebbe lo schema elettrico altrimenti devo ricavarmelo andando a seguire tutto il cablaggio.

 

Mi interesserebbe anche tutto il service manual della REX IT560N che oltre allo schema elettrico contiene anche la sequenza delle camme.

 

Grazie a chiunque voglia aiutare questo elettrodomestico a sopravvivere alle logiche del consumismo.

 

Saluti

 

Andrea

IMG_20170425_244218546.jpg

Inserita:

Il contatto è rimasto guasto per diversi giorni prima che io mi accorgessi quindi la resistenza di riscaldamento, rimanendo accesa per tutto il ciclo di lavaggio (anche durante il risciacquo), si è piegata tutta (probabilmente per gli eccessivi sbalzi termici) e quindi vorrei sostituirla.

 

Qualcuno mi sa dire se il ricambio ha il codice: RESISTENZA 2100W 230V IRCA LAVASTOVIGLIE REX ELECTROLUX COME 50249381000 ?

 

Trovato su e-bay:

http://www.ebay.it/itm/RESISTENZA-2100W-230V-IRCA-LAVASTOVIGLIE-REX-ELECTROLUX-COME-50249381000/292005421541?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3Da5fc64a54f80447c85b5dd780e809877%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D6%26sd%3D111713682084

 

Grazie

 

Andrea

Inserita:

Se vuoi fare un lavoro con le palle, cerca in discarica un qualsiasi timer AKO, molte lavatrici e lavastoviglie del gruppo Zanussi montavano quello ibrido, molte componenti sono uguali.

 

Ho fatto la stessa cosa su una lavatrice Rex M54JS del 1991 che il tecnico autorizzato Electrolux dava per spacciata... è ancora lì che lava ;)

Inserita:

Grazie ex-NRGista, in effetti il timer è marcato AKO.

Ma cosa intendi per "ibrido"?

Il timer ha da una parte sei contatti (deviatore con posizione centrale) con attacchi fastom che pilotano le varie pompe e attuatori, di cui uno è quello che mi si è rotto, mentre dalla parte opposta c'è una schedina bianca a cui sono collegati i pulsanti dei vari cicli di lavaggio.

E' questo che si intende per ibrido?

 

Rinnovo la richiesta dello schema elettrico e/o del Service Manual della REX IT560N. 

 

Grazie

 

Andrea

Diomede Corso
Inserita:

Ciao...

 

a che ti serve lo schema elettrico!? Il probmea è sul timer, l'hai trovato e in parte anche risolto...ora prova così  poi si vede :)

Inserita:

Lo schema elettrico mi serve perché ho deciso di inserire un relè per togliere corrente al contatto malridotto.

Grazie

Inserita:

Riparazione effettuata.

Per ridurre la corrente nel contatto malandato ho inserito un relè da 16A che controlla l'accensione della resistenza elettrica che ho cercato di raddrizzare a mano, senza smontarla, in modo che non tocchi più le pareti della vasca.

La resistenza è molto malridotta ma ancora funziona e quindi ....

 

Oggi ha festeggiato il suo 24esimo compleanno e sembra funzionare. 
Grazie al suggerimento di nrGista mi metto alla ricerca di un timer AKO.

 

Questa è una modifica che si può fare anche a scopo preventivo per evitare che il contatto col tempo si rovini.

 

Di questo guasto l'unico sintomo è che la resistenza riscaldandosi in assenza di acqua si storce tutta ....

 

Grazie per ogni suggerimento, ho faticato un po' ma ci sono riuscito anche senza schema ... che comunque avrei gradito avere per le prossime riparazioni.

 

Saluti

IMG_20170429_212223614.jpg

IMG_20170501_210127869.jpg

Diomede Corso
Inserita:

:clap: Ora suonano alla Porta!!!

 

Lo schema te lo mando appena lo ritrovo ;)

Inserita:

Grazie, ne farò buon uso, ho intenzione di farla arrivare alle mie nozze d'argento e se possibile anche oltre ...

Una domanda: il motore di lavaggio ha le spazzole? Dopo 24 anni di lavaggi una volta al giorno pensi che siano finite?

Saluti

 

Andrea

Inserita:

No i motori delle lavastoviglie sono a induzione fortunatamente ;)

Adesso in quelle economiche stanno provando a mettere i motori a sincrono tipo quelli delle pompe di scarico 

Inserita:

Credo e spero che quel motore abbia la versione a cuscinetti, perché le prime avevano le bronzine a strisciamento, e col tempo tendevano a gripparsi col calore...

  • 2 weeks later...
Inserita:

E bravo Zorban! Lo farò anche io sulla IT560 primo modello (fine novembre 1988) che ho trovato, destinata alla discarica, in un centro assistenza Electrolux

La mia ha la motopompa ko, è da rifare da capo a piedi... ruggine, cestelli da riplastificare, cerniere porta da revisione e chi ne ha più ne metta.

Ma su una macchina così rara, unica e performante lo farò anche a costo di buttarci l' equivalente in denaro di una lavastoviglie nuova.

 

Riguardo alla questione del timer ibrido, è un tipo di timer che veniva montato sulle lavatrici con motore a spazzole, non solo Zanussi ma anche di altri costruttori.

In pratica è un timer elettromeccanico pilotato da scheda elettronica.

L' elettronica, a seconda di come è progettato, fa avanzare il programmatore dando corrente al motorino del timer per comandare resistenza, pompa scarico, livelli pressostato e inversione rotazione motore.

Alcuni invertivano la rotazione usando due relé, altri sfruttavano le cosiddette "camme veloci" del timer.

Ovvio che i timer che avevano i relé di inversione non avevano le camme veloci ma solo quelle lente, che comandano tutto tranne che il verso di rotazione del motore.

 

Esempio di timer ibrido:

 

AKO%20513%20316.jpg

  • 5 months later...
Inserita:

Mitico Zorban

Grazie infinite della tua perseveranza.... Io ho il tuo identico problema e sono arrivato fino allo smontaggio del timer, Grazie proprio alla tua perfetta analisi.

Ora non sono un perito Elettrotecnico ma me la cavo un pochino con lo stagnatore e i relè...

Come devo fare per effettuare la tua stessa modifica ???

Grazie in anticipo a tutti voi che ci date queste preziosi info.

Buona Serata Mik_PN

IMG_20171112_184259.jpg

  • 1 year later...
Inserita:

Sto cercando il manuale di servizio ed in particolare per il timer

Un grazie anticipato a chi potrà condividerlo o darmi il numero di pubblicazione 599...

Saluti

Luigi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...