Vai al contenuto
PLC Forum


Chi ripara o conosce bene vecchie lavatrici , un aiuto ...


Messaggi consigliati

Inserito:

Fortissima indecisione datemi un consilgio voi che ci capite di piu.

 

 


Mega offerta per una nuova e della bosch  , molto bella da 500 euro a soli  289.... se c'e ancora da
prendere al volo credo vero ?


oppure sistemare il mio mitico mulo che va mi pare da ben 15 anni , elettromeccanica

ZOPPAS P42C .... credo, cambiare magari spazzole motore, condensatore e cosa d'altro ?
ammortizzatori credo non ne abbia, mi sa sono molle.


che faccio sistemo questo rudere che mi sa dopo 15 anni non andra' ancpra avanti motlo, o
prendo questo super affare della bosch , aiutoooooo


grazie


Inserita:

Lo chiedi pure?:lol:

 

ti sei risposto da solo dicendo che è un mulo.. sistema la vecchia!!!!!!!!

Ormai ad eccezione di pochissime macchine -che paghi non certo 289 euro- le nuove sono fuffa plasticosa con vasche sigillate. 

Inserita:

Ah sei ancora tu :P ma che problemi ha? Ovvio che conviene sistemarla!

Inserita:

Ha gli ammortizzatori ma non le spazzole: il motore è a induzione, quindi ha il condensatore.

Inserita:

conviene davvero sistemare sta zoppas di 15 anni fa ? sicuri ?

 

credo che il motore sia normalissimo, quindi presumo abbia le sapzzole o no ?

 

 

si ma questa e' unas erie 4 della bosch quindi fascia media da oltre 500 euro... in offerta a meno di 300 euro mi pare buona o no ?

 

che faccio raga ? aiutoooo

Inserita:

Da possessore di una nuova Bosch (serie 6) ti dico: ancora ci stai pensando?

Sistema la zoppas!

Se vuoi una bosch con vasca plastica chiusa, prenditi la mia, in cambio però voglio la zoppas ahah...

Non è malissimo la Bosch che ho, ma mica la puoi paragonare alla tua zoppas.

Se vuoi ti elenco tutti gli user del forum che hanno buttato la Bosch dopo 5 anni per problemi alla meccanica (non risolvibili "grazie" alla vasca chiusa) mentre quella zoppas la sistemi con due lire e ti va avanti molto più di 5 anni, secondo me.

Per non parlare dei risultati di lavaggio e risciacquo, e della durata dei programmi delle lavatrici di prima rispetto le odierne...

Inserita:

I motori di una volta non avevano le spazzole, anche per questo erano immortali! ma poi se non ci dici che problema ha come facciamo a valutare? Non gira? probabilmente è il condensatore del motore, 10€ e la tua Zoppas andrà ancora benone

Inserita:

Ma quella zoppas come risultati ? 

Mia nonna ha una zoppas di quella serie 455 X non ricordo bene, l'ha dal 1999, a me non piacciono molto i risultati di lavaggio. 

Inserita:

raga sei dei miti !!!

 

puma87 quindi la tengo dici ?

 

ma come quindi i motori di una volta NON avevano le spazzole ? nulla ???? 

 

se cosi meglio !

 

 

quindi per una revisione cosa potrei fare , un amico mi diceva meglio cambiare il condensatore ?  ma la resistenza se si brucia si trova ?

 

ammortizzatori mi pare non ne abbia, ho visto solo delle molle possibile ?

 

 

PS ma quindi davvero la bosch vasca chiusa ? quindi NON si puo riparare nulla ? davvero ?

Inserita:

Di resistenze ne trovi a bizzeffe.

Il condensatore si cambia solo quando il motore non ce la fa a girare.

Gli ammortizzatori sono sotto la vasca, e si cambiano sono quando la vasca oscilla così tanto da sbattere sempre all'interno.

 

Usa tutte le temperature di lavaggio e, specie dai 40° in su, il detersivo in polvere.

Inserita:

Se ha il condensatore non ha le spazzole, i motori non sono tutti uguali...

La resistenza si trova. Di solito ci sono le molle che tengono la vasca attaccata al mobile dalla parte alta, mentre sotto ci sono gli ammortizzatori. Alcune lavatrici avevano i pattini, ora non so se anche la tua, ma non credo. Altre, come le asko e alcune ardo vasca inox, non hanno le molle ma solo gli ammortizzatori sotto, la struttura cioè è autoportante e non prevede vasca ancorata al mobile in alto.

Moltissime Bosch hanno vasca chiusa, credo che attualmente anche le serie 8, se col cestello "wave", hanno vasca chiusa, mentre mi sembra che le lavasciuga e alcune (poche) serie base senza cesto wave abbiano vasca apribile. Gira voce che l'azienda si sia pentita e stia progettando un ritorno alle vasche apribili almeno in alcuni modelli (spero almeno nelle più costose) ma ancora non sono notizie certe.

Non è che non puoi riparare nulla, ma per danni alla meccanica devi sostituire tutto il gruppo oscillante, cioè vasca e cestello, anziché i soli cuscinetti, o la sola crociera, e il pezzo (nel caso delle Bosch) mi sembra costi intorno alle 140-150 euro, in base ai modelli. Più chiamata e manodopera, a meno di trovare qualcuno in grado di aprirla, riparare e poi risaldarla, come è successo ad un fortunato utente che doveva cambiare cuscinetti dopo 5 anni, ma è veramente più unico che raro trovare qualcuno che sia disposto a farlo.

 

Inserita:

ma vuoi dirci la zoppas che problemi ha?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...