Vai al contenuto
PLC Forum


cancello Came motere bx-a lentissimo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti mi potete aiutare..  dopo un temporale il cancello elettrico  non si apriva chiamo l'installatore e comunica che il motore è  andato ed è  necessario sostituirlo meglio ancora comprare tutto nuovo. La risposta non mi soddisfa e faccio una banale prova scollego  i cavi del motore e li alimento direttamente  dalla rete.. il motore gira e muove il cancello  che  è  una bellezza.. mi accorgo che però il led sulla scheda lampeggia quindi mi documento  ed tramite lo swich  dedicato (n.3) escludo la protezione relativa al rallentamento  comandata dal sensore ottico dedicato. . Fiducioso di aver risolto il problema il cancello si muove si.. ma estremamente  lento.. la coppia è  regolata a 4 la tensione ai morsetti ( U V W) è  240 V quindi non capisco  perché  il motore sia lentissimo .. quando invece alimento direttamente  by passando  l'elettronica è  un missile? ?!!! Nella scheda elettronica c'è  un limitatore di corrente? ? Aiuto sinceramente  non so spiegarmi perché  non finzioni. . 


Inserita:

Ciao Fabrizio,

tanto per conferma, dicci se la scheda è una ZBX74-78.

Comunque credo si sia appunto danneggiata la parte della scheda che controlla il "Lettore ottico" (o Encoder, chiamalo come vuoi), a dire il vero è proprio la parte più delicata di queste schede e molte volte danno problemi anche senza temporali o sbalzi di tensione.

 

Quote

la coppia è  regolata a 4 la tensione ai morsetti ( U V W) è  240 V quindi non capisco  perché  il motore sia lentissimo  .. quando invece alimento direttamente  by passando  l'elettronica è  un missile? ?!!! 

Se non è necessaria la forza sulla posizione 4, abbassala pure per motivi di sicurezza, tanto la velocità non dipende da quella, infatti è solo l'elettronica che regola tale funzione.

 

Quote

Nella scheda elettronica c'è  un limitatore di corrente? ?

Il limitatore di corrente è abbinato naturalmente alla taratura del faston (con il filo nero) della forza che va appunto da 1 a 4, sarà poi la scheda che rileva un assorbimento maggiore al momento che trova l'ostacolo e farà intervenire l'encoder per far fermare o invertire il senso di marcia del motore.

 

Comunque prova a ripetere la programmazione dei rallentamenti come da manuale (che mi sembra di aver capito che hai già) e poi vedi se cambia qualcosa, anche se penso che ti convenga cambiare semplicemente la scheda (e senz'altro NON tutto il motore come ti ha detto l'elettricista e come hai già constatato tu personalmente).

Tanto per darti l'idea, la scheda costa circa 90€ di listino IVA esclusa (poco meno di 90€), poi dipende dagli sconti dei vari fornitori.

 

Mi raccomando di togliere ed inserire la scheda ricevente AFxxx con la scheda madre disalimentata dalla rete 230V, altrimenti rischi di bruciarla (non sarebbe la prima volta che succede).

Inserita:

Grazie tanto proverò a riprogrammare il rallentamento  (spero di riuscirci .. )   poi se va male acquisto sceda. . Posso fare qualche verifica per essere certo sia la scheda con un tester?

marco.caricato
Inserita:

Fabrizio, leggi i messaggi privati

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...