cristiano17 Inserito: 29 aprile 2017 Segnala Inserito: 29 aprile 2017 Buonasera a tutti, ho una lavatrice Bosche classixx5 comprata a settembre 2012 Quando centrifuga ad un certo numero di giri inizia a vibrare il cestello. Come faccio a vedere se sono i cuscinetti o il cestello ovalizzato? cosa mi consigliate? grazie
puma87 Inserita: 29 aprile 2017 Segnala Inserita: 29 aprile 2017 Guarda se, premendo verso l'alto con il pollice il cestello dal bordo esterno, nella parte superiore, c'è gioco di qualche millimetro rispetto la vasca. In quel caso dovrebbero essere i cuscinetti. Se il cestello è "ovalizzato", come dici tu, cioè non ruota in asse, è probabile che sia la crociera del cestello ad essere partita. Non è che per caso l'avete usata sempre con il detersivo liquido, e a bassa temperatura, causando la rottura della crociera (causata dalla muffa che mano mano se la "mangia", ossidandola)? In ogni caso, per ripararla devi prima verificare se la vasca è apribile oppure no. Se non è apribile, il conto è parecchio salato per via della sostituzione di vasca e cestello in un unicum. Se è apribile, e ti ci metti personalmente a ripararla, te la cavi veramente con poco
cristiano17 Inserita: 30 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2017 Ok grazie, faccio una foto e te la mando così mi dici qualcosa.
cristiano17 Inserita: 1 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2017 ho trovato il codice del ricambio 00244196 https://www.amazon.de/Bosch-00244196-Waschmaschinenzubehör/dp/B00Y82MASG dalle immagini non vedo che la vasca è apribile, o mi sbaglio?
maiky85 Inserita: 1 maggio 2017 Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Se fosse apribile non dovresti comprare tutta la vasca ma solo i cuscinetti spendendo 20€ al massimo...Purtroppo non é apribile
puma87 Inserita: 1 maggio 2017 Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Speravo costasse qualcosina in meno, certo che se le fanno pagare! Vedi se riesci a trovarla altrove in rete, e prova anche a contattare la Bosch, magari riesci a strappare un prezzo inferiore. Ti conviene ripararla se sostituisci la vasca da solo, e non è difficile credimi. Altrimenti se ci aggiungi la chiamata e la manodopera, viene a costare praticamente come l'hai pagata da nuova. Comunque non ci hai ancora detto se il problema sono i cuscinetti o la crociera, e soprattutto che abitudini avete nell'usare la lavatrice. Ripeto che continui lavaggi col liquido e continui lavaggi a bassa temperatura sfondano la crociera, e alla lunga fanno passare acqua dalla guarnizione che raggiunge i cuscinetti e li rovina...
cristiano17 Inserita: 1 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Il problema è la crociera. Ora il cestello si muove di brutto e per aprire la vasca (visto che è sigillata) non credo sia facile. Inoltre la crociera non credo sia fissata con bulloni, da alcune foto vedo che è saldata... La vedo davvero dura Le abitudini di lavaggio sono: detersivo liquido 40 o 60 gradi
maiky85 Inserita: 1 maggio 2017 Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Non essendo la vasca apribile non esiste nemmeno come ricambio la crociera...quando lavate a 60° sarebbe consigliabile usare la polvere, e ogni tanto fare un lavaggio a 90°
cristiano17 Inserita: 1 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Ragazzi grazie a tutti per i consigli. Dopo aver smembrato la lavatrice sono arrivato a questa conclusione: Oggi vado da Trony a comprarne un' altra Tengo qualche ricambio della vecchia... non si sa mai
maiky85 Inserita: 1 maggio 2017 Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Perché? non fai prima ad ordinare la vasca? Se la cambi prendine una con vasca apribile, altrimenti tra 5 anni sei punto e a capo
cristiano17 Inserita: 1 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2017 La vasca costa 180 euro la lavatrice a settembre 2012 l'ho pagata 249 euro... non credo convenga molto ripararla; si presenterà un problema diverso e sarei punto e a capo
puma87 Inserita: 1 maggio 2017 Segnala Inserita: 1 maggio 2017 Di vasche apribili ne sono rimaste ben poche. Ora che la meccanica Bosch nelle attuali vasche saldate duri circa 5 anni, direi che molti utenti l'hanno dimostrato con le loro discussioni. Il punto è... non tutte le lavatrici si rompono dopo 5 anni, perché non è vero che sono tutte uguali. Se non vuoi svenarti per una miele, che ne dici di una carica dall'alto? Con la carica dall'alto risolvi tutti i problemi tipici delle frontali, cioè cuscinetti, crociere, vasche non apribili etc... E non appallotola teli e lenzuola durante il lavaggio
Houseworks expert Inserita: 2 maggio 2017 Segnala Inserita: 2 maggio 2017 Quanti lavaggi in media avete fatto a settimana ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora