Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio riparazione whirpool o cambio


Messaggi consigliati

Maddalena Fascendini
Inserito:

Salve a tutti, ho una whirpool awoe8040 presa da 4 anni, messaggio di errore f8 il tecnico dice che va cambiata la.scheda 200& con manodopera, sono indecisa se ripararla, visto la.cifra , o fare nuovo acquisto, non vorrei spendere pero piu di 350e visto che le.lavatrici di adesso da quello. Che ho capito non hanno una durata molto lunga..cosa mi consigliate?grazie


Inserita:

Ciao Maddalena, come ti sei trovata con questa macchina ? 

Le lavatrici di oggi non hanno molta durata perché oggi pochi la sanno utilizzare, non tutte le lavatrici sono uguali. 

Maddalena Fascendini
Inserita:

Diciamo non molto bene, a me interessa una lavatrice che lavi bene e e risciaqui bene, tutte le mille funzioni che hanno le lavatrici nuove secondo me sono superflue, alla fine usavo quiei due/tre programmi e basta, ma ogni tanto non lavavava bene e I capi scuri non so perche' puzzavano..per quello sono molto dubbiosa se sistemarla non vorrei avere altri problemi piu avanti..

Maddalena Fascendini
Inserita:

Diciamo non molto bene, a me interessa una lavatrice che lavi bene e e risciaqui bene, tutte le mille funzioni che hanno le lavatrici nuove secondo me sono superflue, alla fine usavo quiei due/tre programmi e basta, ma ogni tanto non lavavava bene e I capi scuri non so perche' puzzavano..per quello sono molto dubbiosa se sistemarla non vorrei avere altri problemi piu avanti.. ho trovato in offerta una samsung wf80f5eu2w ad e 299,00. Ma ho visto sul fuorum che non ne parlate bene delle samsung

Inserita:

Magari puzzavano perché lavando sempre a bassa temperatura con detersivo liquido si sviluppano all'interno della lavatrice delle muffe che provocano cattivo odore. 

Maddalena Fascendini
Inserita:

Non penso fosse per quello perche lo faceva solo coi capi scuri, e comunque ogni tanto sanificavo a 90' di solito I lavaggi li faccio a 40' 

Inserita:

Troppi lavaggi a bassa temperatura.

 

Statisticamente parlando, la resistenza è da cambiare; costa poco.

Maddalena Fascendini
Inserita:

Il tecnico mi ha detto che ha verificato la.resistenza ma non e quella..ho provato a pulire filtri, a scaldare la scheda perche ho letto che potrebbe essere l umidita che la fa andare in tilt ma nulla, non carica neanche l acqua, comunque il tecnico e' stato molto superficiale ha controllato la resistenza e poi ha detto che la resistenza era apposto e di sicuro era la scheda..il problema e' che non so se in zona ne trovo un altro vicino che fa riparazioni

Inserita:

F8 "se fosse un errore imputabile alla scheda" (già capitato in realtà) sarebbe al 80/90% un errore dovuto al relè di riscaldamento, la restante percentuale diodi smd nella parte sottostante ad esso.

Tecnico = buttare una scheda o cambiare la scheda :D "complimentoni" :D

(in realtà la spesa per rimetterla in sesto sarebbe davvero irrisoria dal punto di vista componenti, ma con l'elettronica molti tecnici fanno a pugni :D te lo dico per esperienza, trovarne uno disposto a un minimo di indagine è come trovare un ago in un pagliaio, poi in caso di riparazione sugli smd....ehhh lasciamo perdere).

 

magari digli che F8 indica oltre la resistenza il sensore temperatura presente sulla resistenza stessa :D ehmmm ma dovrebbe quanto meno saperlo lui e non tu.

 

Maddalena Fascendini
Inserita:

Poi altro problema, penso che all interno della lavatrice sia rimasto qualche ferretto di reggiseno, che di sicuro faranno la ruggine, e' possibile toglierli?e un lavoro lungo per il tecnico?

Maddalena Fascendini
Inserita:

 quindi alla fine mi conviene prenderne una nuova, visto la.professionalita del tecnico, se poi dovessi avere altri problemi sono soldi buttati, mi sa' faro' un corso di autoriparazione ???

Maddalena Fascendini
Inserita:

 quindi alla fine mi conviene prenderne una nuova, visto la.professionalita del tecnico, se poi dovessi avere altri problemi sono soldi buttati, mi sa' faro' un corso di autoriparazione ????non ce un test che posso fare per capire se realmente e' la scheda o qualcos altro?

Inserita:

I test si fanno con multimetro :) e di solito sono i tecnici a farlo poichè implica almeno una minima conoscenza di elettronica di base e misurazioni, la resistenza tecnicamente se è ok dovrebbe segnare un valore di circa 20ohm la sonda se buona dovrebbe dare valore infinito, poi si midura se c'è dispersione tra componenti citati e terra, escluse queste misurazioni base ci si può concentrare sulla scheda. 

 

Inserita:

No Archimede57. Non credo sia così. Credo invece che la lavatrice serva bella e funzionante in tempi

rapidi e che trovare un tecnico in gamba sia duro. Alla fine se uno decide per un nuovo acquisto lo

fa anche per disperazione.

Inserita:

Purtroppo la maggior parte dei tecnici sono alla "vecchia maniera" se ne intendono di meccanica e non di elettronica ma purtroppo gli elettrodomestici stanno cambiando e loro si limitano a cambiare le schede a prezzi esagerati rispetto al prezzo dell'elettrodomestico quando alla fine basterebbe cambiare 2 o 3 componenti ad un prezzo irrisorio...se conosci qualcuno che ripara le tv e sei in grado di togliere la scheda e portargliela magari ti può aiutare! Per gli odori quando puoi lava a 60 o 90 gradi col detersivo in polvere, e questo vale anche se dovessi decidere di acquistarla nuova

Inserita:

per gli odori, qualche lavaggio a vuoto con semplice aceto di vino diluito in soluzione 5 a 1 ossia 5 parti di acqua e 1 di aceto caricandolo dalla apposita vaschetta.

 

Maddalena Fascendini
Inserita:

No il fatto e' che sono ancora indecisa sul da farsi, ma e200 sono tanti, per una lavatrice pagata e400, avendo gia pagato e40 di chiamata, volevo solo un consiglio, poi logicamente non mi posso mettere contro un tecnico mi ha messo dei dubbi perche la.scheda non l ha manco guardata ha attaccato il tester e via, e sentire un altro parere aumenterebbe la cifra da spendere, provero' a chiedere al tecnico com e mai il messaggio di errore e' riferito alla resistenza ma a lui da' che e' la scheda..altrimenti provo a sentire un elettricista che conosco per fargli controllare la scheda..grazie per I consigli

Maddalena Fascendini
Inserita:

Comunque la mia domanda e' conviene sistemarla?ho visto che non ci sono recensioni troppo positive sulle whirpool

Inserita:

Sta a te decidere in base alle prestazioni di lavaggio e al generale "stato di salute" (ad esempio ruggine, sospensioni, usura, rumorosità aumentata nel tempo eccetera).

Inserita:

la sonda la si misura anche staccata se è in corto o meno :) non necessariamente immersa

Mi torvi daccordo che non tutti sono preparati, ma le casistiche fanno si che si creino dei precedenti e delle linee guida almeno per chi "ripara" e non sostituisce, butteresti una scheda da 130 euri per 30 centesimi di diodi smd? Io ne ho visti assai di questi casi :D come schede buttate per non cambiare il noto integrato LNK e compagnia bella per il semplice gusto di ignorare dove mettere le mani, e di "riparatori decennali" come clienti ne abbiamo parecchi :D PER LORO IL SALDATORE è ARABO e dire ripara la scheda è come condannarli a morte. Questa è la realtà purtroppo.

 

Eletrecista per l'elettronica? ho i miei dubbi :) Maddalena ti serve un "riparatore elettronico", poichè a parte l'assonanza elettricità ed elettronica sono due cose differenti.

 

Diomede Corso
Inserita:

Maddalena,

 

tu sei arrivata sul forum con le tue perplessitaà perchè in cuor tuo ti spiace buttare una lavatrice "nuova" e questo lo capisco; perchè altrimenti a chi si rompe una lavatrice non sta a perdere tempo qui a scrivere... o la ripara o la compra nuova.

 

Dipende da come si è abituati a spendere: certamente se per quella scheda ti ha chiesto quella cifra evidentemente è un implicito segnale per dirti che dopo la scheda potrebbe guastarsi altro e quindi scoraggiarti a proseguire nelle riparazioni.

 

Le schede si cambiano! sia riparabile che resintate. Io per esperienza di schede ne ho riparate pochissime... ci sono veramente pochi casi in cui si può chiedere al cliente di aspettare la scheda riparata piuttosto che puntare espressi sostituirla

 

:)

 

 

Houseworks expert
Inserita:

Fatti controllare la scheda dal tuo amico elettricista... Se riesci con poco, riparala!

A proposito del cattivo odore, lasci sempre l'oblò aperto quando la lavatrice non è in funzione?

Maddalena Fascendini
Inserita:

Si l'oblo' lo lascio sempre aperto,probabilmente un po e' anche colpa mia perche' non ho avuto molta cura, ho ancora sentito il tecnico e lui insiste sul fatto che mi conviene sostituire la scheda in quanto la macchina l ha controllata e come parti meccaniche e' in ottimo stato, ora devo decidere se fidarmi di quello che dice o no..da quello che mi dite voi pero' non mi conviene spendere e 200 per la riparazione..

Inserita:

se sei decisa per la riparazione a limite puoi sempre acquistare la scheda programmata on-line a molto meno e fartela installare da un tuo amico che sappia collegare 3 cavi in croce tra le altre cose obbligati e più o meno con la metà di ciò che ti ha chiesto, te la cavi, le soluzioni come vedi ci sono e sono tante, il problema di fondo reste il ... E SE NON FOSSE LA SCHEDA?

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...