Vai al contenuto
PLC Forum


Puzza di muffa!


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve. Ho un'asciugatrice Siemens IQ800 con condensatore autopulente. Acquistata nel novembre 2016, da circa tre mesi lascia un forte odore di muffa sui panni appena estratti. Premetto che ho provato a cambiare programmi di asciugatura e relative impostazioni, ho cambiato detersivo di lavaggio, pulisco sempre i filtri dopo ogni ciclo di asciugatura.  Sospetto che ci sia qualcosa che non va nella pulizia automatica del condensatore, che però non è accessibile. Qualcuno ha avuto problemi del genere? Attendo consigli ed aiuti.Grazie.


Inserita:

Usi il detersivo in polvere? Ogni quanto usi i 60° e i 90°?

Inserita:

è un'asciugatrice...

 

 

ma all'interno senti lo stesso odore?

Inserita:

all'interno si sente un pò. Ma mi sembra che provenga dal vano sottostante ai due filtri removibili, ovvero quello che è in comunicazione con il condensatore.

 

 

Inserita:

guarda, è recente, io sentirei prima il servizio clienti... magari è un difetto diffuso e ti dicono cosa fare..

Inserita:

SI, proprio stamattina ho chiamato il servizio clienti e mi hanno consigliato tutte cose che ho già fatto (pulire i filtri dopo ogni asciugatura, lasciare l'oblò aperto etc) poi mi hanno detto di chiamare l'assistenza di zona per vedere se ha qualche prodotto da usare! 

 

Inserita:

Anch'io ti chiedo: a quanti gradi lavi gli asciugamani?

Perchè se li lavi a meno di 60° (o usi ECO 60°, che in pratica lava tra i 40° e i 50°...),

al momento dell'asciugatura iniziano ad emanare quel fastidioso odorino... per

farci capire che tanto puliti non sono.

Io ho un'asciugatrice Siemens ma IQ500. Però forse la tua ha davvero un problema.

Ci fai sapere come risolvi?

Grazie

Inserita:

premesso che "tutti" i capi di ogni materiale e qualità, lavati e poi asciugati puzzano di muffa, e che vengono lavati a temperature oltre e meno i 60°, premesso questo  posso garantirti che gli asciugamani sono puliti anche quando vengono lavati a meno di 60°! l'odorino che dici tu è ben diverso da quello che si sente.....

comunque ho pulito con acqua e candeggina il cassettino di raccolta dell'acqua dove si era formato un leggero strato di "melma"  e dal quale promanava quell'odore che poi sentivo sui panni, quindi dopo averlo svuotato per bene lo sto lasciando, quando non uso l'asciugatrice,  fuori dalla sua sede e per adesso sembra che funzioni: niente puzza su nessun capo. Lascio chiaramente anche l'oblò aperto.

Houseworks expert
Inserita:

Secondo me tu devi partire dalla lavatrice per capire l'origine di quell'odore. Payolas non ha detto una stupidaggine, le asciugamani sono realmente pulite solo se le lavi ad almeno 60 gradi reali (non cicli eco o normativi che in realtà i 60 non li raggiungono neanche lontanamente!), a temperature più basse infatti le muffe non vengono distrutte... La fase di lavaggio col detersivo deve durare almeno un'oretta.

Lavi spesso a 60? Usi il detersivo in polvere? Fai mai cicli a vuoto a 90? Lasci sistematicamente oblò e cassettino del detersivo aperto? Pulisci i filtri della lavatrice? Le pieghe della guarnizione sono pulite? Che cicli usi normalmente per la biancheria?

1. Ripulisci bene la lavatrice;

2. Lava a 60 con la polvere la biancheria

3 fai un ciclo di asciugatura alla massima temperatura

4. facci sapere.

 

Qualcosa è sicuro non lo fai come dovresti altrimenti puzza non ne sentiresti

Inserita:

Come mai i panni che escono dalla lavatrice profumano e se vengono asciugati al sole non puzzano?  :wallbash:

Inserita:

Perché il sole li asciuga in fretta e non senti la puzza, per capire se i tuoi capi sono veramente puliti non dovresti percepire puzza di alcun tipo dopo 12 ore chiusi in lavatrice. Questa è una prova, di certo non è una buona norma lasciare il bucato dentro la lavatrice per troppo tempo. Quoto chi mi ha preceduto payolas e house sui consigli che ti hanno dato, anche maiky. 

 

Se senti puzza in asciugatrice l'errore è in partenza.

Inserita:

Gli asciugamani ingannano... se si lavano a meno di 60°, sembrano puliti, ma non lo sono.

Basta fare una semplice prova: un asciugamano lavato a 40°, dopo poco che viene a contatto con

l'umidità (quando uno si asciuga le mani, ad esempio) inizia a puzzare... se invece è stato lavato a 

60° (o, meglio a più di 60°) dura bello e senza odori fino alla prossima lavata.

Io non lavo mai sotto i 60° le spugne per questo motivo.

Houseworks expert
Inserita:
Quote

Gli asciugamani ingannano... se si lavano a meno di 60°, sembrano puliti, ma non lo sono.

Basta fare una semplice prova: un asciugamano lavato a 40°, dopo poco che viene a contatto con

l'umidità (quando uno si asciuga le mani, ad esempio) inizia a puzzare... se invece è stato lavato a 

60° (o, meglio a più di 60°) dura bello e senza odori fino alla prossima lavata.

Io non lavo mai sotto i 60° le spugne per questo motivo.

 

:clap::clap::clap::clap:

 

è assolutamente vero...

Diomede Corso
Inserita:

Per non parlare dei lavatricisti veraci che ancora vanno di bollitura ovvero il caro vecchio ciclo bucato a 90°C

Inserita:

Io ne faccio in media 3 a settimana adesso, non c'è storia il bianco è bianco. 

Inserita:

A 90 escono bianco candido... Altro che sbiancanti ottici...

Houseworks expert
Inserita:

 

Quote

A 90 escono bianco candido... Altro che sbiancanti ottici...

 

Senza dubbio, ma cosa ci lavate a 90?

Inserita:

Pantaloni di lino e t-shirt ( da lavoro );

teli che uso come scendi doccia, intimo scuro di cotone, etc. 

Houseworks expert
Inserita:

Intimo scuro a 90???

sarà sbiaditissimo e senza elastici...

non è un'esagerazione??? Se volete lavare ad alte temperature, comprate intimo bianco, ma anche a 60 gradi gli elastici durano poco e diventano ondulati... terribili... l'intimo chiaro a 40 con il detergente in polvere è pulito adeguatamente a mio parere.

Inserita:

Lenzuola bianche, canovacci, teli da bagno, tappeti in cotone come scendi doccia... 

Inserita:

Asciugamani e strofinacci: programma Cotone 90 gradi (a volte ECO quindi circa 75 gradi).

risultati ottimi.

Inserita:

In realtà no house. Anche perché la mia Lg il ciclo a 90 gradi lo esegue con rotazioni brevi e pause lunghe, stressa di più il carico a 60 gradi che quello a 90.

Ma comunque non lavo il mio a 90 gradi, il mio lo lavo a 40 gradi. 

Inserita:

Ragazzi secondo me il problema potrebbe derivare dal fatto che il condensatore autopulente di questa Siemens non e' poi cosi' autopulente...

 

Forse adesso e' sporco quindi ha causato il problema. Anche perche' che io sappia le uniche asciugatrici con condesatore autopulente sono le Siemens, Bosch e LG. Mentre su Siemens e Bosch dichiarano che il condensatore viene pulito automaticamente fino a 4 volte durante il ciclo di asciugatura, LG dichiara che viene pulito fino a 7 volte. Sara' un difetto di progettazione?

Inserita:

Secondo me la macchina non ha alcun difetto. Il problema ( secondo me) sta alla base del lavaggio. 

Lavo dei capi da lavoro che dovrebbero essere buttati ( nel senso che sono veramente molto molto sporchi ) anche se li lavo veramente con cura, l'odore resta impregnato, anche se appena escono dalla lavatrice non fanno puzza la puzza resta. Una volta d'inverno mi sono addardato ad asciugarli nell'asciugatrice, ragazzi volevo buttare tutto ??. Per farti capire che anche se i vestiti fanno odore uscito dalla lavatrice non significa che sono puliti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...