lambda Inserito: 16 maggio 2017 Segnala Inserito: 16 maggio 2017 Buongiorno mi è capitato durante una ricerca guasto di trovare tensione su due fili scollegati.In particolare su un cavo avete 6 fili, 3 di essi sono le tre fasi per l'avviamento di un motore mentre , uno è la terra e gli altri due portano il segnale di start per il motore. Scollegando i fili di start da una parte e dall'altra, se e solo se, alimento le tre fasi, trovo 30V alternati su un filo e circa 29 sull'altro. Se i fili delle fasi non sono alimentati, la tensione sui due fili sparisce. A cosa può essere dovuto?Ho controllato ed i fili delle tre fasi non entrano in contatto con quelli del segnale di start.
eliop Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Il fenomeno è legato all'alta impedenza d'ingresso del tuo multimetro ( che molto probabilmente è digitale) per avere una misura corretta devi utilizzare un multimetro con ingresso low Z in tensione alternata ,oppure un vecchio ma sempre valido tester analogico.
Elettroplc Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 1 mutua induzione x effetto capacitivo. 2 usa multimetro professionale con low Z come caratteristica. Ma si usa quando vi sono inverter di solito.
lambda Inserita: 16 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Vi ringrazio!!!! Uso un multimetro digitale in effetti
Elettroplc Inserita: 16 maggio 2017 Segnala Inserita: 16 maggio 2017 Ci vuole un multimetro anche digitale professionale con funzione low Z.
lambda Inserita: 18 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 Quali multimetri la hanno? il mio ha il filtro passa basso per le misure in alternata ma non trovo la low z.ho un fiume 87V
Maurizio Colombi Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 5 minuti fa, lambda scrisse: ho un fiume 87V Vorrai dire Fluke 87v
eliop Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 Però ,dopo "Soli" 9 mesi ,chiedi quali multimetri hanno tale funzione..... Il primo che mi viene in mente è ht 401 di HT.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora