Mariacarla Gemini Inserito: 18 maggio 2017 Segnala Inserito: 18 maggio 2017 ciao a tutti sono nuova in questo Forum. ho sempre avuto una lavatrice con carica dall alto di marca tedesca durata ben 25 anni e ho sempre utlizzato detersivo liquido con aggiunta di additivo liquido o in polvere più bicarbonbato tutto mescolato insieme direttamente nel cestello con la pallina . ora con la lavatrice nuova con apertura frontale vedo la vaschetta I (per eventuale prelavaggio) poi la II e nel mezzo la vaschetta per ammorbidente. ecco le mie domande 1- lavaggio senza prelavaggio : posso continuare a mettere la pallina all interno come facevo prima? 1b- in alternativa :devo acquistare l'adattore per il det. liquido da inserire nella vaschetta II ?se lo mettessi subito andrebbe giù direttamente quindi cosa accadrebbe? o posso aggiungerlo quando sento l'acqua scorre senza utilizzare nessun adattatore? 2- lavaggio con prelavaggio : dove metto il det liquido se nelle istruzioni leggo che non devo metterlo nella vaschetta I del prelòavaggio? 3- avendo sempre usato il bicarbonbato dentro la pallina devo comunque fare un ciclo mensile di curalavatrice? 4- volendo fare un lavaggio con candeggina dove la devo mettere? grazie anticipato
Daniele.A88 Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Ciao e benvenuta. Allora, per il lavaggio senza prelavaggio puoi mettere la pallina all'interno della lavabiancheria. Quando effettui un prelavaggio metti la pallina nella lavatrice e nella vaschetta del lavaggio principale detersivo in polvere. Periodicamente andrebbe fatto un ciclo di pulizia a 90 gradi con aceto o candeggina se si utilizza tutti i giorni, senno ogni due o tre mesi, basta aspettare che la lavatrice carichi l'acqua e aggiungi uno o due bicchieri circa. Consigliamo sempre di non utilizzare liquido per i bianchi, ma polvere dai 40 in su per mantenere in forma l'elettrodomestico. Saluti
puma87 Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Perché sei passata ad una carica frontale, partendo da una carica dall'alto???? Cerca almeno di usare spesso la polvere e meno possibile il liquido. Le lavatrici a carica frontale sono meno robuste, miele a parte che ha vasca inox, e hanno la crociera in alluminio. Quindi, almeno coi bianchi, polvere! E vedrai che il bucato è molto più pulito rispetto allo stesso (con la stessa lavatrice e stesso programma) usando il liquido! Usane poca, 80 ml vanno bene per il pieno carico, e seleziona SEMPRE il risciacquo extra
Mariacarla Gemini Inserita: 18 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Daniele immaginavo per la pallina, grazie, non ho mai utilizzato in polvere ,da sempre liquido, per motivi vari, ma seguirò il consiglio Puma ho cambiato allocazione e serviva piano di appoggio. inoltre non so esattamente quando devo traslocare e in quella occasione ne comprerò un'altra con carica dall alto (e tedesca) ora il budget è quello che è... per il risciacquo extra a cui in effetti pensavo, come devo fare a selezionarlo? sotto il display ci sono 5 pulsanti fra cui esclusione centrifuga, ma non c'è il tasto risciacquo extra,. vedo questa opzione (risciacquiìo solo)solo tra i programmi. Se parte un programma come devo fare per aggiungere un altro risciacquo prima che termini il ciclo?mi verrebbe da selezionarlo manualmente appena leggo sul display "risciacquo" ....
puma87 Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Potrebbe essere assente, visto che una piccola percentuale di lavatrici non ha l'opzione di risciacquo extra... Che lavatrice hai (marca e modello)? Tedesche a carica dall'alto sono rimaste solo le costosissime Miele
Mariacarla Gemini Inserita: 18 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2017 ciao si il tasto non c'è, ma se desidero un altro risciacquo opterò per la selezione manuale prima della centrifuga se sono a casa farò così , per ora non ne ho avuto necessità .ho scelto una Beko per necessità contingente ad altre grosse spese,ma come dicevo appena mi trasferisco lascio questa a una persona e prendo sempre una AEG . grazie per la risposta
Mariacarla Gemini Inserita: 18 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2017 Daniele perchè dici di utilizzare polvere per i bianchi dai 40 in su?...io dal 92 col la mia AEG sempre utlizzato liquido con la pallina+ bicarbonato. mai chiamata assistenza in 25 anni! consumava anche poca luce....
puma87 Inserita: 18 maggio 2017 Segnala Inserita: 18 maggio 2017 La tua era una vera Aeg... Aeg ora non esiste più, la fabbrica di Norimberga ha chiuso i battenti molti anni fa. Quelle che vedi sono delle rex Electrolux rimarchiate, in pratica cambia solo il nome. Non sono malissimo, per carità, almeno non fanno certamente schifo come le attuali aeg a carica frontale. Credo che attualmente alcune delle Electrolux a carica dall'alto stiano al secondo posto nella mia PERSONALE classifica delle carica dall'alto, come rapporto qualità prezzo. Tedesca vera è rimasta solo miele, ma costa più di 1000 euro, e secondo me non vale la pena spenderli.
Daniele.A88 Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Come dice Puma... Le macchine di adesso non sono più quelle di una volta. Se lavi solo con il liquido nel giro di pochi anni dovrai buttarla...
puma87 Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Inoltre i capi con la polvere sono ovviamente molto più puliti. Nessun detersivo liquido contiene ossigeno attivo, la polvere lo contiene sempre. Ed oltre a smacchiare e rimuovere meglio i germi, evita che lo sporco estratto dai capi e finito nell'acqua possa ridepositarsi sui capi rendendoli grigi. Se ci fai caso, dietro le etichette dei vari napisan, amuchina, etc, in polvere, l'ingrediente principale è il percarbonato di sodio, cioè un ingrediente che libera ossigeno. Ma è lo stesso contenuto nel detersivo in polvere! La disinfezione termica parte dai 68 gradi circa. Quella termochimica, con un buon detersivo in polvere, a meno di 60, in pratica basta far attivare del tutto l'ossigeno, e ciò avviene sopra i 50... Quindi 60 gradi (reali) bastano pure. Ovviamente si consiglia di tanto in tanto un lavaggio a 90 gradi, ma se ti fai una carica dall'alto avrai molti meno problemi e preoccupazioni da questo punto di vista. Inoltre la polvere inquina di meno del liquido, contrariamente a quanto molti pensino. Soprattutto ti consiglio la polvere henkel, quindi dixan, bio presto e general, che non ha zeolite.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora