Vai al contenuto
PLC Forum


Acido citrico come ammorbidente


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi. 

Apro questa discussione per alcuni dubbi che mi sono sorti. 

È da qualche settimana che utilizzo l'acido citrico come ammorbidente, o meglio come pre ultimo risciacquo visto che poi metto anche l'ammorbidente. 

A parte che in qualche lavaggio ho usato solo l'acido citrico ma non ho riscontrato tutta questa morbidezza. 

L'acido è in concentrazione di 1:10 con l'acqua distillata. 

I dubbi sono:

•rovinerò la crociera utilizzando sia l'acido che l'ammorbidente ? 

•Posso rovinare i capi ? 

•Utilizzando l'acido aiuto a mantenere la vasca più pulita ? 

Grazie a chi mi vorrà rispondere.

 


Inserita:

Da come ho capito, l'acido citrico permette di combattere le incrostazioni di calcare.

Almeno quando viene usato in buona quantità (un paio di bicchieri) in un lavaggio intensivo

a 90°.

Diluito con acqua, invece, dicono che serva da ammorbidente.

Credo che sia l'aceto a rovinare parti della macchina, non l'acido citrico.

Io lo uso come ammorbidente per i capi tecnici, anche se francamente non ho notato

grandi risultati. Ma io non faccio testo, perchè non vedo risultati neanche se uso gli

ammorbidenti tradizionali da banco ;)

aspettiamo gli esperti.

 

 

Inserita:

Grazie per la risposta payolas :)

Inserita:

Secondo me, ma mi riferisco più che altro agli asciugamani, serve prima un trattamento urto: una sorta di "curalavatrice", ma fatto agli asciugamani, cioè un ciclo bollente con parecchio acido citrico, da fare con asciugamani puliti messi in lavatrice.

E poi si passa alla fase di mantenimento, cioè dopo ogni lavaggio si effettuano parecchi risciacqui e si conclude con l'acido citrico, oppure acido citrico nel penultimo risciacquo e ammorbidente nell'ultimo.

 

Inserita:

Ottimo grazie della risposta puma. 

Inserita:

@ Puma87: io lavo gli asciugamani sempre a + 60°  (spesso ai 90°): urge il trattamento d'urto anche per loro?

e mi spieghi di cosa si tratta? grazie

Inserita:

Anche la qualità della spugna incide molto sulla morbidezza. Ad esempio ho degli asciugamani buoni ed altri no.

Quelli buoni anche lavati con l'acqua di mare ( si fa per dire ) vengono sempre morbidi, quelli di qualità più scarsa li posso lavare anche con acqua demineralizzata ma sono sempre più ruvidi. 

 

@payolas il trattamento d'urto si fa quando hai asciugamani duri e ruvidi che non sai come riprendere. Praticamente serve a togliere tutto il calcare/detersivo accumulatosi durante i lavaggi. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...