Alley Inserito: 10 giugno 2017 Segnala Inserito: 10 giugno 2017 ciao a tutti ragazzi ancora dobbiamo prendere le misure con la nuova Candy 7Kg: ieri abbiamo messo un piumone con 1 misurino ed un dito di sapone fatto partire il programma da 59 minuti, ma ad un certo punto è uscita un po' di acqua e sapone oggi abbiamo messo un cuscino con metà misurino di sapone, però ad un certo punto è uscita tanta schiuma da dove si carica il sapone. Cosa dobbiamo migliorare? come ci si regola per la quantità di sapone da utilizzare?
puma87 Inserita: 10 giugno 2017 Segnala Inserita: 10 giugno 2017 Avete provato con dei carichi "tradizionali"? È vero che le nuove lavatrici richiedono meno detersivo, ma è altrettanto vero che piumoni e cuscini se sono in materiali particolari o sintetici etc, non assorbono bene e riempono di schiuma la macchina. Ma sta candy non ha un sensore antischiuma come le altre???? Ps: il piumone non so se si lava bene un quel ciclo, perché se è un ciclo che carica poca acqua in lavaggio, come nel cotoni, prima che il piumone si bagna tutto la lavatrice già scarica l'acqua, essendo così rapido. Inoltre stesso dubbio per i risciacqui, non so a che livello li esegue e se hanno le centrifughe intermedie. Questo puoi verificarlo però tu, osservando il comportamento della lavatrice. Ps2: un solo cuscino è sconsigliabile, perché può creare seri problemi in centrifuga... meglio 2!
Alley Inserita: 10 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2017 Il primo gg abbiamo fatto un programma di 30minuti con solo due capi....diciamo che è stato il primo lavaggio a vuoto per mettere in moto il tutto. mi piacerebbe sapere se c'è questo sensore anti schiuma. Da una parte c'è scritto:" Se la lavatrice rileva un'eccessiva presenza di schiuma , può escludere la centrifuga o prolungare la durata del programma ed aumentare il consumo d'acqua." Il programma era breve?? e quanto doveva durare allora??? comunque si, aveva le centrifughe intermedie COSA PIù IMPORTANTE: come ci si regola con il sapone?
puma87 Inserita: 10 giugno 2017 Segnala Inserita: 10 giugno 2017 Come ti regolavi con la precedente lavatrice? Considera che con le nuove va diminuito. E, ripeto, un lavaggio con soli due capi, un piumone, oppure un cuscino, sono tutti casi particolari. Io, per un pieno carico di cotone, ad esempio lenzuola da lavare a 60 gradi, metto non più di 100 ml di detersivo in polvere, anzi se sono 80 ml è meglio. E, ovviamente, seleziono sempre il risciacquo extra, sennò le lavatrici di oggi non risciacquano un cavolo
Alley Inserita: 10 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2017 mamma ha detto che con la vecchia lavatrice andava di 1 misurino o 1 misurino e mezzo , sempre di detersivo liquido. Poichè non sappiamo la nostra acqua come è, ci siamo regolati in questi gg di primi lavaggi con acqua media, e quindi con indicazione del detersivo media quantità. Dove il programma indicava di usare il 20% del quantitativo di detersivo, lo abbiamo diminito
maiky85 Inserita: 10 giugno 2017 Segnala Inserita: 10 giugno 2017 Guarda che settimana scorsa ho lavato dei cuscini delle sedie con la miele e nonostante ho messo mezzo misurino si è riempita completamente di schiuma...non so il motivo ma con alcune cose fanno così é normale
Alley Inserita: 10 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2017 ma è fuoriuscito il sapone oppure no?
maiky85 Inserita: 10 giugno 2017 Segnala Inserita: 10 giugno 2017 No però avevo tutta la vasca piena ma fai conto che avrò messo solo 50ml di detersivo...ma da dov'è uscita? Dal cassetto?
Alley Inserita: 10 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2017 ieri col piumone non ne siamo sicuri, se dal cassetto del detersivo o da sotto. Era più acqua che sapone Invece oggi, con il cuscino, è uscita dal cassetto del detersivo. Era schiuma ed acqua
Houseworks expert Inserita: 10 giugno 2017 Segnala Inserita: 10 giugno 2017 Secondo me dovete leggere con attenzione il libretto d'istruzione, poi se hai dubbi precisi e circostanziati chiedi qui. Da ciò che dici desumo che usate la lavatrice un po' alla "come viene"...
Alley Inserita: 10 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2017 l'abbiamo letto. sul libretto della lavatrice non c'è scritto nulla riguardante il detersivo. e nemmeno relativi a questo tipo di lavaggi
maiky85 Inserita: 10 giugno 2017 Segnala Inserita: 10 giugno 2017 Ma poi cosa intendi con un misurino ed un dito di sapone? Che tipo di sapone? Che detersivo usate? Comunque per lavare i piumoni ti conviene secondo me usare misti e sintetici che carica più acqua o premere il tasto "+acqua"
Alley Inserita: 10 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2017 sapone liquido, il misurino non so di quanto è ma è quello del detersivo. Il dito è lo spessore di un dito, come è facilmente immaginabile. Ok, da provare e vedere se c'è questa opzione
maiky85 Inserita: 10 giugno 2017 Segnala Inserita: 10 giugno 2017 Hai scritto che hai messo un misurino ED un dito di sapone, pensavo che avevi mischiato due prodotti diversi
marcoc4d Inserita: 10 giugno 2017 Segnala Inserita: 10 giugno 2017 ma non é quella lavatrice ha il mixpower system ed avete usato uno di quei programmi col mixpowersystem che fanno delle pseudo centrifughe durante il lavaggio? Se si é molto facile che il cestello si riempia di schiuma e trabocchi dal cassetto
puma87 Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Il liquido è mediamente molto più schiumoso della polvere. Oltre a causare tutti gli altri problemi che ben conosciamo, soprattutto alle carica frontale...
marcoc4d Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 ho trovato un video, sembra simile alla descrizione del tuo problema
payolas Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Io il Winni's liquido, ad esempio, non lo uso più in lavatrice perchè schiuma da morire.... Lo uso come pretrattante a mano... Ora uso il Baleno liquido (per i lavaggi fino ai 40°) ed in pratica non schiuma... Poi, ho notato che i programmi che caricano più acqua (tipo Igiene 60°) tendono a generare più schiuma rispetto, ad esempio, al Cotone 60°.
Daniele.A88 Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 I detersivi liquidi sono molto schiumogeni e poi oggi sono concentrati. Ne basta poco. Io non supero i 40 ml se proprio devo utilizzare il liquido, altrimenti sempre polvere.
puma87 Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Le Candy ora non hanno più il mix power system, le top di gamma hanno al limite il mix power system +, e ciò che cambia è che è stata tolta la pompa di ricircolo e non vengono eseguiti gli spinwash, il premiscelamento avviene in una tasca sotto la vaschetta detersivo. Credo abbiano rinunciato a quel sistema perché ormai la gente, su spinta del marketing, non sa più usare la lavatrice, e usa sempre e solo detersivo liquido, magari sovradosato, e basse temperature. Tra l'altro ho notato che, con lo stesso carico e stessa quantità di stesso detersivo liquido, se lavi a 20_30 gradi il risciacquo non è mai perfetto, se metto 40 gradi invece è più che accettabile. A conferma del fatto che il liquido, nonostante l'apparenza, non si scioglie bene a temperature troppo basse...
golden70 Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Giusto Puma...infatti nella Candy con mix power sistem tradizionale (ricircolo e spin wash iniziale e nei risciacqui dei cicli cotone, misto e power)...usando quasi sempre polvere ben dosata non è mai successo che furiuscisse acqua e nemmeno che si formasse troppa schiuma..per i carichi particolari es cuscini esistono programmi dedicati o comunque più adatti, es il delicati che usa molta acqua e di solito movimenta più delicatamente (nel caso candy nessun spin wash)... A volte basta solo un po' di buon senso...
maiky85 Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Purtroppo nella maggior parte dei casi sento persone dire "eh ma io uso sempre questo programma "
Alley Inserita: 11 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2017 allora ragazzi il video che è stato postato, si avvicina molto al mio caso, anche se era con meno acqua e schiuma. comunque si è quello il problema. Mi spiegate per favore un po' di cose? mettete il caso che sia un utonto su queste cose. La lavatrice ha il sistema "mix power system +", quindi che dovrebbe succedere? come dice Puma usando temperature basse non si sciacqua bene il bucato, e quindi bisogna fare un ulteriore risciacquo. Per il piumone abbiamo usato uno dei programmi che usava questo sistema di lavaggio. Mi sembra della durata di 59 minuti. Il non sapere usare il sapone è possibile, però in entrambi i casi ci siamo regolati su quelle poche info che ci ha dato il libretto di istruzioni e la tabellina dietro il detersivo liquido. Questo non è concentrato, almeno non lo dice sull'etichetta. Potete darmi qualche dritta per favore?
Alley Inserita: 11 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Quote non so se la lavatrice è difettosa. Immagino soprattutto che abbiamo sbagliato noi il dosaggio
puma87 Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Come ho già detto, devi verificare il comportamento della macchina in condizioni di carico normale, cioè con dei normali indumenti. Piumoni, cuscini, etc, sono tutti casi speciali in cui spesso la vasca si riempie di schiuma. E qui ti consiglio di diminuire le dosi e alzare leggermente la temperatura. Per quanto riguarda il caso dei programmi che consigliano di dosare solo il 10 o 20% del detersivo consigliato, devi assolutamente rispettare quella regola, ad esempio se di solito usi 100 ml, ne devi mettere solo 10 o 20 ml (sono programmi rapidissimi adatti solo a rinfrescare il bucato poco sporco, e anche il risciacquo è rapidissimo... inoltre il rapido 14 minuti non risciacqua per niente, fa solo un risciacquo). Per quanto riguarda tutto il resto, cioè i carichi normali, non credo dovrebbero esserci problemi. La tua lavatrice ha una vaschetta di premiscelazione sotto la vaschetta del detersivo, dalla quale parte un getto d'acqua che viene convogliato tramite la guarnizione direttamente nell'oblò verso il bucato. È un buon sistema di attivazione del detersivo in polvere... Ma dovete fare, ripeto, le prove con dei lavaggi con carichi tradizionali. Inoltre consiglio di usare, almeno per i bianchi, la biancheria da letto, da bagno e da cucina, il detersivo in polvere, e di non superare i 100 ml a carico pieno, anzi meglio 80 ml per il bucato normalmente sporco. Col liquido, che comunque deve essere l'eccezione e riservato a scuri e delicati, non servono più di 60 ml, spesso anche meno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora