Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Techna IT963WRD, non carica mai acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Come da titolo: avvii il programma, lei scarica, ma dopo nella fase di carico la si sente mugolare ma non vi è rumore di acqua che entra.

 

Ho aspettato un pò attendendo che mi desse un codice di errore ma non è arrivato nulla, però i proprietari riferiscono che prima qualche volta dava A, che è relativo al carico acqua quindi è coerente.

 

Ho smontato la elettrovalvola di caricamento, quella principale, la ho alimentata e ho soffiato nell'ingresso trovando moltissima resistenza: non dovrebbe essere totalmente aperta?

 

Questo mi fa subito pensare all'elettrovalvola da sostituire ma prima di ordinare il ricambio, vorrei una conferma da chi conosce quelle macchine meglio di me ;)

 

Grazie :)


Inserita:

La tensione gli arriva perché la bobina si scalda, il problema è che mugola e non credo che si apra, la ho alimentata con una spina volante e due faston e ho provato a soffiare dentro l'ingresso acqua, ma non passa quasi nulla. Questi sintomi, mi fanno pensare che non apra proprio..

Inserita:

Grazie, quindi mi confermi che se funzionasse correttamente, una volta alimentata soffiandoci dentro dovrebbe risultare libera, come una valvola da lavatrice?

 

Chiedo perché questa valvola ha anche un pressostato integrato, che però mi sembra di vedere non influisca col percorso acqua

Inserita:

Be se deve passare acqua deve essere libera...Il tubo che va dalla elettrovalvola alla lavastoviglie è libero giusto?

Inserita:

Si si quando la ho smontata è pure uscita un pò di acqua da quel tubicino... comunque se la prova del soffio che ho fatto io è valida procedo a ordinare il ricambio :)

Inserita:

Ok mi sono fatto un pò di cultura e ho capito che quando va in pressione il polmoncino superiore viene bloccato fisicamente l'ingresso acqua, da una membrana. Io però quando la ho provata avevo tutto staccato e passavano solo poche gocce, quindi, nel dubbio, io la ho comunque ordinata nuova.

 

Anche se facendo fare un pò di ginnastica al polmoncino (ho soffiato e succhiato alternativamente dentro all'attacco del tubicino trasparente), poi, la valvola ha preso a funzionarmi più o meno correttamente (sempre alla prova del soffio)

Inserita:

Quel "pressostato" è il meccanismo meccanico antitrabocco, che strozza l'elettrovalvola meccanicamente. ;)

 

Spurga tutti i tubi, al limite monti un'elettrovalvola classica e tappi quel tubicino (però perdi quel dispositivo).

Inserita:

Grazie Ciccio, oramai la ho ordinata nuova per 17€ con spedizione, una volta montata vedrò se da ancora problemi. Intanto ho capito che bisogna spurgare anche il labirinto dal tubicino rosso, che infatti era pieno di acqua quando ho aperto la macchina. Che sia dovuto a un intasamento del labirinto stesso?

Inserita:

Il tubetto serve a "soffiare il naso". Magari è stato sufficiente spurgarlo.

Inserita:

Aggiornamento, arrivata elettrovalvola nuova, montata e spurgato per sicurezza ed è ripartita; l'unica cosa che non ho capito è come cancellare un programma, se faccio come indicato anche sull'etichetta (tenere premuto "cancella" fino a che non lampeggia il led) la macchina sì scarica, ma una volta terminato lo scarico, carica di nuovo acqua e riparte...

Inserita:

Boh ora vediamo se mi sanno dire qualcosa... ho notato che il labirinto di carico è piuttosto sporco in basso sotto alle resine, comunque l'acqua passa e pure con discreta forza.

  • 2 weeks later...
Inserita:

In effetti bastava solo vuotare L acqua del tubicino rosso e staccare il tubo di carico dal rubinetto,la macchina sarebbe ripartita anche senza cambiare L elettrovalvola.  Vi erano diverse modifiche riguardo agli svariati problemi di queste lavastoviglie monomotore,L IVMS ,la piastra carico carico acqua laterale se è trasparente  ,è la prima serie,se è Blu è già la Modifica,ma questo già lo sapete...la modifica  per evitare" L acqua nel tubino rosso"  costituita da un elettrovalvola doppia senza la sicurezza pneumatica è un raccordo pozzetto con un pressostato supplementare di sicurezza,con piccola modifica sul cablaggio.....risolveva benissimo! Però ,a meno che qualcuno non c'è L abbia in magazzino,non viene più fornita come ricambio,il codice era 50278665000

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...