NN81id Inserito: 18 giugno 2017 Segnala Inserito: 18 giugno 2017 salve a tutti, mi sono appena registrato per chiedere un qualche parere circa il problema su un TV Telefunken, modello TE32182B301C10 UD-LED come da titolo, si sente l'audio ma lo schermo non dà "segni di vita". leggendo in giro sul forum thread simili ho notato che la prima cosa che veniva consigliato di fare in questi casi è la prova di collegare ad un altro TV tramite cavo SCART, ho fatto quindi la prova e non vedevo nulla nemmeno sull'altro apparecchio, l'audio continuava ad essere riprodotto sulla TV guasta e del video nemmeno l'ombra su nessuna delle TV. da quello che ho capito l'esito di questa prova escluderebbe un probelma di lampade dello schermo, ma correggetemi se sbaglio. ho smontato ed aperto per dare un'occhiata generica e parrebbe tutto a posto, non ci sono segni di componenti bombati o scoppiati, segni di bruciature o cose del genere, vi allego la foto. per adesso mi sono fermato, non ho continuato a smontare per verificare eventualmente se ci fosse qualche segno di danno nel "rovescio" delle schede.. ho preferito prima postare e chiedere un consiglio. per curiosità ho cercato i modelli delle schede e ho visto su ebay che la aliboard si prende con 40€, mentre la scheda con le varie connessioni audio video viene 30, credo che se sapessi quale delle due sostituire con un certo margine di sicurezza potrei anche tentare di rimpiazzare una delle due. ma al momento non saprei che pesci prendere. ringrazio chi risponderà anticipatamente.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 giugno 2017 Segnala Inserita: 18 giugno 2017 se non esce dalla Scart nemmeno l'audio,o hai sbagliato qualche settaggio oppure la scart è solo in ingresso. Per me hai qualche led bruciato
NN81id Inserita: 18 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2017 uhm, speravo proprio di no.. c'è qualche altra prova banale che possa tentare? ho notato che sul retro c'è pure una presa HDMI ed una VGA, ma forse anche questi lavorano solo in ingresso.. che mi consiglia di fare??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 giugno 2017 Segnala Inserita: 18 giugno 2017 misura se esce tensione sul connettore di alimentazione dei led,anche al momento dell'accensione
NN81id Inserita: 18 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2017 se intende questo che ho segnato con la freccia rossa mi da intorno al 1,5V
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 giugno 2017 Segnala Inserita: 18 giugno 2017 e quindi è come dico io,led guasto,alimentatore in protezione
NN81id Inserita: 18 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2017 c'è un modo di bypassare o rimuovere questa protezione in caso usarla con un led di meno? oppure sostituire il/i led danneggiati? premetto che ho proprio delle nozioni di base sull'elettronica, quindi non sarei in grado di fare cose che vadano aldilà del saldare/dissaldare un componente "grossolano" tipo un condensatore..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 giugno 2017 Segnala Inserita: 18 giugno 2017 sugli inverter era possibile,sui led no. Devi aprire il pannello,individuare la striscia difettosa e sostituirla oppure cambi il singolo led purchè di caratteristiche identiche. E' un'operazione molto delicata e rischiosa per il pannello stesso. Cambiare il singolo led è oltremodo difficile se non si ha esperienza con la microelettronica .Se te la senti....
NN81id Inserita: 18 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2017 se è sicuro che il guasto sia quello proverei pure tanto l'alternativa sarebbe buttarlo, ovviamente procederei dopo essermi informato per ilmeglio sul come fare, ho appena finito di vedere un video dove ponticellano un led difettoso per esempio. non ho capito esattamente quale sarebbero i rischi del rovinare tutto, è forse delicato al punto che se stringo appena mi si spacca tutto in mano??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 giugno 2017 Segnala Inserita: 18 giugno 2017 il rischio è la rottura del vetro della matrice lcd e dei flex di collegamento all'elettronica del pannello stesso. Sono delicatissimi. Per esser sicuro al 100% che sia un led misura la tensione su di essi al momento dell'accensione,se c'è un guizzo e poi va a zero sei sicuro che siano loro
NN81id Inserita: 18 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2017 se i flat son gli stessi dei notebooks non dovrei avere problemi, ho sostituito altre volte pannelli su computer portatili, o cambiato motherboards dagli stessi.. quello dovrei essere in grado di farlo. intendevo se il rischio è una volta aperto il tutto, vorrei essere sicuro prima che il problema sia effettivamente sui led, chiedo solo conferma su questo.
NN81id Inserita: 18 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2017 @Riccardo Ottaviucci scusami una domanda ma la tensione che ti dicevo all'inizio come la devo misurare (sono un po' imbranato con il tester..), perchè ho provato mettendo il puntale nero a massa e il rosso in corrispondenza del filo rosso nel connettore che attacca allo schermo (quello che non si vede in foto) e all'accensione mi da 30Volt. inoltre ripetendo la misura col connettore staccato mi parte da 90V e poi va a scendere lentamente.
rusty Inserita: 19 giugno 2017 Segnala Inserita: 19 giugno 2017 Ciao dalle misure che hai dato confermo la diagniosi di Riccardo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 giugno 2017 Segnala Inserita: 19 giugno 2017 e io confermo che il regolamento vieta solleciti prima di una settimana
NN81id Inserita: 19 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2017 grazie, scusate ma non riuscivo ad editare il commento antecedente e non pensavo a unr egolamento così severo, di solito i forum che frequento hanno limiti massimi di 24 ore e non sono troppo fiscali, capisco vedrò di stare più attento se dovesse esservi altra occasione, grazie comunque per le diagnosi, vedo un po' in caso è possibile "ponticellare" il led difettoso e riattivare così il "circuito" dell'illuminazione schermo giusto?
rusty Inserita: 20 giugno 2017 Segnala Inserita: 20 giugno 2017 Ciao sarebbe meglio cambiare il led per non stravolgere l'alimentazione agli altri. Se hai un solo led non funzionante al limite fai un ponte coi un diodo zener da 3V Comunque dai un occhiata nella sezione didattica di questo forum vengono spiegati i passaggi per fare il tuo lavoro.
NN81id Inserita: 21 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2017 ok sono riuscito a smontare fino ai led, ho a disposizione un alimentatore da banco che arriva a 30V e 5A, come procedo a trovare i led bruciati? così a occhio mi sembrano due striscie..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 giugno 2017 Segnala Inserita: 21 giugno 2017 cerca tutta la strisci aper evitare recidive e delusioni,oltre che per ridurre il rischio di rotture del pannello
NN81id Inserita: 21 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2017 ciao Riccardo, è che non sono proprio sicuro di come fare. che intendi per "cercare" la striscia? che faccio setto l'alimentatore a 20volt e punto su quel più e meno all'inizio della striscia?
NN81id Inserita: 21 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2017 grazie @rusty ho testato la striscia di su a 30v e si accendono tutti i led, quindi rimane quella inferiore (e in effetti nella "carta" che ricopre in corrispondenza di un led della striscia inferiore è sporca come di bruciato ^^ (qualcosa mi dice che potrebbe essere proprio quello il led compromesso), comunque devo esserne sicuro giusto? sto provando a 3v a testare singolarmente ma probabilmente non riesco a puntare bene, o non punto dove dovre, ho guardato il video dove punta il rosso a bordo striscia ed il nero sempre al centro ma non riesco, devo premere forte? bucare la striscia??.. qualche suggerimento?
rusty Inserita: 21 giugno 2017 Segnala Inserita: 21 giugno 2017 Ciao, si devi cercare di bucare l'isolante.
NN81id Inserita: 21 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2017 OK grattando leggermente col puntale son riuscito a mettere a nudo la pista, ora nella banda inferiore ho trovato il led che non funziona. che devo fare per ponticellarlo? altra cosa, all'inizio la striscia superiore mi funzionanva tutta, mò non so che ho fatto ma se riprovo ad alimentare tutta la striscia uno che prima si accendeva rimane spento, la cosa strana è che la striscia si accende comunque (a differenza di quella di sotto), inoltre se lo testo singolarmente funziona anche se pare avere poca luce rispetto agli altri. quindi ho due problemi ora > < che mi consigliate di fare??
rusty Inserita: 21 giugno 2017 Segnala Inserita: 21 giugno 2017 Ciao ho avuto a che fare con questi tv turchi, l'ideale sarebbe cercare sulla baya le strisce nuove complete visto che anche se cambi uno o due led non e' detto che a breve se ne guastino altri, conta che tu dovresti avere 11 led da 3v l'uno dunque con 30v non li spingi al massimo. Io per riparare i telefunken uso questi. http://www.ebay.it/itm/VESTEL-VES400-VES400UNDS-02-VES400UNDS-01-20-PIECE-LED-REPAIR-KIT11B-SEE-ADD/331979775700?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2055119.m1438.l2649
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora