Samuele 40 Inserito: 23 giugno 2017 Segnala Inserito: 23 giugno 2017 Salve, ho un problema su un cancello doppio battente con motori v2 e scheda DelmaSirio3, mi spiego, mentre il motore del battente con serratura funziona bene d a più anni, quello di sinistra quando chiude preme molto e ha più volte rotto la staffa di tenuta tassellata nel muro, anche il colpo d'ariete spinge molto , premetto che ho in postato la forza minore . Qualcuno ha mai avuto questo problema? Posso risolverlo?
Maurizio Colombi Inserita: 24 giugno 2017 Segnala Inserita: 24 giugno 2017 Se l'attuatore non ha un sistema di finecorsa a bordo, devi applicarne uno che senta quando il serramento è arrivato in chiusura.
marco.caricato Inserita: 24 giugno 2017 Segnala Inserita: 24 giugno 2017 Si ma è anomalo che uno spinga più dell'altro. Hai sostituito il condensatore? Hai provato ad invertire i motori per vedere se il problema si sposta sull'altra anta?
ROBY 73 Inserita: 24 giugno 2017 Segnala Inserita: 24 giugno 2017 Ciao Samuele, ti dico subito che non conosco la centrale DELMA, ma leggendo il manuale ho visto che si può tarare la forza di spinta, quindi ti chiedo ora con quale valore è impostata? Dovrebbe essere sul 9, me lo confermi? Poi credo che piuttosto di cambiare il motore che forse costa di più e forse c'è più lavoro di installazione, io cambierei la centrale, perché è questa che continua a tenere in tensione il motore stesso e quindi a spingere in chiusura, ci sono alcune centrali in cui si può regolare il tempo di lavoro dei 2 motori separati, oppure la coppia applicabile separata. Tanto per provare, una soluzione che costa poco, prova ad invertire fisicamente i motori e vedi se il risultato è lo stesso, (anche se penso di sì) e se puoi scrivi anche il modello dei motori della V2. Altrimenti piuttosto di cambiare il motore, bisognerebbe trovare una soluzione per mettere un finecorsa esterno che vada ad agire meccanicamente sull'anta ed elettricamente sul filo di marcia in chiusura di quel motore.
Maurizio Colombi Inserita: 25 giugno 2017 Segnala Inserita: 25 giugno 2017 Quote Altrimenti piuttosto di cambiare il motore, bisognerebbe trovare una soluzione per mettere un finecorsa esterno che vada ad agire meccanicamente sull'anta ed elettricamente sul filo di marcia in chiusura di quel motore. ... forse è già stato detto! Quote Si ma è anomalo che uno spinga più dell'altro. Come mai?
Samuele 40 Inserita: 25 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2017 Grazie dei consigli, in effetti ho impostato la forza al 9, ho provato con un finecorsa sul cancello, ma non so come il problema si è presentato lo stesso. Penso che la soluzione sia sostituire la centralina con una più facilmente configurabile, ne ho comperata una a cui si può disattivare il colpo di ariete
Samuele 40 Inserita: 25 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2017 Il finecorsa esterno sulla anta sarebbe stata un ottima soluzione, ma è difficile da registrare, forse per quello non ha avuto successo.
ROBY 73 Inserita: 25 giugno 2017 Segnala Inserita: 25 giugno 2017 Quote ho provato con un finecorsa sul cancello, ma non so come il problema si è presentato lo stesso. ma dove e come l'hai collegato rispetto al motore o alla centrale? Quote Il finecorsa esterno sulla anta sarebbe stata un ottima soluzione, ma è difficile da registrare, forse per quello non ha avuto successo. In effetti non è semplice registrarlo, ma quale tipo di finecorsa hai installato? Un paio di foto non guasterebbero. Quote Penso che la soluzione sia sostituire la centralina con una più facilmente configurabile, ne ho comperata una a cui si può disattivare il colpo di ariete Che centrale hai comprato? Marca e modello, grazie E poi comunque anche se disattivi il colpo d'ariete non ha molto senso, perché in teoria questo agisce solo sull'anta con la serratura e quindi la prima in apertura, mentre sempre se non ho capito male il tuo problema è sull'anta che si apre per seconda. Con la centrale DELMA SIRIO3, hai provato a programmare i tempi di rallentamento? - T2 : forza motori per la fase di rallentamento - 0 = COPPIA MASSIMA. - T3 : temporizzazione rallentamento - 4 = 2 SECONDI.
Samuele 40 Inserita: 26 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2017 Per foto e quant'altro, non sono sul posto perché il cancello è di un mio conoscente e devo andare a sistemarlo ancora, questa centrale mi dà il colpo d'ariete anche sull' anta che si apre per seconda. Sarà forse un difetto della scheda? Siccome non vorrei tornare più dal tizio, ho deciso di montare questa scheda start- s4xl
Samuele 40 Inserita: 26 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2017 Della EB tecnology, qualcuno la conosce? Grazie ancora dei consigli
Samuele 40 Inserita: 26 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2017 Sulla Sirio3 però mi dice che, per un corretto funzionamento, la forza dei motori in fase di rallentamento, Deve essere minore o uguale a quella di lavoro
Samuele 40 Inserita: 26 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2017 Vorrei capire come si gestiscono correttamente forze e tempi di rallentamento, ho montato una scheda uguale ad un mio vicino di casa e non vorrei ritrovarmi fra un po con lo stesso problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora