GianReColo Inserito: 1 luglio 2017 Segnala Inserito: 1 luglio 2017 Posseggo questa lavatrice Sangiorgio mod. SGS5840 da 8 anni; fino ad ora nessun problema salvo che ogni tanto durante la partenza della centrifuga si muoveva (ma forse dovuto ad indumenti non posizionati equilibratamente attorno al cestello durante la fase di lavaggio). Da ieri mattina, dopo un bucato finito normalmente, non fa più la centrifuga. Stamattina ho provato altri programmi ed ogni tanto si sentiva ogni tanto un rumore come una piccola botta durante la rotazione del cestello sia girando a SX che a DX (sembrerebbe qualcosa nel motore). Ho provato un lavaggio senza inserire indumenti (anche così ogni tanto il rumore a cui ho accennato si verificava) ed ad un certo punto, quando probabilmente doveva iniziare la centrifuga, é saltato il differenziale e quindi ho pensato ad un corto del motore che assorbiva troppa corrente. Dopo il riarmo automatico del differenziale ho eseguito il programma di scarico che si é concluso normalmente senza altri problemi. Qualcuno ha idea di cosa possa trattarsi? Se fosse il motore od un suo componente vale la pena sostituirlo? Grazie per la risposta. .
alesicilia Inserita: 1 luglio 2017 Segnala Inserita: 1 luglio 2017 Controlla le spazzole del motore. Se corte meno di 2cm vanno sostituite.
GianReColo Inserita: 2 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2017 Grazie Alesicilia dell'indicazione. Sarà un po dura accedere al motore sulla SGS5840. Essendo una "midi di 40cm di profondità" non c'è il pannello posteriore quindi penso si debba smontare la parte anteriore come quando ho sostituito la gomma dell'oblò. Puoi dirmi se si deve intervenire da qui o devo poggiare su un lato la macchina? Allego la foto della parte anteriore. Grazie
Daniele.A88 Inserita: 2 luglio 2017 Segnala Inserita: 2 luglio 2017 Eventualmente poggia la lavatrice delicatamente su un fianco ed accedi al motore da sotto. Sicuramente sono le spazzole usurate.
GianReColo Inserita: 2 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2017 Grazie Alesicilia ho fatto come suggerito; concordo con te siano le spazzole. Ho messo sul fianco la macchina ed ho visto dove si trovano le spazzole ma per poterle sostituitre occorre smontare il motore perché una si può (con molta difficoltà) togliere svitando la vite con testa esagonale ( del 5 o del 6) che la fissa ma la seconda é più nascosta e non si riesce a vedere la vite. Occorre pertanto smontare il motore ma questa non é una operazione fai da te e devo obbligatoriamente rivolgermi ad un tecnico di assistenza sapendo che il costo maggiore é il tempo per smontare e rimontare il tutto piuttosto che il costo delle due spazzole (ma anche lui deve lavorare). Pazienza pensavo di fare io la sostituzione. Buona domenica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora