edulcorante Inserito: 3 luglio 2017 Segnala Inserito: 3 luglio 2017 Salve ragazzi. Dovrei collegare un pulsante illuminato ad un controllo accessi. Volevo sapere se c'è un modo da far accendere il led per un tot secondi solo quando si preme il pulsante. Non so se la cosa possa servire ma il controllo accessi ha un suo relè. Posto le foto.
edulcorante Inserita: 5 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2017 Nessuno può aiutarmi? Sarebbe possibile collegare in parallelo al pulsante anche un sensore di movimento?
rfabri Inserita: 7 luglio 2017 Segnala Inserita: 7 luglio 2017 Il led lo puoi acndere alimentandolo in parallelo al controllo acessi per il ritardo devi farti una piccola schedina con un ne555 per lo schema in rete cè ne sono a fiumi, ma il pulsante a che ti serve se la scheda ha già il suo relè?,
patatino59 Inserita: 7 luglio 2017 Segnala Inserita: 7 luglio 2017 Ma il pulsante e il rilevatore di movimento che funzione dovrebbero avere ? Il controllo accessi è un argomento delicato e bypassarlo equivale a violare l'accesso !
edulcorante Inserita: 7 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2017 Per fare chiarezza. Il led è incorporato nel pulsante, quindi, una volta alimentato, automaticamente si accende anche il led, in sostanza è un pulsante luminoso. Il tutto ( controllo accessi ecc) è installato in un appartamento di un condominio familiare, quindi non c'è nessun pericolo di bypassare o violare l'accesso. Il pulsante serve semplicemente per aprire la porta dell'appartamento dall'interno, dato che è un sistema elettronico non potevo optare una soluzione diversa. Oltre il pulsante, il rilevatore di movimento servirebbe ad aprire la porta, ovviamente sempre dall'interno. Il relè del controllo accessi serve a richiudere la porta dopo un tot di tempo, sia venga aperta da fuori sia da dentro
patatino59 Inserita: 7 luglio 2017 Segnala Inserita: 7 luglio 2017 Se hai una elettroserratura, lascia stare la delicata elettronica della scheda di controllo accessi, e collega semplicemente l'ingresso di alimentazione di potenza e la stessa elettroserratura col pulsante. L'alimentazione destinata all'elettroserratura accenderà anche il Led del pulsante, opportunamente collegata.
edulcorante Inserita: 8 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2017 Non ho un elettroserratura, ho un solenoide che viene azionato dal controllo accessi. Se oltre al pulsante volessi collegare anche un sensore di movimento, per farli funzionare indipendentemente, andrebbero collegati in parallelo? Con un unico alimentatore, posso alimentare sia il pulsante che il sensore di movimento?
patatino59 Inserita: 8 luglio 2017 Segnala Inserita: 8 luglio 2017 Quote Non ho un elettroserratura, ho un solenoide L'elettroserratura, ovviamente contiene un solenoide !!! Sei sicuro di poter mettere le mani sui circuiti ? Chi ha installato il controllo accessi ? Hai gli schemi di collegamento ? Se la tensione di alimentazione del circuito e del "solenoide" è 12 Volt puoi usare anche il sensore di movimento con la stessa alimentazione. Altrimenti devi alimentare il sensore per conto suo e collegare solo l'uscita in parallelo al pulsante (ma solo se il sensore di movimento è dotato di un relè) Ovviamente per modificare un circuito devi conoscerlo bene e fare uno schema dei collegamenti.
edulcorante Inserita: 8 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2017 Per elettroserratura intendevo quella da incasso che va a sostituire la serratura meccanica. Il solenoide che ho non è da incasso. Il controllo accessi l'ho installato io e al momento non ho lo schema dei collegamenti. Sia il solenoide che il controllo accessi e il sensore funzionano tutti e tre a 12v, quindi (come dici tu) alimentabili con un unico alimentatore. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora