Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter v20


Massimiliano Del Bianco

Messaggi consigliati

Massimiliano Del Bianco
Inserito:

Ragazzi buongiorno, avrei bisogno di un vostro aiuto. Ho attualmente un motore di un trasportatore asincrono trifase da 7.5kw comandato da un contattore. Ho bisogno di farlo partire tramite l'inverter v20 della Siemens per avere una rampa di salita e quindi per non  far partire il motore di colpo ma gradualmente. Oltre all'alimentazione 400v che mi arriva dall'uscita del contattore di cos'altro ho bisogno per far partire l'inverter?grazie infinite e perdonatemi se la domanda vi è sembrata un po' banale.  

N. B. :  All'interno del quadro non è presente nessun PLC


Inserita:

In linea di massima hai bisogno di poco nulla. Il contattore che hai adesso lo metti a monte dell'inverter e lo fai azionare dal circuito degli ausiliari che vengono ripristinati dal circuito di reset emergenze e il segnale che hai adesso di start lo usi per azionare l'inverter. Probabilmente dovrai mettere un relè per utilizzare un contatto dello stesso, libero da tensione, e collegarlo come previsto dallo schema dell'inverter. Per l'uso che devi fare tu non devi neanche mettere potenziometri in quanto usi il parametro di avvio in rampa col tempo che decidi tu.

Inserita:

Il manuale di uso, manutenzione e instalalzione dell'inverter da tutte le istruzione del caso.

Riporta anche lo schema tipico di inserzione con elencati i componenti necessari ed il loro dimensionamento in funzione della taglia.

 

Leggi il mauale, poi se hai dei dubbi o non hai compreso bene qualche cosa siamo qui per aiutarti.

Massimiliano Del Bianco
Inserita:

Il manuale l'ho letto tutto ma c'è solo la rappresentazione dei morsetti dell'inverter, non c'è uno schema per abilitarlo l'inverter una volta premuto il pulsante di marcia 

Massimiliano Del Bianco
Inserita:

Nessuno che possa darmi una mano o fornirmi uno schema? 

Inserita:

Pagine 27, 28 e 29 del manuale v20:

 

 

 

27.jpg

28.jpg

29.jpg

Massimiliano Del Bianco
Inserita:

Ok mi sembra di aver capito che devo usare i morsetti di ingressi digitali giusto? Ho provato a dare la 24v su uno di quegli ingressi ma l'inverter non si abilita. Devo impostare qualche parametro per farlo funzionare? 

Inserita:
Quote

Il manuale l'ho letto tutto ma c'è solo la rappresentazione dei morsetti dell'inverter, non c'è uno schema per abilitarlo l'inverter una volta premuto il pulsante di marcia 

 

Mi sembra proprio di no!

Il manuale lo devi leggere tutto! Dalla prima all'ultima pagina, visto che da quello che scrivi di inverters non sai quasi nulla.

Non possiamo di volta in volta farti il copia e incolla di pagine e capitoli del manuale.

Inserita:

Normalmente gli inverter sono venduti con la configurazione per partenza da tastierino. Devi trovare l'opzione dove ti dice partenza da "terminale". Il riferimento di frequenza dovrebbe già essere di default quello interno ma va verificato.

Inserita:

Ad esempio come si legge a pag 53 del manuale il parametro P0700 deve essere 2 e il parametro p 0701 a 1. Il parametro P1000 dovrebbe già essere 1 e dovrebbe andare bene. In ogni caso il manuale dovrebbe essere chiaro. Io ho dato un'occhiata velocemente a questo:

manuale

Ti suggerirei comunque di leggerlo bene anche perchè potresti trovare altre fuznioni che possono farti comodo.

Inserita:

Anzi il P1000 credo dovrebbe essere a 3 ma con il parametro a 1 dovresti vedere il motore muoversi agendo sulle freccine su e giù del tastierino

Massimiliano Del Bianco
Inserita:

Il problema non è che non ho letto il manuale, come scritto in precedenza l'ho letto tutto... Il problema è che il manuale che mi è stato fornito con l'inverter non ha tutto quello che ha il manuale che mi hai fornito tu.... Ora infatti sembra funzionare... E comunque il parametro p0701 nell'inverter che ho io non è presente 

Inserita:
Quote

E comunque il parametro p0701 nell'inverter che ho io non è presente 

Non ho il tempo di leggere il manuale ma molto spesso alcuni paramteri sono "bloccati" e per accedervi devi cambiare il livello di accesso ai parametri stessi. Potrebbe essere che quello sia uno di essi. comunque se l'inverter funziona hai risolto il problema.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...