Vai al contenuto
PLC Forum


aeg lavamat errore 40


Messaggi consigliati

bancodeipugni
Inserito:

Saluti

 

ho una aeg oko lavamat che per la seconda volta in 6 mesi è andata in blocco con errore err40 che da manuale significa portello non chiuso, errore portello.

La prima volta ho sostituito l'elettroserratura togliendo la guarnizione dell'oblo e disconnetendola dal connettore per poi montare la nuova.

 

E' durata si e no 6 mesi e adesso ci siamo di nuovo con lo stesso problema:

per evitare di spendere altri 40 e passa euro lasciando nel frattempo che il pezzo arrivi la macchina ferma è possibile bypassare completamente l'elettroserratura facendogli credere che sia sempre chiusa al momento dell'avvio del programma ?

 

vi ringrazio


del_user_227154
Inserita:

Prima di tutto bisogna vedere se è magnetico......le cose sono diverse, se ha la ptc se by passi il contatto del blocco porta a fine ciclo va in stadio di allarme perchè il contatto rimane chiuso, non sono le lavatrici elettromeccaniche. :senzasperanza:

bancodeipugni
Inserita:

ho smontato tutto e ho avuto la conferma dei miei sospetti: c'e' qualche anomalia che fa bruciare l'elettroserratura: c'e' una chiara traccia di sfiammata che parte dalla serratura fino al connettore che è meta marrone e metà bianco...

 

l'elettroserratura è marcata DL51 e ha 4 morsetti a lamella a innesto 2 3 4 5

 

i morsetti coinvolti nella bruciatura sono 4 e 5 e il fili del connettore da grigi sono diventati marroni e sono proprio abbrustoliti saltano via i pezzi ed è un miracolo se sono ancora attaccati al connettore

 

quindo nel caso ci sarebbe da cambiare anche il connettore e tagliare via la punta dei 2 fili cotti con la speranza di avere abbastanza cavo ancora per fare il collegamento

 

gli altri 2 fili collegati a 2 e 3 sembrano intonsi

 

il modello risale al 2008 2009 credo

 

l'apertura dell'oblo' è meccanica con una levetta non avviene solo elettricamente

 

come si puo' fare per approfondire ?

bancodeipugni
Inserita:

il blocco elettroserratura è il bitron t85 dl-s1 e ha 4 morsetti a lamella a innesto 2 3 4 5

 

su un sito russo http://www.elremont.ru/stirm/st_eng/steng_rem85.php ho trovato alcune info

 

ubl_011.gif

 

ed anche uno schemino elettrico semplificato:

 

ubl_012.gif

 

praticamente sembrerebbe che unendo 4 e 5 si bypasserebbe tutto il blocco, salvo effetti collaterali.

 

 

bancodeipugni
Inserita:

purtroppo ci sono gli effetti collaterali:

 

cortocircuitando 4 e 5 effettivamente l'errore scompare ma il problema si trasferisce a livello del processore: esso evidentemente continua a rilevare una anomalia alla porta e interrompe qualsiasi programma impostando il timer a 1

 

adesso sono un po' su un binario morto: mi verrrebbe da pensare di cortocircuitare anche 2 e 3 che sarebbe la filare delle ptc (senza le ptc) ma temo che la scheda elettronica non gradirebbe la cosa...

  • 2 weeks later...
bancodeipugni
Inserita:

alla fine ho dovuto prendere un altro pezzo, rifare i collegamenti tagliando i cavi bruciati e il connettore sostituendolo con capicorda a crimpare che si innestano giusti nei pin della serratura poi giuntando il tutto ai cavi vecchi tramite classici morsetti

 

l'alternativa era comprare tutto il blocco di cavi e connettori (che sono abbastanza scarsi di sezione e in alluminio) ma andava poi aperta tutta la macchina per collegare la scheda

 

ha già fatto 2 lavaggi senza problemi: speriamo che i cavi un po' migliori che ho messo (cordine di rame ricotto da 1,5mm) contribuiscano a salvaguardare il blocco più a lungo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...