Portuale Inserito: 26 luglio 2017 Segnala Inserito: 26 luglio 2017 Buongiorno.... Sono disperato...ogni anno con l arrivo di temporali si brucia sempre qualche parte del mio impianto videocitofonico Urmet 2Voice. Pochi giorni fa si è bruciato il modem del pc e il videocitofono emette un fischio da quando si attiva la funzione audio di qualsiasi postazione di chiamata. Se avete qualche consiglio... Sono un po pentito di avere installato questo tipo di impianto....
irudoid Inserita: 26 luglio 2017 Segnala Inserita: 26 luglio 2017 Il mio consiglio è quello di installare nel centralino di casa uno scaricatore di sovratensione tipo 2 in aggiunta uno di tipo 3 per limitare i danni.
Portuale Inserita: 26 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2017 Dove andrebbe installato questo dispositivo.....? Pero dipende sempre da dove batte il fulmine.....
irudoid Inserita: 26 luglio 2017 Segnala Inserita: 26 luglio 2017 Lo scaricatore di tipo 2 di solito è composto da un varistore e da uno spinterometro e va montato a monte del differenziale nel centralino di casa, il tipo 3 va montato direttamente sul dispositivo da proteggere; alcuni sono dotati di cicalino che ne segnale l'eventuale rottura. E sì , dipende da dove cade, di sicuro l'alternativa sarebbe la Gabbia di Faraday ?. Io con il solo tipo 3 ho salvato due centrali d'allarme.
Portuale Inserita: 26 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2017 Credo che anche questa volta siano partite le postazioni esterne....e l alimwntatore e l interfaccia di colonna sembrano ok...
soltec Inserita: 26 luglio 2017 Segnala Inserita: 26 luglio 2017 Comunque anche la urmet ha a catalogo una protezione da mettere sulla alimentazione. Io la monto sempre.
Roby57 Inserita: 26 luglio 2017 Segnala Inserita: 26 luglio 2017 Se la sovratensione arrivava dalla rete, si sarebbe guastato l'alimentatore/i, nel tuo caso è normalmente i citofoni vengono guastati dalle induzioni indotte nei cavi interrati all'esterno
Portuale Inserita: 28 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2017 Quindi c è poco da fare...evidentemente la mia zona è particolarmente esposta. Dovrei installare magari un parafulmine....
Roby57 Inserita: 29 luglio 2017 Segnala Inserita: 29 luglio 2017 Peggio ancora, così te li tiri tutti a casa tua, una soluzione sarebbe nell'interrare dei tubi metallici per far passare i cavi, creeresti così una gabbia di Faraday. Oppure togli i cavi dal terreno e portali con una via aerea
Portuale Inserita: 29 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2017 I cavi del citofono sono tutti esterni. Cavo Utp di rete dentro a tubo dedicato pvc...
Portuale Inserita: 30 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2017 Oggi ho fatto un po di prove... Ho provato ad abbassare i volumi sulle postazioni esterne e non fischia più. Si sente poco poco...ma almeno non fischia. Ho provato anche a collegare una vecchia postazione esterna 1083/72 con video non funzionante e quest ultima si sente molto bene, come prima del guasto. Chissa cosa può essere successo....
Roby57 Inserita: 31 luglio 2017 Segnala Inserita: 31 luglio 2017 Quanti posti esterni ci sono? Tutti fischiano? Quando hai sostituito con quella guasta tutto funzionava?
Portuale Inserita: 1 agosto 2017 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2017 Due posti esterni. Fuschiavano tutti e due. Ho provato a sostituire la principle con quella guasta e funzionava bene. La secondaria fischiava.
Roby57 Inserita: 1 agosto 2017 Segnala Inserita: 1 agosto 2017 Ho paura che ci siano i due posti esterni guasti, comunque vanno sostituiti in prova per essere sicuri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora