Vai al contenuto
PLC Forum


Problema REX RDH 97980W


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon Giorno a tutti , volevo chiedere un consiglio agli esperti del forum :

 

Ho un'asciugatrice Rex 97980W con sette anni di servizio , dopo 5 è saltato un cip e resistenza della scheda che grazie al forum ho riparato con 15 € .

 

Adesso mi ritrovo con altri 2 problemi anche se il primo è stato risolto :

 

1  : E 50 -> E54  :  Ho notato che il  motore non dava lo spunto necessario a far girare il cestello. Ho risolto sostituendo il condensatore da 18uF . Adesso quando accendo ,gira correttamente .

 

2 :  Riparato il primo problema ho provato a fare un ciclo di asciugatura , dopo oltre 1 ora è comparso l'allarme E60 -> E62 / E63  (in diagnostica) . La vaschetta per svuotare l'acqua a fine ciclo è completamente asciutta .

Elenco le verifiche che ho fatto :

-Il cestello gira correttamente OK

- Pulito con aria compressa filtri e Scambiatore lamellare OK

-Controllato se gira il ventilatore posteriore OK

-Controllato se il compressore e ventola frontale per raffreddamento motore funzionano  OK

-Il compressore lavora e scalda OK

-Pulito passaggio che manda acqua dallo scambiatore alla pompa OK 

-Verificato funzionamento pompa\galleggiante\micron OK

-Verificato visivamente se ci sono componenti bruciati sulla scheda  OK (solo visivamente)

 

Mi manca solo di cambiare il condensatore da 8uf vicino a quello motore che ho cambiato da 18uF , e quello dal lato opposto che dovrebbe dare spunto al ventilatore posteriore ( che funziona=

 

Le mie piccole competenze terminano qua , gli errori parlano di bassa temperatura , ma non saprei dove guardare. 

Potrebbe essere mancanza di gas nel compressore?  Altra cosa , non ho capito cosa produce l'aria calda , non ho trovato resistenze.  

 

Perdonate se ho detto qualche cavolata , ma non è il mio campo 

 

Qualcuno mi puo' dare qualche consiglio ?

 

Grazie

Alberto

 

 

  


Inserita:

Se è a pompa di calore a generare aria calda è il compressore e se l'allarme è di bassa temperatura potrebbe essere scarico...ma aspetta risposte di chi conosce meglio di me le asciugatrici...

Inserita:

Ti ringrazio per la risposta ....  la cosa strana è che quando va in allarme e apro il portello trovo gli indumenti caldi e chiaramente ancora umidi ..... sembra proprio che lo scamibatore non faccia condensare l'acqua . Il compressore durante il funzionamento diventa caldissimo , scotta ... è normale ?  Secondo voi potrebbe essere il condensatore da 8uF che vedo è collegato al compressore? 

PS : Se fosse i compressore scarico ... vale la pena farlo ricaricare ?

 

Grazie

Inserita:

Aggiornamento : Sostituito anche il condensatore da 8uf .....  effettuato un'altro ciclo prova.... niente, non c'e' acqua nella vaschetta , gli indumenti sono caldi e umidi.

 

Penso sempre di piu' che sia il compressore..... ? ?  ?

Inserita:

direi che è scarico il circuito,un po' forse scalda,ma non sufficientemente. Di norma il circuito non si ricarica di gas,si cambia tutta la parte inferiore chiamata più comunemente Basamento,ma il prezzo dello stesso è molto alto .fuori garanzia direi di non averne mai cambiato uno.(più di 400 euro solo il ricambio)...mi ricordo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...