Vai al contenuto
PLC Forum


Ronzio MTD


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti e complimenti dell'ottimo forums!

Volevo cercare una soluzione al problema che mi si è presentato sul quadruccio del mio appartamento.

Su un interruttore differenziale ABB DS202C C16 0,03A AC al quale è collegato un unità daikin trial spit e qualche gruppo presa sento un fastidioso ronzio.

Ho letto su diversi siti che il tutto potrebbe essere collegato all'inverter del motore esterno che crea del disturbo sulla rete.

Sul manuale daink ho letto che bisogna installare un interruttore in grado di gestire le armoniche superiori..

Come posso risolvere questo innconveniente? Che tipo di MTD devo installare?

Grazie delle future risposte...


del_user_158461
Inserita:

Ciao, intanto aspettando che qualcuno risponda con qualche consiglio ti indico il link di una  discussione simile alla tua. 

 

Inserita:

Armoniche dell'inverter e distorsione della rete.forse..solo con un filtro volante buono emc si puo attenuare. Basta prendere ad esempio un arcotronics o un siemens in contenitore metallico. Spine volanti o cavo e si prova sulla sua alimentazione ditetta vicino all'unita esterna. Se poi funziona o era quello il problema si puo posare dentro la macchina. Basta prendere un miniaturizzato da 10A. Costo pochi euro.saluti.

Inserita:

Di mtd immuni alle armoniche..mah..forse siemens. Ma devo rispolverare la memoria.daikin ha un suo algoritmo di gestione dell'onda dell'inverter. Efficace ma problematico.saluti.

Inserita:

Se ci fosse un interruttore mtd in grado di gestire tale armoniche sarebbe ottimo.. mi hanno consigliato di installare un mtd in grado di gestire onde sinusoidale e quadra.. ora non ricordo con che tipo di classe e curva.. voi che ne pensate? Grazie Delle future risposte... Buon ferragosto a tutti!

 

Inserita:

la stessa ABB consiglia per elettrodomestici come quello indicato da te, di usare MTD classe A e non AC, se scarichi il 64-8 che si trova di abb lo dice chiaramente ( poi che non faccia piu il ronzio quello non saprei..)

Inserita:

Farò una prova... In curva b o c andrebbe installato?

In curva C se non sbaglio.. vero?

Grazie in anticipo

 

Inserita:

Ma con un filtro in ferrite secondo voi risolverei?

grazie in anticipo delle risposte..

buon ferragosto a tutti

Inserita:

Allora, prima  di buttare soldi, leggere..ero via e non ho approfondito.

Tempo addietro, più di 15 anni fà, la Merlin Gerin adottò un microcontrollore entro i suoi differenziali, per renderli immuni alle amroniche ed evitare scatti intempestivi dei suoi dispositivi, era una novità - e ricevettero anche un riconoscimento. Ma è solo una indicazione per la parte magnetotermica. Il ronzio o risonanza dei MT e Diff. è nota soprattutto nel campo industriale, dove la componente armonica è notevole. 

Se puoi dire se, all'atto della installazione del Clima  hai notato questo, o era un fenomeno che hai riscontrato dopo poco dalla installazione, perché potrebbe anche essere guasto il filtro entro-contenuto nella unità esterna.

Premesso questo, provare con un filtro da 5/10€ non costa nulla, Fase + neutro in entrata e usicita, il centrale a terra.

Inserita:

Sinceramente non ci ho mai fatto caso.. quindi non saprei se lo ha sempre fatto o meno....

Inserita:

Come vi dicevo ora ho un classe AC curva C ABB DS202C C16 16A 0,03 6000ka

Un mio amico mi ha dato dato per fare una prova un magnetotermico differenziale 16A classe A curva B 10000KA (DS202CMB16A30).

Un curva B e 10000Ka secondo voi va bene lo stesso?

Lo stesso deve alimentare una macchina di condizionamento con inverter e tutte le prese di casa (esclusa la cucina)

Grazie a tutti!!!

 

 

Inserita:

Il potere di interruzione e elevato ma non e un problema ma solo un vantaggio. La curva B..e minoritaria rispetto alla C in termini di protezione per sovracorrente. Provalo solo per capire se il ronzio scompare. Poi fai sapere.saluti.

Inserita:

Sostituito con un curva A classe C e niente più ronzio!!!:worthy:

Grazie a tutti del prezioso aiuto

Inserita:

E' una esperienza interessante, probabilmente sono articoli aggiornati ed  immuni alle componente armoniche di ordine superiore alla fondamentale, che possono saturare il nucleo  - toroide della parte differenziale. Questo ultimo componente, era la probabile causa. Siemens è una di quelle che ne fa un cavallo di battaglia in merito.

Ottimo, saluto.

PS: In un altro post, avevamo invece appreso della saturazione del nucleo di un tipo AC  a causa dei carichi distorcenti, dovuto sostituire con uno tipo A.

 

Inserita:

Un mtd in grado di gestire le armoniche lo trovi di sicuro.

Di recente ho installato dei scheider electric denominati SI (super immunizzato ).

Progettato sia per le armoniche che per i sbalzi di tensione inoltre anche per i disturbi da scariche atmosferiche.

Inserita:

Mi consigliate di installare anche un classe A sulla linea luce? A casa ho solo led 220V

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...