Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti amici del forum ,ho preso casa e nel quadro elettrico ce posizionato un differenziale salvavita e un magneto termico da 20A che fa tutto, luci e prese con fili da 4mm,così vorrei separare e lasciare il 20A con fili da 4mm per le prese e passare una linea dorsali da 2,5mm a tutte le scatole di derivazione per le luci con magneto da 16A e in più a tutto questo una linea per conto suo da 2,5mm per il frigorifero con magneto termico da 20A e siccome le prese erano tutte passanti con fili da 1,5 le vorrei fare tutte derivate da scatola di derivazione con fili da 2,5mm la terra e da 2,5mm vorrei lasciarla cosi tutto ciò può essere a norma!??

Maurizio Colombi
Inserita:

Praticamente... rifai completamente l'impianto!

Inserita:

Ma ci passi con le nuove linee?  

E le luci falle con l'1,5 e il 10A

del_user_253748
Inserita:

Ciao il diff mag ter che hai a valle metti un magter da 16A linea prese con dorsale da 4mm e derivazioni fa 2,5mm max 1 entaesce.1magter da 10A linea luce dorsale 2,5 derivazioni da 1,5mm.

 

 

Se puoi 1magtet da 16A linea prese cucina. Sezioni come sopra.

1 porta fusibile con fusibile 1A per lamp emetgenza collegato a valle del magter luce.terra dorsale 4mm .

Quello sopra e il minimo

Inserita:

Ciao a tutti grazie per aver risposto,praticamente si rifaccio l impianto ,con le dorsali fortunatamente ci passo ,la sonda scorre bene nonostante l impianto sia vecchio da molti anni, solo nel salotto ci sto un po'  stretto perché passo 3 prese su un corrugato da 20 ma un po'  di spazio ce ancora comunque ci collego la tv e al max  uno stereo per le luci di emergenza vorrei mettere qualcuna di quelle a incasso nei supporti prese o interruttori.

Inserita:

Mikibari mi ha scritto per le prese con dorsali da 4mm e derivazioni da 2,5mm Max 1entaesce ,cosa significa Max 1entaesce? Mi fate un esempio!?

 

 

Inserita:

  1 porta fusibile con fusibile 1A per lamp emetgenza

Perche usare un fusibile ? Per proteggere cosa e da che cosa ?

Inserita:

Buon giorno a tutti,avrei da farvi un altra domanda, cosa succede se per esempio passo con tre prese quindi 9 fili da 2,5mm su un corrugato da 20mm a parte che sono un po' stretto i fili?? 

Inserita:

sicuro che ci passi?!

provare ad infilarceli è un conto, fargli fare le curve (soprattutto il passaggio pavimento/parete) è un altro.

 

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Ma perchè arrovellarsi per simili baggianate?

Almeno per la terra usa un solo conduttore... O no?  

Inserita:

passane 3 corrugati da 20 uno per ogni linea non è che devi fare la traccia nel  cemento armato.A parte il fatto che potresti derivarle se non sono soggette a carichi grossi  entra ed esci.

Inserita:

L impianto era già esistente sono riuscito a passare tutte le dorsali per le luci e tutte le prese da 2,5 mm ho fatto in tutto solo 3 prese passanti per che ero obbligato per il resto sono tutte derivate ho messo un differenziale salvavita da 0,03 due moduli 10A luci un modulo  un 16A prese un modulo un 16A frigo e forse riesco a mettere un altro 16 A per la presa cucina tutti bticino per alimentare la caldaia non sono sicuro se passare fili da 1,5 o da 2,5mm per il resto è tutto ok mi sento abbastanza soddisfatto voi cosa mi dite per alimentare la caldaia meglio 1,5 o 2,5mm ?L assorbimento non è alto!

Inserita:

Per prese derivate intendo che ognuna parte dalla scatola di derivazione più vicina non faccio il ponte da presa a presa solo su 3 perché obbligato.

del_user_253748
Inserita:

ciao il fusibile sull emergenza ti serve per proteggere la linea emergenza che e da 1,5mm e derivata dal mt da 10A gen luce e ti serve per far la scarica delle batterie ogni tanto e allungargli un po la vita,comunque le batterie ogni 2 anni andrebbero sostituite.

per le prese sono da 10A oppure da 16A bipasso in tutti i casi falle passanti con almeno col 2,5 mm e mettici i morsetti a cappuccio e deriva la presa dal morsetto.

Nel cambiare una presa in una casa era un entra esci pero non sapevo che dava corrente a meta appartamento

del_user_253748
Inserita:

per la caldaia puoi mettere tranquillamente 1,5 a solo la pompa di ricircolo a bordo per il resto assorbe poco naturalmente con protezione adeguata,

per lle prese con 9 fili falli diventare sette da 2,5 terra comune con cappuccio.va bene anche per carichi pesanti

Inserita:

il frigo stava bene anche sotto ad un 6 , è l'elettrodomestico meno potente..

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...