marcooo Inserito: 6 settembre 2017 Segnala Inserito: 6 settembre 2017 Salve a tutti, un mio cliente ha un cancello automatico della faa e mi ha chiamato per diversi problemi dovuti a un fulmine caduto nelle vicinanze. Tra i problemi riscontrati vi è la mancata accensione delle luci del viale di casa in contemporanea all'apertura del cancello automatico. Non monto faac e raramente ci ho messo le mani, comunque ho notato la scheda in oggetto che mi va a pilotare un relè che gestisce le luci del viale. Il contatto della scheda faac rimane sempre chiuso, io penso sia cotta. Il cancello comunque funziona regolarmente. Provvisoriamente ho collegato un rele all'uscita del lampeggiante che mi va a pilotare un ulteriore rele temporizzato (già esistente). La mia intenzione era quella di lasciare così l'impianto. Onestamente però mi rimane il dubbio di quella scheda. Possibile che servisse per comandare le luci con un altro tasto del telecomando? In modo da accenderle senza dover aprire il cancello? Per quel che riguarda invece le luci posso lasciare così o rischio di compromettere qualcosa? Ringrazio in anticipo
Errevi76 Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Si è probabile. La scheda aggiuntiva( se ci dici marca e modello ) potrebbe essere una Ricevente radio per accendare le luci.il cancello funziona da Telecomando?.Il relè che va ad eccitare questa scheda ?.che tipo di relè.....dovresti specificare elettricamente come funziona il comando per le luci.......
marcooo Inserita: 6 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Ciao e grazie per la risposta... La scheda del cancello è della Genius e quindi Faac 7PCB452/455. Non conosco bene Faac ma dovrei aver individuato in questa scheda, in alto a destra, una schedina inserita, riporta la scritta MINIDECSLH che dovrebbe essere la ricevente dei comandi radio. Da questa schedina (la ricevente) partono dei fili che vanno alla scheda DECSLH 785534. Sembrerebbe che la ricevente a sua volta piloti la schedina 785534 che non fa altro che chiudere un contatto di un rele.. il mio problema è il contatto di questo relè si è incollato.. Ora il dubbio che ho è che non servisse ad altro quella scheda... Ma se ho capito come funziona il tutto, potrei anche eliminarla senza pregiudicare il funzionamento. Il cancello funziona perfettamente. Non si accendono le luci quando si preme l'apertura... La modifica che ho fatto prendendo la 220 dall'uscita del lampeggiante che mi comanda un relè posso lasciarla definitiva? Al momento le luci funzionano grazie alla modifica.. Cosi risolverei il problema senza sostituire la schedina.. Che costa 3/4 volte in più... Grazie nuovamente
Errevi76 Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 La modica va bene , purché alimenti la dobina, mentre per il carico ti consiglio un contattare di appoggio......
Errevi76 Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Oltretutto , sulla scheda di comando dovresti avere un ingresso per luci di cortesia,potresti tramite relè giocare su quello....
Errevi76 Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 In questo modo ,le luci accendirebbero anche di giorno
marcooo Inserita: 6 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Si alimento solo la bobina di un finder che poi a sua volta va a comandare un rele temporizzato, il comando viene tagliato da un crepuscolare quindi tutto ok... Purtroppo sulla scheda non ho trovato un ingresso per le luci di cortesia.... Credo non ci sia proprio... Grazie nuovamente
Errevi76 Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Ok..i morsetti che intendo io sono quelli del collegamento per la Serratura, che ,tramite programmazione, posono fungere da uscita temporizzata.....
Errevi76 Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Scusa, volevo scrivere i morsetti che trovi vicino a quelli per l elettroserratura, dovrebbero identificarsi con W. L.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora