IlFincoITA Inserito: 9 settembre 2017 Segnala Inserito: 9 settembre 2017 Ciao, sto facendo un posizionatore semplice con questo azionamento utilizzando un motore asincrono con freno. La mia domanda era sulla gestione di questo freno. Con STARTER è stato impostato come "Freno di stazionamento come controllo sequenziale". In pratica quando l'azionamento viene abilitato il freno si apre ed il motore viene messo in coppia. Non sarebbe possibile invece aprire questo freno quando il motore inizia a girare per poi richiuderlo quando si ferma?
Livio Orsini Inserita: 9 settembre 2017 Segnala Inserita: 9 settembre 2017 Si può fare tutto, dipenda da cosa usi per comandare il freno. Se l'alimentazione al freno la dai tramite un contattore esterno, abbini il comando di run al comando di sblocco del contattore ed ottieni quello che desideri.
SandroCalligaro Inserita: 9 settembre 2017 Segnala Inserita: 9 settembre 2017 Se usi un asincrono, tieni conto del fatto che avrà bisogno di magnetizzare il rotore, prima di poter produrre coppia. Se è in controllo vettoriale, mi aspetto che ci sia un segnale di "magnetizzazione OK", altrimenti comunque potrebbe essere utile mantenerlo alla minima frequenza o in frenatura DC per un certo tempo (probabilmente poche decine di ms) prima di aprire il freno.
Livio Orsini Inserita: 9 settembre 2017 Segnala Inserita: 9 settembre 2017 Forse son già sufficienti i ratardi meccanici del contattore e dell'intervento delle molle. Poi molto dipende da come è fatta la macchina; ad esempio se il carico fosse fortemente eccentrico potrebbe esserci un inizio di movimento prima che il motore eroghi la coppia necesaria.
IlFincoITA Inserita: 9 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2017 Ciao! Grazie delle risposte. In effetti volevo vedere se c'era qualche funzione direttamente disponibile attraverso il posizionatore semplice di SIEMENS visto che quella parte la gestisce direttamente la CU205S. Per il resto in effetti potrei risolvere gestendo la cosa dall'esterno attraverso il PLC.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora