Vai al contenuto
PLC Forum


SCHEDA FAAC 7PCB452/455 KO NON SI ALIMENTA


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera

richiedo il vs aiuto per cercare la risoluzione al ko del mio cancello automatico

Tornando a casa ieri era scattato il salvavita , il cancello non ha piu' funzionato

Dalle fotocellule non emette piu' classico il bib bip , andando a verificare se era alimentato nemmeno l'antenna del telecomado accendeva il led per il check

Ho quindi aperto la scatola e mi sono reso conto che il secondo fusibile  dentro l'involucro pvc è saltato

 

ho smonato la scheda e gli ho dato una soffiata con aria compressa

mi rendo conto che le la scheda è un po ossidata

 

Allego le foto della scheda 

 

Secondo voi tento a dargli una pulita con antiossidante

rimettere il fusibile e vedere se si alimenta

 

o getto direttamente la spugna ??

 

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

 

cordialmente

Angelo

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

DSCN1097.JPG

DSCN1094.JPG


Inserita:

Ciao Angelo,

3 ore fa, Angelo Curio scrisse:

Secondo voi tento a dargli una pulita con antiossidante

rimettere il fusibile e vedere se si alimenta

 

o getto direttamente la spugna ??

di certo tentar non nuoce, non ti costa nulla provare, al massimo qualche centesimo per il (o i) fusibili di prova, più danni di così di certo non ne fai.

Poi vedi tu, facci sapere gli sviluppi.

Maurizio Colombi
Inserita:

Beh... innanzitutto si tratta di una JA592 (parente stretta della FAAC) compatibilissima anche nella morsettiera, e poi mi sembra di vedere che non si tratta di ossido, ma di una bella passeggiata di qualche animaletto sullo stampato. Tentare un nuovo fusibile... non costa nulla. Potresti avere molta fortuna!

Inserita:

Se brucia il fusibile da 5A e non vedo sulle piste lato alimentazione del bruciato, credo ci sia in corto qualche componente solido 

Inserita:

Ciao a tutti 

grazie per avermi supportato !!!!!!!

qualche giorno fa ho rimontato la scheda dopo aver fatto ripassare tutte le saldature e averla pulita ...niente non si alimenta

Ho ricomprato su ebay una scheda nuova a un prezzo accettabile, questa mattina la rimonto dal check tutto ok si sentono i rumori delle celle

unico problema gravissimo che il motore non si avvia si sente come uno sfrifgolio  un rumore molto fioco all'interno come se stesse bruciando solo che non si sente odore di bruciato

Ho staccato tutto ho aperto il coperchio stagno ho pulito tutto lo sporco che c'era dentro e ho notato che e' umido 

 

Secondo voi è andato pure il motore ?

che verifiche mi consigliate di fare?

 

vi ringrazio anticipatamente 

Angelo 

 

 

 

Inserita:

Vedendo bene la scheda è saltato anche nuovamente il fusibile sotto il trasformatore ed è saltato l'automatico ....

una volta ci pensava il mio caro papa' a pensare a queste cose che purtroppo non c'è piu'

Domani verra' un amico che fa l'elettricista

speriamo di non aver fatto danni alla scheda nuova 

Inserita:
11 ore fa, Angelo Curio scrisse:

Secondo voi è andato pure il motore ?

che verifiche mi consigliate di fare?

Che marca e modello sono i motori?

Dovresti prendere un tester e controllare i valori di resistenza degli avvolgimenti e poi eventualmente anche verificare che non disperda verso massa, se gli strumenti danno esito positivo l'unico modo sicuro è quello di collegarlo direttamente alla tensione di rete 230V senza passare per la scheda.

Comunque se domani verrà il tuo amico elettricista dovreste trovare il guasto.

 

Facci sapere gli sviluppi.

Inserita:

Secondo me è solo il motore guasto e giustifica la bruciatura del fusibile da 5A

Controlla il cavo di alimentazione che non sia rotto

Inserita:

Ciao Roby confermo cavo di alimentazione rotto ha preso sicuramente tanta umidità  ...ho

Sostituito fusibile scheda ok

Smontato il motore messo su banco e alimentato direttamente a tensione di rete scalda si sente un ronzio ma non gira .

Domani provvedo a sostituire il cavo 4x1.5

X il motore lo prendo su dieffematic me la cavo con 179€

 

 

 

Inserita:

Che cavo mi consigliate di usare ?

4x1.5 da esterno doppia guaina può andare?

 

 

 

Inserita:

Nella prova del motore a banco hai inserito il condensatore?

Senza di lui il motore non gira e scalda.

Il cavo da utilizzare sul pistone è H07rn 4x1,5

Inserita:

Ciao a tuti grazie x avermi aiutato

ho ricollegato il cavo messo condensatore nuovo funziona tutto alla perfezione !!!!!!

 

l'impianto del cancello automatico è stato fatto di fretta e molto male da come ho potuto constatare

 

Visto che il mio citofono Urmet ha un pulsante libero , l'altro e' collegato al cancelletto  vorrei dedicarlo all'apertura del cancello automatico

Dallo schema elettrico vedevo la morsettiera J 5  posizione 20 21  adibita ad elettroserratura e lampada spia che non so che cosa sia

posso collegarli la i fili  

oppure mi conviene magari sfruttare il comado a chiave  e li collego la ?

che mi consigliate di fare ?

 

 

 

 

 

 

Inserita:
3 ore fa, Angelo Curio scrisse:

ho ricollegato il cavo messo condensatore nuovo funziona tutto alla perfezione !!!!!!

Ottimo allora :thumb_yello:

 

3 ore fa, Angelo Curio scrisse:

Visto che il mio citofono Urmet ha un pulsante libero , l'altro e' collegato al cancelletto  vorrei dedicarlo all'apertura del cancello automatico...................

oppure mi conviene magari sfruttare il comado a chiave  e li collego la ?

Oppure...............anche sì, collegali sugli stessi fili del selettore a chiave.

 

3 ore fa, Angelo Curio scrisse:

Dallo schema elettrico vedevo la morsettiera J 5  posizione 20 21  adibita ad elettroserratura e lampada spia che non so che cosa sia

posso collegarli la i fili  

Uno è appunto l'uscita per l'elettroserratura.

Mentre la "lampada spia" è la segnalazione tramite una lampadina a led (quelle da inserire negli interruttori per le luci) che potresti avere in casa per sapere se il cancello è aperto, chiuso, oppure si sta muovendo.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...