Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda ZA3 problema termico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho un cancello a due ante con scheda ZA3 e da alcuni giorni mi fa saltare il differenziale a casa. il problema principale è che salta principalmente di notte o sera anche se non viene azionato il cancello, ho provveduto a verificare sia la scheda che il lampeggiatore pulendo con un pulisci contatti. Non so che altre prove fare, grazie.


Inserita:

All 99% hai collegato qualcos'altro sulla stessa linea del cancello. Se hai verificato che non ci sono tracce di animaletti sui morsetti del 220V non vedo motivo perché salti senza che sia azionato il cancello. So che può essere una cosa noiosa ma la sera prova a scollegare il morsetto rosso sulla scheda (quello che porta il 220V appunto) e vedi che succede al differenziale.

Inserita:

Ciao Robbos,

potrebbe essere un motore, soprattutto se è un FROG-A incassato a terra (se puoi dicci il modello dei motori), di sera aumenta l'umidità ed il filo comune (in teoria il neutro) va in dispersione in quanto rimane sempre in tensione anche se il motore non gira, non saresti il primo a cui succede.

 

Comunque fai anche la prova che ti ha suggerito Marco di togliere l'alimentazione all'impianto del cancello, e se hai la possibilità senza dover aprire e chiudere la centrale ogni volta spegni l'interruttore in quadro dentro casa che è molto più semplice, tanto per capire se è effettivamente l'automazione stessa o un'altra apparecchiatura della casa, potrebbe essere anche una lampada esterna a dare il problema.

Inserita:
42 minuti fa, ROBY 73 scrisse:

 

potrebbe essere un motore, soprattutto se è un FROG-A incassato a terra (se puoi dicci il modello dei motori), di sera aumenta l'umidità ed il filo comune (in teoria il neutro) va in dispersione in quanto rimane sempre in tensione anche se il motore non gira, non saresti il primo a cui succede.

Roby scusa, ma lo trovo poco probabile. Quando la centrale è a riposo i relè staccano anche il comune quindi i motori sono completamente isolati dalla rete! 

Inserita:
1 ora fa, marco.caricato scrisse:

Roby scusa, ma lo trovo poco probabile. Quando la centrale è a riposo i relè staccano anche il comune quindi i motori sono completamente isolati dalla rete! 

Ti posso assicurare che mi è successo, ora quella volta non ho verificato se il neutro (comune) venisse effettivamente interrotto, probabilmente il relè è rimasto incollato, poi il cliente mi ha detto di sostituire la scheda direttamente e sinceramente non ho più indagato sulla cosa, per questo mi è venuto in mente lo stesso episodio.

Inserita:

Domani mattina provo a sostituire il differenziale e provo a scollegare il cavo rosso tanto da verificare che i problema sia al 100% sul cancello, in più controllo i motori.

Per ora grazie della disponibilità, vi aggiorno.

Inserita:
2 ore fa, Robbos scrisse:

Domani mattina provo a sostituire il differenziale

Credo che il problema non sia il differenziale, altrimenti salterebbe più spesso e non solo ad intervalli pressoché regolari (la sera o la notte), per quanto possa essere "difficile" senza la strumentazione adatta, devi verificare prima che non ci siano dispersioni sull'impianto, ad esempio come ti abbiamo già detto.

 

Per caso hai lampade in giardino o esterne che si accendono di notte?

Per caso accendi la lavatrice o lavastoviglie la sera o di notte?

O comunque altre utenze che di giorno rimangono pressoché spente?

 

 

2 ore fa, Robbos scrisse:

e provo a scollegare il cavo rosso...........

A cosa serve questo cavo rosso?

 

2 ore fa, Robbos scrisse:

in più controllo i motori.

Ok, aspettiamo buone nuove.

Inserita:

Ho trovato un cavo lasciato, non isolato, in uno dei pali del cancello. Grazie a tutti della disponibilità e idee, grazie ancora.

Inserita:
2 ore fa, Robbos scrisse:

Ho trovato un cavo lasciato, non isolato, in uno dei pali del cancello. Grazie a tutti della disponibilità e idee, grazie ancora.

 

2 ore fa, marco.caricato scrisse:

Che cavo? 

Certo @Robbos che se non ci dai qualche altra informazione più dettagliata, non possiamo dirti molto di più.

Aiutaci ad aiutarti.

Inserita:

Il cavo era una preddisposizione per alimentare una futura torcia con sensore, il cavo stesso mandava in corto con l'umidità. Ora funziona tutto, grazie.

Inserita:

Quindi come vedi c'era dell'altro collegato sullo stesso differenziale! È un classico di tutti gli installatori...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...