gekogeko Inserito: 17 settembre 2017 Segnala Inserito: 17 settembre 2017 Un saluto a tutti gli amici del forum a cui sottopongo due quesiti. Prima domanda: lavatrice Ignis LOE1077 dopo aver sostituito più volte sulla scheda whirlpool l2158 sia lnk304pn resistenza induttanza e condensatori 4,7microf 450vl, dopo pochi lavaggi si riguasta: devo pensare a qualche altro componente, tipo motore, pompa di scarico o altro per eccessivo assorbimento? chiedo se qualcuno del forum ha avuto mai questo problema e come eventualmente ha risolto. Seconda domanda: da un'altra lavatrice whirlpool DLC8100 ho recuperato la scheda whirlpool l2524 funzionante (aveva il cuscinetto del cestello incroccato) e apparentemente le connessioni sembrano identiche : posso azzardare a sostituirla con la l2158 oppure conviene cambiare tutto l'impianto elettrico, il motore ecc.? Grazie per la collaborazione.
archimede57 Inserita: 17 settembre 2017 Segnala Inserita: 17 settembre 2017 Il kit di riparazione prevede la sostituzione in forma preventiva anche di altri componenti............... poi dirti se quella è la soluzione esatta per il tuo problema, (sul forum si può solo usare la sfera da maghetto). Vedi in internet ci sono molte foto del kit, poi avevo messo anch'io una foto dettagliata dei componenti del kit sul forum. Per la seconda domanda ti rispondo NO. Il motivo è semplice, anche se apparentemente fossero totalmente identiche, hanno una programmazione diversa.................. e non solo. ciao
gekogeko Inserita: 18 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2017 grazie archimede, per il kit ci rinuncio perchè dopo due o tre cambi di componenti mi fa pensare ad altro. a questo punto proverò a sostituire tutto lasciando la carrozzeria ed il cestello con l'altro. che ne dici?
archimede57 Inserita: 18 settembre 2017 Segnala Inserita: 18 settembre 2017 Non ho mai fatto questa operazione, anche perchè economicamente è impensabile da proporre avendo a disposizione tutto il materiale. Il kit costa poco ed è facilmente reperibile altro non ti posso dire, escluderei guasti esterni la scheda.................... buon lavoro........................ ciao
causicurti Inserita: 18 settembre 2017 Segnala Inserita: 18 settembre 2017 Come dice archimede, sostituisci anche i diodi.(tutti)
gekogeko Inserita: 19 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2017 grazie per i consigli, ma ripeto che ho cambiato i componenti più di una volta con il kit, ma dopo poche lavatrici risalta. sulla compatibilità , come giustamente diceva archimede, il progamma sul micro processore può essere diverso, ma poichè i frontali della tastiera delle due lavatrici mostrano le stesse funzioni (a parte la disposizione e le diciture) ero tentato a scambiarla. vedrò il da farsi ed eventualmente aggiornerò il post, comunque un grazie per i consigli. un saluto a tutti
maloi Inserita: 28 settembre Segnala Inserita: 28 settembre Ciao, sono in una situazione simile a quella di gekogeko. Anche io vorrei usare la L2524 al posto della L2158. Non trovo documentazione al riguardo. Qualcuno sa darmi informazioni? Solo il connettore con i fasci di cavetti grigi non è "meccanicamente" compatibile con l'incastro del porta scheda..... Secondo voi corro un rischio se provo a forzare la connessione fisica del connettore??
Livio Orsini Inserita: 28 settembre Segnala Inserita: 28 settembre 1 ora fa, maloi ha scritto: Ciao, sono in una situazione simile a quella di gekogeko. Devi aprire una nuova discussione! Gli accodamenti sono sempre vietati. Inoltre ti sei accodato ad una discussione inattiva da oltre otto anni!!!
Messaggi consigliati