Oz-One Inserito: 17 settembre 2017 Segnala Inserito: 17 settembre 2017 Salve a tutti! Sono Andrea, sono nuovo del forum anche se lo leggo spesso mentre cerco soluzioni ai più disparati problemi di carattere elettronico/elettrico. Premetto che non mastico granchè la materia e non so neanche se mi trovo nella sezione giusta. Se qualcuno è in grado di darmi una dritta, lo apprezzerei molto. Ho acquistato un vecchio Wallbox (in parole povere era il "telecomando" del Jukebox) dagli USA. I dati di targa riportano 24VAC - 60 Cycles (2A - 50w). Ho quindi acquistato un trasformatore 220vac - 24vac e collegandolo si illumina perfettamente....ma con la nostra frequenza di 50Hz il selettore delle canzoni "sbaglia" sempre la scelta. In pratica sembra sia LENTO a compiere la rotazione. Come faccio a passare da 220vac @50Hz a 24vac @60Hz??! Dopo mille riflessioni e alcuni suggerimenti presi anche su altri forum, pensavo di farlo in 3 passaggi: 1- 220vac - 12vdc con un alimentatore tipo quelli per strisce di led. 2- 12vdc - 110vac @60hz tramite inverter di provenienza USA 3- 110vac - 24vac con un trasformatore simile a quello che ho già o un toroidale... La mia domanda è: ha senso questo volgare accrocchio? Esiste nulla di più compatto (e meno oneroso) per fare questo passaggio? Ho preso spunto da questo:http://www.techmoan.com/blog/2016/8/20/120v-60hz-from-a-230v-50hz-power-supply.html Sicuramente non ho usato la terminologia corretta e me ne scuso anticipatamente. Qualsiasi aiuto è gradito, grazie mille!
patatino59 Inserita: 17 settembre 2017 Segnala Inserita: 17 settembre 2017 24 minuti fa, Oz-One scrisse: In pratica sembra sia LENTO a compiere la rotazione. Io mi concentrerei su questo aspetto, modificando il meccanismo o sostituendo il motore del telecomando. Anche perchè se il Jukebox da comandare funziona a 50 Hz potrebbe essere fuorviante alimentare a 60 Hz il solo telecomando.
Oz-One Inserita: 17 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2017 1 ora fa, patatino59 scrisse: Io mi concentrerei su questo aspetto, modificando il meccanismo o sostituendo il motore del telecomando. Anche perchè se il Jukebox da comandare funziona a 50 Hz potrebbe essere fuorviante alimentare a 60 Hz il solo telecomando. Grazie della risposta! Forse mi sono spiegato male. Questo telecomando adesso è a se stante, non ho nessun Jukebox da comandare in quanto lo sostituirò con un emulatore (alimentato autonomamente) per problemi di spazio. In pratica a lavoro finito, selezionando un codice sul Wallbox, andrà a scegliere la canzone codificata nell'emulatore.
patatino59 Inserita: 17 settembre 2017 Segnala Inserita: 17 settembre 2017 2 ore fa, Oz-One scrisse: non ho nessun Jukebox da comandare Dovresti specificare meglio come funziona il telecomando, cosa fornisce in uscita, come sara comandato l'emulatore, e soprattutto perché hai nominato nel titolo un Jukebox, se non esiste !
Oz-One Inserita: 18 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2017 Ho letto solo adesso che nel titolo è "Jukebox", temo sia stato il telefono a correggere automaticamente. Non riesco a modificarlo però. Comunque, il Wallbox è molto semplice, ha una morsettiera con 3 fili: 24vac COM SIGNAL I primi due vanno collegati al trasformatore. Il primo ed il terzo all'emulatore. Il SIGNAL è dato dal codice "LETTERA-CIFRA" che si compone per scegliere la canzone. L'emulatore non fa altro che prenderlo e riprodurre la relativa canzone debitamente formattatata. In questo video si vede un altro Wallbox operare con l' emulatore che ho comprato.
Oz-One Inserita: 19 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2017 il 17/9/2017 at 18:10 , Oz-One scrisse: Come faccio a passare da 220vac @50Hz a 24vac @60Hz??! Dopo mille riflessioni e alcuni suggerimenti presi anche su altri forum, pensavo di farlo in 3 passaggi: 1- 220vac - 12vdc con un alimentatore tipo quelli per strisce di led. 2- 12vdc - 110vac @60hz tramite inverter di provenienza USA 3- 110vac - 24vac con un trasformatore simile a quello che ho già o un toroidale... La mia domanda è: ha senso questo volgare accrocchio? Esiste nulla di più compatto (e meno oneroso) per fare questo passaggio? Il punto è questo! Qualcuno sa se potrebbe funzionare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora