Ducati hyper Inserito: 30 settembre 2017 Segnala Inserito: 30 settembre 2017 Buonasera qualcuno mi potrebbe aiutare nella programmazione di una centralina Nice Mc424 per cancello battente a due ante? grazie mille
ROBY 73 Inserita: 1 ottobre 2017 Segnala Inserita: 1 ottobre 2017 Ciao Ducati hyper, hai sbagliato sezione, c'è quella apposita per l'automazione di cancelli, inoltre scrivi anche cosa non capisci altrimenti si perde tempo inutilmente, descrivi anche cos'è collegato (marca e modello di motori, quantità marca e modello fotocellule, eventuali pulsanti e tutto quello che c'è da sapere, ecc.........), più preciso sarai tu e meglio ti si potrà dare indicazioni in merito. Ora probabilmente qualche moderatore sposterà la discussione.
Ducati hyper Inserita: 1 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2017 Non riesco a programmare apertura/chiusura ante . Come bisogna fare? Il manuale non è chiaro
rfabri Inserita: 1 ottobre 2017 Segnala Inserita: 1 ottobre 2017 Devi leggere bene il manuale e con pochi passi fai l'apprendimento delle corse poi il cancello sarà pronto per funzionare, se ci sono problemi in tale procedura vediamo di capire, bye
ROBY 73 Inserita: 1 ottobre 2017 Segnala Inserita: 1 ottobre 2017 Cosa di preciso nella seguente procedura non ti è chiaro? La centrale dovrebbe (anzi fa) tutto in automatico da sola: Procedura: – Premere il pulsante P2 (fig. 2) per avviare la fase di ricerca che prevede: - Breve apertura di entrambi i motori. - Chiusura del motore dell’anta inferiore fino all’arresto meccanico in chiusura. - Chiusura del motore dell’anta superiore fino all’arresto meccanico in chiusura. - Inizio apertura del motore dell’anta superiore. - Dopo lo sfasamento previsto, inizio apertura dell’anta inferiore. Se lo sfasamento non è sufficiente, bloccare la ricerca premendo il tasto P1 (fig. 2), quindi modificare il tempo (vedere capitolo 5). - La centrale esegue la misura del movimento necessario affinché del i motori raggiungono gli arresti meccanici in apertura. - Manovra completa di chiusura. I motori possono partire in momenti diversi, lo scopo è di arrivare in chiusura mantenendo uno sfasamento idoneo per evitare il pericolo di cesoiamento tra le ante. - Fine della procedura con memorizzazione di tutte le misure effettuate. Tutte queste fasi avvengono una di seguito all’altra, senza nessun intervento da parte dell’operatore. Se per qualche motivo la procedura non avanza correttamente, è necessario interromperla premendo il tasto P1. Quindi ripetere la procedura, eventualmente modificando dei parametri, ad esempio le soglie di intervento dell’amperometrica (vedere il capitolo 5). Poi ti avevo chiesto altre informazioni e tu non ci hai detto niente, ad esempio i led delle sicurezze sono tutti accesi? Ammetto che la programmazione delle centrali NICE di questo tipo non è delle più agevoli, perché bisogna seguire ogni volta le sequenze dei led e tra "Primo" e "Secondo livello" si può far confusione, infatti anch'io se posso le evito fortemente, bisogna fare un po' di pratica prima. Certo con un display o anche con dei semplici dip-switch, come molte altri costruttori sarebbe molto più semplice.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora