Vai al contenuto
PLC Forum


motore cancello came impazzito


Messaggi consigliati

Inserito:

Qualcuno mi sa dire come mai il mio cancello came ZA3 (senza che nessuno ci abbia messo mano ) ha iniziato a non rispettare più i tempi di apertura/chiusura che gli avevo impostato ???

Ora il cancello si apre ma invece di fermarsi continua a lavorare quasi compiendo un raggio di 365° e di conseguenza anche la chiusura non arriva al punto precedentemente impostato...


Inserita:

ho provato anche a ridurre i tempi di lavoro sulla scheda ma il cancello in questo caso si ferma troppo presto

Cosa può essere successo ???

Inserita:

Ciao fabrifonta,

10 minuti fa, fabrifonta scrisse:

continua a lavorare quasi compiendo un raggio di 365°

scusa ma come fa a compiere più di un giro completo?  Cosa intendi di preciso con "un raggio di 365"?

Poi la ZA3 non ha nessun tipo di programmazione, ma rileva solo il punto di blocco meccanico sia in apertura che in chiusura, eventualmente sì, in effetti si può variare il tempo di lavoro, ma poi non hai un fermo meccanico?  Per questo tipo di automazioni è obbligatorio.

 

Dicci anche il modello dei motori, almeno se sono interrati o altro se non sai la marca o il modello precisi.  

Inserita:

Apertura 365° ??

Impossibile con qualsiasi attuatore.

Come già detto sopra, verifica blocchi meccanici.

 

Smonta la scheda e verifica la presenza sul retro di insetti che fanno ponti strani.

Se risulta pulita, il problema risiede sul potenziometro TL, che è sicuramente ossidato e sfalsa i tempi di lavoro (apertura – chiusura), si può sostituire con uno di pari valore.

Oppure un tentativo di pulitura (ma solitamente da scarsi risultati).

marco.caricato
Inserita:

Ma che tipo di motore hai? Interrato? Comunque 365° (cioè oltre un giro completo) non l'ho mai visto... cioè è meccanicamente impossibile nella cassa, sempre che i motori siano CAME.

Inserita:

Il motore è interrato ed è un came frog a.

Forse 365° sono esagerati fatto rimane che il braccio non si ferma più contro il blocco ma continua a lavorare tanto da fare uscire il braccieto dalle guide.

La cosa che ho notato è che prima il motore una volta toccato il blocco continuava a spingere per un secondo ora invece continua a lavorare per altri 5/6 secondi tanto da sradicare il braccietto 

 

marco.caricato
Inserita:

Intanto prova a diminuire la forza di spinta sul trasformatore e poi, se con il trimmer TL non riesci a regolare il tempo di lavoro significa che la scheda si è danneggiata... cambiarla è la soluzione migliore.

Inserita:

scusate la mia ignoranza ma come posso diminuire la forza di spinta sul trasformatore ???

marco.caricato
Inserita:

c'è un filo nero che da trasformatore va a finire sul morsetto CT della scheda. Quel fino nero ha un faston che ti permette di settarlo sul valore più adeguato alle tue esigenze. 

Inserita:
15 ore fa, marco.caricato scrisse:

Ma che tipo di motore hai? Interrato? Comunque 365° (cioè oltre un giro completo) non l'ho mai visto... cioè è meccanicamente impossibile nella cassa, sempre che i motori siano CAME.

difatti hai perfettamente ragione, non sono CAME, ma GOBBATO

 

F4-GOBBATO092.jpg

marco.caricato
Inserita:

Con quegli aggeggi li è normale allora che girino di 360° e oltre! Resta il fatto che se non riesci a diminuire il tempo di lavoro è probabile che ci sia un problema alla centralina...

Inserita:

Ciao bumbo,

6 ore fa, bumbo scrisse:

difatti hai perfettamente ragione, non sono CAME, ma GOBBATO

ma qualsiasi motore interrato (di qualsiasi marca) gira di 360° se è libero e senza blocchi, il fatto è che almeno a me (e penso anche a Marco Caricato) è venuto il dubbio su come le ante potessero eseguire tale movimento, almeno da come ho compreso io il problema di @fabrifonta

 

Comunque credo anch'io che il problema sia la scheda ZA3.

Inserita:

penso che come prima prova proverò a ridurre la forza di spinta...vi farò sapere quanto prima

intanto grazie mille a tutti

marco.caricato
Inserita:

Vedendo quel disegno ho pensato che il suo 365° si riferisse alla rotazione dell'asse di trasmissione. Ma giustamente in qualsiasi motore interrato l'asse ruoterebbe di 360° se non ci fossero dei fermi meccanici o il tempo di lavoro o dei finecorsa. 

Inserita:

in foto si vede il supporto con l'incavo quadrato che va saldato al cancello,

non  ha bracci su cui poggiare le ante e che possono fare da sblocco manuale,

perché ha una frizione interna che si blocca con um pomello.

CAME., BFT, ecc hanno l'albero di uscita che potrebbe girare a 360°, ma non può farlo perchè

ha il braccio di leva che tocca contro la cassa di fondazione e poi, per movimentare l'anta, ha

quella specie di "banana" di collegamento.

 

Inserita:

Effettivamente riducendo la forza di spinta il braccio non sforza così tanto da sradicare il braccietto...

direi che grazie ai vostri consigli ho risolto il mio problema

grazie ancora

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...