Vai al contenuto
PLC Forum


SOS lavatrice hoover hns 6755 impazzita


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.

Ho una lavatrice Hoover HNS 6755 che, quando funziona, lava meravigliosamente bene ed in fretta, mi spiacerebbe davvero tanto doverla cambiare, non tanto per la spesa quanto per la difficoltà di trovarne un'altra che lavi il bucato altrettanto bene.

I problemi sono iniziati qualche mese fa quando ha iniziato a camminare per la casa durante la centrifuga. Subito ho pensato di averla caricata troppo ad uno sbilanciamento del carico, poi ai piedini non in piano. Purtroppo, nonostante le mie attenzioni, continuava a camminare anche con un numero di giri della centrifuga inferiore al massimo. L'ultima volta sono uscito di casa ed al mio rientro l'ho trovata sdraiata in terra con l'oblò rivolto verso l'alto che girava come se nulla fosse, evidentemente ha camminato fino a distendere i tubi e poi si è inclinata fino a cadere. Mi sono quindi deciso ad aprirla per verificare la stabilità dei contrappesi e una volta aperta ho deciso di "sporcarmi le mani". I contrappesi sono belli saldi, a quel punto non vedo altra spiegazione che una alterata caratteristica degli ammortizzatori. Ci metto un po' a capire come funzionano perché non sono i classici telescopici, hanno due "pastiglie" tipo ferodo contrapposte strette da un pinzone su una guida in acciaio, funzionano un po' come i freni a disco.

Li smonto e li pulisco passando una carta abrasiva finissima sulle pastiglie, li rimonto e provo subito la centrifuga. Ora funziona, è tornata stabile, peccato però che il ciclo di lavaggio non funzioni più, ovvero carica acqua fino al livello massimo ed immediatamente si chiude l'elettrovalvola di ingresso e parte la pompa di svuotamento, quindi si riapre l'elettrovalvola e così via in un ciclo infinito.

Ho pensato che cadendo si fosse rotto il pressostato o il tubicino ad esso collegato. Li ho smontati entrambi e ne ho verificato il funzionamento con un tester: Soffiando nel tubicino si chiude il primo contatto e soffiando più forte si chiude quello di sicurezza. Quindi? La scheda madre? Potrebbe essersi guastata cadendo? Mi pare strano ma non so cos'altro pensare. Avete idee da suggerirmi? Ho provato a cercare la scheda in rete e non so se convenga spendere una cifra così elevata senza neppure la certezza che sia lei la causa...

Attendo fiducioso suggerimenti :-)

Grazie.


Inserita:

Potresti provare a farla partire e dopo un pò ponticellare il contatto del pressostato per vedere se  smette di caricare acqua (occhio che in base al programma impostato potrebbe una volta chiuso il contatto caricare ancora un po' di acqua)

Più che per la caduta mi preoccuperei che non sia finita dell'acqua sulla scheda mentre centrifugava da sdraiata :wallbash:

Inserita:

Grazie per la risposta. La scheda non si è bagnata, dal cestello non è uscita neppure una goccia d'acqua.

A dire il vero il pressostato funziona correttamente e non occorre ponticellarlo, il contatto si chiude ma la lavatrice continua a caricare acqua (senza far partire il lavaggio) fino a quando non interviene la soglia di sicurezza ed allora la scarica tutta. Sempre senza far fare mai un giro al motore...

Non ho neppure preso in considerazione l'idea di cercare l'eventuale guasto nella scheda anche se temo che il problema sia lì ma non riesco a collegare la caduta della lavatrice con la rottura della scheda...:wacko: 

Inserita:

Non è che il fastom che arriva dal pressostato e si collega alla scheda si è parzialmente staccato? Altro non mi viene in mente

Lo fa con tutti i programmi?

Inserita:

Non direi, ho staccato il pressostato per provarlo e poi l'ho ricollegato quindi escludo un falso contatto. Il comportamento è indipendente dal programma. 

L'unica cosa che viene in mente a me è un guasto della scheda madre, ma fatico ad immaginarlo come conseguenza della caduta. Per questo ho provato a chiedere in lista, magari c'è un motivo che non riesco a vedere, conoscendo solo superficialmente il funzionamento delle lavatrici.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...