Stefano Proia Inserito: 11 novembre 2017 Segnala Inserito: 11 novembre 2017 E possibile alimentare un inverter con ingresso trifase 380-460V con una tensione monofase 230V e avere un uscita trifase penso a 220V ? L'inverter è un Allen-Bradley 1305-BA09A da 4Kw e dovrei alimentare un tornio con motore a doppia velocità trifase a 220V.
mc1988 Inserita: 11 novembre 2017 Segnala Inserita: 11 novembre 2017 Devi vedere se nel manuale utente dell' inverter trovi (probabilmente neppure c'è) un parametro che puoi settare per escludere l'allarme di mancanza fase in ingresso. Se ci fosse, dovresti trovare l'inverter settato di fabbrica sul valore di default (cioè con allarme di mancanza fase in ingresso attivato); a questo punto dovresti modificare la parametrizzazione settando la disattivazione dell'allarme ed "ingannando" così il drive. Comunque se possibile eviterei una forzatura di questo tipo.
Blackice Inserita: 12 novembre 2017 Segnala Inserita: 12 novembre 2017 Penso occorra un inverter ingresso monofase ed uscita trifase 230V e ricordati che devi eliminare il commutatore di polarità(gli inverter si possono danneggiare sugli IGBT se viene scollegato/ricollegato il carico quando in RUN)scegliendo la velocità più consona al tipo di lavoro che andrai normalmente ad eseguire.
Livio Orsini Inserita: 12 novembre 2017 Segnala Inserita: 12 novembre 2017 12 ore fa, Stefano Proia scrisse: E possibile alimentare un inverter con ingresso trifase 380-460V con una tensione monofase 230V e avere un uscita trifase penso a 220V ? Se non è previsto espressamente per questo non si può e non si deve fare. Oltre a tutto va declassato di potenza, perchè il ponte d'ingresso sopporta una corrente massima, se togli una fase la corrente massima del ponte di ingresso rimane la stessa, ma in uscita la corrente dovra di minuire di almeno il 40%
Stefano Proia Inserita: 12 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2017 8 hours ago, Livio Orsini said: Se non è previsto espressamente per questo non si può e non si deve fare. Oltre a tutto va declassato di potenza, perchè il ponte d'ingresso sopporta una corrente massima, se togli una fase la corrente massima del ponte di ingresso rimane la stessa, ma in uscita la corrente dovra di minuire di almeno il 40% l'inverter mi è stato regalato, il tornio ha motore doppia velocità con alimentazione 220 3ac 1,5/2,2 KW, con un calo del 40% della corrente in uscita dell'inverter dovrebbe farcela. non avendo esperienza di inverter mi chiedo a quanto ammonta la tensione di uscita se lo alimento con una singola fase, ossia se va bene per un motore trifase alimentato originariamente a 220V 3ac. comunque grazie per i consigli.
Livio Orsini Inserita: 13 novembre 2017 Segnala Inserita: 13 novembre 2017 La tensione di uscita sarà, al massimo uguale a quella in entrata. 14 ore fa, Stefano Proia scrisse: tornio ha motore doppia velocità con alimentazione 220 3ac 1,5/2,2 KW, Questo sembra un dahalander, che è un tipo di motore assolutamente inadatto al pilotaggio da inverter.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora