Vai al contenuto
PLC Forum


Strano problema caldaia Biasi


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un problema con una caldaia Biasi, apro l'acqua calda, si accende la fiamma ma la scintilla continua a scoccare, dopo qualche secondo si spegne la fiamma e ricomincia il ciclo, lo fa per tre volte e poi va in blocco. L'errore che esce è: mancata rilevazione fiamma. Ho pensato fosse il sensore rilevamento fiamma e l'ho sostituito. Rifà lo stesso problema. Ho cambiato la scheda e rifà lo stesso problema. Se metto il tester in modalità 2V continua e metto i puntali tra la massa e il filo del sensore, quando si accende la fiamma da 0 volt passa a 0,45V. Quindi penso che funzioni.

Mi suggerite qualche verifica da fare. Come si controlla il buon funzionamento di questi sensori?


Inserita:

Certe caldaie ( solitamente datate) hanno bisogno di avere fase e neutro collegati correttamente:hai mica spina e presa ed è stata rovesciata la spina?

Inserita:

Porca pupazza.... Ma tu lo sai che hai ragione. Mo che l'hai detto mi è venuto in mente che qualche anno fa ebbi lo stesso problema con una caldaia di questa marca ed invertii la spina. Possibile che tutte le volte che ho staccato e riattacato la spina durante le prove non mi è capitato di inserila nemmeno una volta nel verso giusto? Ieri mi ha chiamato il proprietario e mi ha detto che all'improvviso si è messa a funzionare, di sicuro avrà inserito la spina nel verso contrario perche io gliela staccai quando andai via. Però appena posso faccio la prova ad invertire.

del_user_158461
Inserita:
53 minuti fa, ciccio000 scrisse:

Possibile che tutte le volte che ho staccato e riattacato la spina durante le prove

Ciao a tutti, ti consiglio di evitare di alimentare la caldaia con questo sistema, sarebbe meglio un interruttore bipolare , collegando correttamente fase e neutro, così quando intervieni sull'interruttore non avrai alcun dubbio di collegamento.

Inserita:

Ho verificato, invertedo la spina si ripresenta il problema. 

Inserita:

C'è qualcosa che mi sfugge!Se hai sostituito elettrodo e scheda è quasi impossibile che si ripresenti lo stesso problema!

Hai verificato o sostituito anche il cavetto dell'elettrodo ( nel caso non sia tuttuno con l'elettrodo stesso)?

Hai verificato il fast-on del cavetto elettrodo , sulla scheda che non sia ossidato e che sia inserito bene?

Per verificare comunque il funzionamento dell'elettrodo devi interporre il multimetro in serie tra scheda ed elettrodo in modalità Ampere ( scala microampere) e rilevare la corrente di ionizzazione.

Inserita:

scusami ma che biasi è?
molte hanno 2 schede, e solo una è quella che controlla l'accensione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...